Modenese, è stato l'artista delle carrozzerie delle Ferrari da strada e da corsa. A gennaio avrebbe compiuto 92 anni
Sergio Scaglietti, il celebre carrozzerie della Ferrari, è morto domenica 20 novembre nella sua abitazione, a Modena. A gennaio avrebbe compiuto 92 anni. Abilissimo nel lavorare l’alluminio delle carrozzerie – era considerato una sorta di “maestro d’ascia” dell’automobile – Scaglietti ha forgiato a mano le più famose carrozzerie della Ferrari, tra cui quelle delle 250 Gto, Testa Rossa, California, Dino, Daytona. E fu un artista, un autentico talento, anche nella realizzazioni dei “gusci” delle vetture da competizione della scuderia modenese.
Scaglietti aveva cominciato a fare il carrozzerie all'età di 13 anni. La sua collaboarzione con Enzo Ferrari iniziò nel 1953.
“Era uno dei pochi veri amici che aveva mio padre – ha detto di lui Piero Ferrari, figlio dell’indimenticabile Enzo – Era accanto a me con Marco Piccinini anche il giorno in cui mio padre morì e restò con me a vegliarlo tutta la notte fino al momento dei funerali. Gli volevo bene è stata una presenza importante nella mia vita, il mondo è più povero senza Sergio”.
La Carrozzeria Scaglietti fa parte oggi della Ferrari a dimostrazione del grande legame con il carrozziere di Modena. Al quale il presidente Montezemolo volle dedicare la berlinetta 612, Scaglietti appunto.
Benvenuto su LaMiaMini.com
Registrati subito per avere accesso a tutte le funzionalità del forum. Una volta registrato e loggato, sarai in grado di creare thread, rispondere a thread esistenti, dare punti di reputazione agli utenti, usare le conversazioni private, gli aggiornamenti di stato, gestire il tuo profilo e molto altro ancora. Questo messaggio sarà rimosso non appena avrai completato la procedura di registrazione. Ti aspettiamo!Accedi Registrati

morto Sergio Scaglietti
Iniziato da
cooper
, 21 nov 2011 21:44
#3
Inviato 22 novembre 2011 - 00:35

Sergio Scaglietti, un mito della leggenda Ferrari.
#6
Inviato 22 novembre 2011 - 20:52

Beh si, erano altri tempi.
Gli Stabilimenti Scaglietti erano diventati il reparto carrozzerie della Ferrari.
Figuriamoci che ormai neppure Pininfarina, Bertone, Italdesign, che non erano artigiani, ma delle vere e proprie industrie, ormai non esistono più nella funzione che avevano fino a un decennio fa o poco più. Bei tempi.
Gli Stabilimenti Scaglietti erano diventati il reparto carrozzerie della Ferrari.
Figuriamoci che ormai neppure Pininfarina, Bertone, Italdesign, che non erano artigiani, ma delle vere e proprie industrie, ormai non esistono più nella funzione che avevano fino a un decennio fa o poco più. Bei tempi.