Ma seriamente, è integralismo automobilistico pensare sia assurda una cabrio diesel?! Io non credo...
Ok, non è più come una volta, ma a me sembra proprio naturale che un diesel, per quanto "pulito" "silenzioso" e tutto quello che vuoi, sia proprio fuori posto su un auto aperta.
Su una piccola è sicuramente meno "inconcepibile" ma rimane una cosa incomprensibile con questi prezzi.... se davvero hai 30 mila euro per comprarti una piccola macchinetta come questa (che per altro pesa come un macigno e ha cavalleria appena accettabile), con cui certo non farai percorrenze esagerate, puoi anche evitare di motorizzarla con un diesel e comprare la cooper benzina che costa pure quasi 1000 euro in meno e consuma un inezia in più.
Messaggio modificato da Giovanni Esposito, 11 agosto 2016 - 19:40