Our Picks
Top content from across the community, hand-picked by us.
IMG_6266.jpg
Davidebonny27 posted a gallery image in Galleria Utenti,
IMG_6266.jpg
-
-
- 0 replies

Picked By
77ONE,MINI Countryman 2024 [U25]
77ONE posted a topic in MINI, di tutto di più,
Ne abbiamo parlato poco, ma anche la nuova Countryman (sigla di progetto G60) sarà pronta a debuttare nel 2023.
Il ciclo della F60 è stato relativamente breve rispetto a quello della 3 porte, perché in questo segmento i profitti sono più alti e le possibilità di elettrificazione sono maggiori; anche questa generazione aumenterà di dimensioni, in modo da fare spazio alle prossime crossover di taglia più piccola. Probabimente questa G60 avrà ambizioni e costi ancora più premium...
A giudicare dalle foto spia non sembra che ci saranno grossi stravolgimenti negli esterni, mentre all'interno troviamo più di un elemento in comune con la hatch vista nelle foto spia senza camuffature (minimalismo generale, schermo centrale e pulsantiera).
Il ciclo della F60 è stato relativamente breve rispetto a quello della 3 porte, perché in questo segmento i profitti sono più alti e le possibilità di elettrificazione sono maggiori; anche questa generazione aumenterà di dimensioni, in modo da fare spazio alle prossime crossover di taglia più piccola. Probabimente questa G60 avrà ambizioni e costi ancora più premium...
A giudicare dalle foto spia non sembra che ci saranno grossi stravolgimenti negli esterni, mentre all'interno troviamo più di un elemento in comune con la hatch vista nelle foto spia senza camuffature (minimalismo generale, schermo centrale e pulsantiera).
-
-
- 68 replies

Picked By
77ONE,MINI Hatch 2023 [F66 ice - J01 bev]
77ONE posted a topic in MINI, di tutto di più,
Se ne parla in giro già da un po', ma non avevamo ancora affrontato questo argomento: sembra che a fine 2023 saranno maturi i tempi per il pensionamento della F56, la più longeva e sicuramente affidabile mini dell'era moderna. La G56, questa sarà la sigla di progetto, doveva essere pronta per il 2021, ma pandemia e transizione green dai contorni un po' offuscati hanno suggerito di rimandare tutto a tempi più maturi. Sembra però che BMW non creda ancora completamente all'idea di nuova mobilità, dal momento che la G56 avrà ancora motori a benzina e persino diesel (cosa piuttosto inspiegabile, ma ancora da verificare). Lo stabilimento di produzione sarà sempre quello di Oxford ed il pianale utilizzato sarà ancora lo stesso UKL in versione aggiornata, a dimostrazione che la G56 non è ancora pronta per la sola elettrificazione.
A giudicare dai primi muletti in strada la mini resterà sempre riconoscibile a colpo d'occhio (specchietti a parte!!!!), con proporzioni migliori rispetto alla attuale ed un parabrezza che per la prima volta cerca di fare amicizia con il concetto base di aerodinamica. Speriamo che non finisca col somigliare troppo a tutte le auto che circolano con quella improbabile livrea bicolore.
A giudicare dai primi muletti in strada la mini resterà sempre riconoscibile a colpo d'occhio (specchietti a parte!!!!), con proporzioni migliori rispetto alla attuale ed un parabrezza che per la prima volta cerca di fare amicizia con il concetto base di aerodinamica. Speriamo che non finisca col somigliare troppo a tutte le auto che circolano con quella improbabile livrea bicolore.
-
-
- 254 replies

Picked By
77ONE,Post in R50/52/53: Sostituzione guarnizione coperchio punterie [Trasudo olio]
Gian62 posted a post in a topic,
Ecco qui qualche foto
Immagine a lavoro appena iniziato
Qui si vede la bobina (da smontare con chiave a tubo o simile da 10) ed i segni fatti con il pennarello per ricordarmi la posizione dei singoli cavi candele...
Qui il coperchio è già stato tolto...
Altra vista senza coperchio punterie. Si vede sulla sinistra la parte in plastica che porta i connettori degli iniettori e che bisogna disconnettere e spostare per farsi posto al fine di estrarre il coperchio.
Aggiungo che la sede in alluminio (sulla testa) su cui farà tenuta la nuova guarnizione va pulita molto bene; non deve avere residui di gomma della vecchia guarnizione.
Che aggiungere....buon lavoro!
Immagine a lavoro appena iniziato
Qui si vede la bobina (da smontare con chiave a tubo o simile da 10) ed i segni fatti con il pennarello per ricordarmi la posizione dei singoli cavi candele...
Qui il coperchio è già stato tolto...
Altra vista senza coperchio punterie. Si vede sulla sinistra la parte in plastica che porta i connettori degli iniettori e che bisogna disconnettere e spostare per farsi posto al fine di estrarre il coperchio.
Aggiungo che la sede in alluminio (sulla testa) su cui farà tenuta la nuova guarnizione va pulita molto bene; non deve avere residui di gomma della vecchia guarnizione.
Che aggiungere....buon lavoro!

Picked By
77ONE,Nemiche - Amiche
Albo69 posted a topic in Non solo MINI,
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi la nuova arrivata ( che ha preso il posto della Fiat barchetta che ho venduto.... ho scoperto che poi la cabrio mica mi piace tanto...).....
So di rischiare il linciaggio ma io non le vedo poi così male insieme.... credo che il titolo del film con la coppia Sarandon /Roberts sia appropriato.
...mi resta da capire quanto sia usabile normalmente visto che l'assetto è paragonabile alla, macchina dei Flingstones...
Comunque sia sono pronto per la fustigazione nella pubblica piazza (... minista😬😏)
volevo condividere con voi la nuova arrivata ( che ha preso il posto della Fiat barchetta che ho venduto.... ho scoperto che poi la cabrio mica mi piace tanto...).....
So di rischiare il linciaggio ma io non le vedo poi così male insieme.... credo che il titolo del film con la coppia Sarandon /Roberts sia appropriato.
...mi resta da capire quanto sia usabile normalmente visto che l'assetto è paragonabile alla, macchina dei Flingstones...
Comunque sia sono pronto per la fustigazione nella pubblica piazza (... minista😬😏)
-
-
- 44 replies

Picked By
77ONE,Codifica FAI DA TE trasponder vergine per chiave Mini R50 R52 R53
franm10 posted a topic in DIAGNOSI & CODIFICA,
Ciao a tutti, ho aperto questa nuova discussione dal momento che non c'è nulla a riguardo sul forum.
Volevo informare i felici possessori di una Mini (prodotta tra il 2002 e il 2009) che sono riuscito a codificare una nuova chiave senza dover recarmi in BMW e uscire con il portafoglio svuotato |054| |049|
Nel mio caso le spese sono state le seguenti:
Programmatore chiave AK90+ [40 euro su Amazon / 15 euro su Aliexpress] Guscio chiave, transponder e chip telecomando [20 euro eBay] Intaglio lama [10 euro dal ferramenta] Tanta pazienza, sudore e buona volontà [questi erano gratis] |072| Totale: 70 euro. Tuttavia codificando più chiavi il prezzo si ammortizza molto più facilmente!
Mi fa molto piacere condividere con voi questa esperienza, pertanto, mi sono finalmente deciso a fare una guida!
Il programmatore che ho acquistato è capace di leggere l'EWS senza dover dissaldare il chip, pertanto è possibile codificare nuove chiavi e anche bloccare quelle perse. Resta sempre il limite delle 10 chiavi, oltre il quale dovrete sostituire il modulo EWS con uno nuovo.
Guida: http://forum.lamiamini.com/index.php?/files/file/135-guida-codifica-transponder-mini-2002-2009/
Software: http://forum.lamiamini.com/index.php?/files/file/136-ak90-software-for-win10/
Per qualsiasi informazione o richiesta di supporto, scrivete qui sul forum e sarò lieto di aiutarvi!
Il procedimento non è complicato ed è difficile sbagliare, tuttavia, il minimo errore può provocare seri danni al vostro modulo EWS costringendovi a doverlo sostituire, pertanto, mi tocca avvisarvi che:
FATE TUTTO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, NOI (io e il forum) NON CI RITERREMO RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI (o altro).
Volevo informare i felici possessori di una Mini (prodotta tra il 2002 e il 2009) che sono riuscito a codificare una nuova chiave senza dover recarmi in BMW e uscire con il portafoglio svuotato |054| |049|
Nel mio caso le spese sono state le seguenti:
Programmatore chiave AK90+ [40 euro su Amazon / 15 euro su Aliexpress] Guscio chiave, transponder e chip telecomando [20 euro eBay] Intaglio lama [10 euro dal ferramenta] Tanta pazienza, sudore e buona volontà [questi erano gratis] |072| Totale: 70 euro. Tuttavia codificando più chiavi il prezzo si ammortizza molto più facilmente!
Mi fa molto piacere condividere con voi questa esperienza, pertanto, mi sono finalmente deciso a fare una guida!
Il programmatore che ho acquistato è capace di leggere l'EWS senza dover dissaldare il chip, pertanto è possibile codificare nuove chiavi e anche bloccare quelle perse. Resta sempre il limite delle 10 chiavi, oltre il quale dovrete sostituire il modulo EWS con uno nuovo.
Guida: http://forum.lamiamini.com/index.php?/files/file/135-guida-codifica-transponder-mini-2002-2009/
Software: http://forum.lamiamini.com/index.php?/files/file/136-ak90-software-for-win10/
Per qualsiasi informazione o richiesta di supporto, scrivete qui sul forum e sarò lieto di aiutarvi!
Il procedimento non è complicato ed è difficile sbagliare, tuttavia, il minimo errore può provocare seri danni al vostro modulo EWS costringendovi a doverlo sostituire, pertanto, mi tocca avvisarvi che:
FATE TUTTO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, NOI (io e il forum) NON CI RITERREMO RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI (o altro).
-
-
- 37 replies

Picked By
77ONE,
Retrofit Chronopack su R53
Bighibo posted a topic in DIAGNOSI & CODIFICA,
Ciao a tutti ragazzi, ho acquistato la scorsa settimana un bellissimo chronopack da un'auto che andava verso la rottamazione.
Ovviamente ho necessità di ricodificarlo con i miei km (niente magheggi strani) e con il mio telaio per farlo funzionare perfettamente senza errori
Ora volevo chiedere se qualcuno avesse delle info su come eseguire il lavoro e una volta sbiancato il chip come effettuare correttamente la codifica.
Per aggiungerlo all'auto mi basta abilitarlo con ncs come una normale funzione dell'auto? Il cruise l'ho abilitato in bc1 con ncs dummy ed effettivamente non avendo ancora montato il cablaggio mi appaiono errori in centralina quindi ha funzionato, ma per il chronopack non ne ho idea.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
Ovviamente ho necessità di ricodificarlo con i miei km (niente magheggi strani) e con il mio telaio per farlo funzionare perfettamente senza errori
Ora volevo chiedere se qualcuno avesse delle info su come eseguire il lavoro e una volta sbiancato il chip come effettuare correttamente la codifica.
Per aggiungerlo all'auto mi basta abilitarlo con ncs come una normale funzione dell'auto? Il cruise l'ho abilitato in bc1 con ncs dummy ed effettivamente non avendo ancora montato il cablaggio mi appaiono errori in centralina quindi ha funzionato, ma per il chronopack non ne ho idea.
Grazie a tutti in anticipo per le risposte
-
- 28 replies

Picked By
77ONE,Buongiorno a tutti
QuelloConLaR50 posted a topic in Presentazioni,
Buongiorno, mi presento, sono Giulio ed ho 20 anni, 21 a breve,
ho recentemente acquistato una
Mini Cooper R50 del 2003 e me ne sono innamorato,
ha avuto e tutt'ora presenta qualche problema estetico ma col tempo sistemerò.
Dato che devo comunque sostituire le calandre pensavo di mettere quelle a nido d'ape della R53.
A livello estetico, è stata effettuata la de-cromatura della maggior parte dei pezzi + sono state effettuate anche alcune variazioni a livello di assetto per migliorare il feeling go-kart.
La macchina è stata acquistata a 115'000 KM e non presentava problemi meccanici, se non per il liquido refrigerante marcio 😨 (che è in sostituzione).
(Per chi fosse interessato, il motore è il 1.6 Benzina a 116CV)
ho recentemente acquistato una
Mini Cooper R50 del 2003 e me ne sono innamorato,
ha avuto e tutt'ora presenta qualche problema estetico ma col tempo sistemerò.
Dato che devo comunque sostituire le calandre pensavo di mettere quelle a nido d'ape della R53.
A livello estetico, è stata effettuata la de-cromatura della maggior parte dei pezzi + sono state effettuate anche alcune variazioni a livello di assetto per migliorare il feeling go-kart.
La macchina è stata acquistata a 115'000 KM e non presentava problemi meccanici, se non per il liquido refrigerante marcio 😨 (che è in sostituzione).
(Per chi fosse interessato, il motore è il 1.6 Benzina a 116CV)
-
- 10 replies

Picked By
77ONE,affidabilita' cambio cooper S R53
leomini posted a topic in Motore e Cambio (1ª serie),
Ciao ,premetto che la mia R53 ha sotto 141.000 km circa con olio cambio fatto a 120.000,un 75w90 e non da problemi.
Ho letto qualche thread dove si dice che chi spinge forte ste cars puo' avere problemi al cambio, pare si tratti di un cuscinetto che si usura.... su tutte le S con cambio a 6 marce o su quelle a 5 ??
Mediamente credo dipenda da come e' stata usata ma dopo quando potrebbe accadere?
Ho preso la car con 139.000 circa
Ho letto qualche thread dove si dice che chi spinge forte ste cars puo' avere problemi al cambio, pare si tratti di un cuscinetto che si usura.... su tutte le S con cambio a 6 marce o su quelle a 5 ??
Mediamente credo dipenda da come e' stata usata ma dopo quando potrebbe accadere?
Ho preso la car con 139.000 circa
-
- 14 replies
