La velocità di cambiata del doppia frizione è molto vicina, se non pari, ai tempi di cambiata dei sequenziali impiegati sulle WRC.
Circa 2 o 3 centesimi di secondo se non vicine allo zero.
Per contro il doppia frizione ha nei suoi "difetti" un limite nel trasferimento di coppia. A questo s'è cercato di ovviare con l'impiego di frizioni a bagno d'olio.
Il limiti insuperabili dei cambi manuali sono tempi di intervento dei sincronizzatori, di conseguenza anche un pilota provetto più di tanto non può fare.