Search the Community
Showing results for tags 'F56'.
-
-
- 1 review
-
- italiano
- manutenzione
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- 1 review
-
- PDC
- Postmontaggio
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Abbiamo un nuovo tutorial nella sezione download per il montaggio dello spoiler JCW su tutte le MINI F55 ed F56. Download QUI Buon lavoro |055|
-
Salve a tutti, sono possessore di Mini One F56 102 Cv circa 15mila Km. Da alcuni mesi ho notato che a freddo la mattina alla prima accensione il motore ogni tanto fatica a tenere il minimo e in alcuni casi, non sempre, non ci riesce..spegnendosi. Riaccendendo il motore invece va tutto regolarmente. E' proprio la prima accensione. Lo start-stop lo disattivo sempre subito e ad ogni modo in generale, come su altre auto, non è mai disponibile a freddo anche volendo. E' uno spegnimento non voluto, non c'entra lo start-stop. Specifico che la macchina cammina molto poco, meno di 6-7mila km all'anno e spesso su tragitti brevi. Ho aspettato di fare il primo tagliando qualche settimana fa per vedere se si risolveva da sola la cosa ma ancora sento che il motore fatica a tenere il minimo anche se ogni tanto riesce a non spegnersi. Ho dimenticato di farlo presente in concessionaria purtroppo. Ho avuto problemi simili in passato con macchine molto più vecchie, ma sui 15mila km mi sembra strano, a meno che l'uso sporadico e su tragitti molto brevi non sia tra le cause. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema su questa o altre motorizzazioni F56? Grazie
- 5 replies
-
- minimo
- spegnimento
- (and 4 more)
-
Ciao a tutti, come da titolo cerco bracciolo originale da montare su mini cooper D f56. Ideale sarebbe consegna a mano zona Milano, Como e province limitrofe. Grazie a tutti.
-
-
File Name: Codifiche E-Sys MINI FXX File Submitter: 77ONE File Submitted: 19 Jul 2016 File Category: Diagnosi e Codifica Elenco funzioni attivabili tramite codifica E-Sys MINI Serie F F54/55/56/57/60 Click here to download this file
-
Ciao a tutti, ero intenzionato (per il 2017) ad acquistare una Mini F56 JCW con cambio automatico/sequenziale. Volevo sapere da chi ne possiede una se è una auto consigliata oppure se hanno riscontrato dei problemi, anomalie, ecc... Inoltre, mi farebbe piacere sapere che tipo di impressione avete avuto del motore, della tenuta di strada, della frenata ecc...quindi in conclusione un qualcosa di personale al di fuori delle solite riviste ed articoli che posso tranquillamente trovare in rete. Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno
- 85 replies
-
E' disponibile presso tutte le concessionarie il nuovo kit di trasformazione John Cooper Works per MINI Cooper S F55 ed F56. Il Kit, sia per vetture con cambio manuale sia per le automatiche, è capace di incrementare la potenza da 190 a 211 CV, portando la coppia dal valore stock di 280 Nm a 300 tra i 1350 e i 4600 Rpm. Codice ordine: (vedi scheda informativa) Prezzo: € 1600 circa Manodopera 3,0h: € 200 circa QUI è possibile scaricare la scheda informativa. N.B. = prezzo scontato del 30% per i soci LMM
- 36 replies
-
- 2
-
-
- JCW
- John Cooper Works
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Disponibile QUI per il download la scheda tecnica completa di tutte le ruote invernali e catene disponibili per MINI F56, con informazioni e codici d'ordine.
- 2 replies
-
- 2
-
-
- Ruote Invernali
- Catene
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
http://th.autoblog.it/5cD9fHg2R9B-4BCEAmPh481spuQ=/990x600/http://media.autoblog.it/0/098/Mini_John_Cooper_Works_06.jpg Giudizio non entusiasmante, quello di Autoblog sulla nuova F56 JCW 231. Il difetto principale riscontrato in questa JCW, è quello di essere troppo perfetta: più grande, più comoda, più silenziosa e filtrata delle sue progenitrici, caratteristiche che le hanno fatto perdere il sapore di una volta. Anche l'erogazione, nonostante i 231 cavalli, risulta essere alla portata di tutti e di tutte le situazioni. Una macchina pensata forse più per allargare la clientela che per far felici gli appassionati, di solito i primi a non badare a spese per portarsela a casa. LINK alla prova completa.
-
-
San Donato Milanese . Il campionato monomarca MINI Challenge 2016 torna ufficialmente in pista con moltissime novità. Adrenalina e divertimento, entusiasmo e accessibilità diventano protagonisti di un appuntamento all’insegna del go-kart feeling che solo MINI riesce a garantire. Dopo le entusiasmanti stagioni passate, tutto è pronto per il ritorno ufficiale di MINI Italia e per un altro anno di forti emozioni, grazie a MINI Challenge 2016. Durante i sei week -end di gara, da maggio ad ottobre all’interno della programmazione ACI Sport, sui più celebri circuiti nazionali e su uno internazionale, si sfideranno numerosi team con due diverse tipologie di vetture: le MINI John Cooper Works, basata sulla Nuova MINI 3 porte e le MINI Cooper S, basate sulla precedente generazione (MINI). MINI Italia, inoltre, ha sviluppato sulla base della Nuova MINI John Cooper Works 3 porte, una vera e propria vettura da corsa. Messa a punto per aumentare le prestazioni, la sicurezza e il divertimento di guida con l’aggiunta di un kit safety, kit performance e kit aerodinamico, la nuova arrivata fornirà emozioni sempre più forti a piloti e fan. I team, alcuni già protagonisti delle stagioni passate e altri provenienti da prestigiosi campionati, si sfideranno nell’ambito di emozionanti week-end di gara che prevedono due turni da 25 minuti di prove libere/test, una sessione di qualifiche di 35 minuti e due gare da 25 minuti + 1 giro ciascuna. Il parco auto prevede un tetto massimo di 20 vetture iscritte, tutte conformi al Regolamento Tecnico di MINI Challenge. Anche l’edizione 2016 del MINI Challenge è organizzata in collaborazione con ACI Sport che apporterà, come negli anni passati, il proprio valore aggiunto per quanto riguarda l’expertise nel settore delle competizioni. Il supporto tecnico sportivo sarà invece fornito da Promodrive. Il MINI Challenge verrà trasmesso su Mediaset Italia 2 durante il weekend di gara. Calendario e Circuiti MINI Challenge 2016 si sviluppa nel corso di sei week-end di gara, all’interno della programmazione ACI Sport. Cinque tappe sono sul territorio nazionale e toccano i maggiori circuiti italiani, il sesto appuntamento, invece, si svolge in un autodromo internazionale. 1^ Tappa 29 maggio 2016 – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola Via F.lli Rosselli, 2 - 40026 Imola (BO) Km 4,909 2^ Tappa 12 giugno 2016 – Misano World Circuit Marco Simoncelli Via Daijiro Kato 10 - 47843 Misano A. (RN) Km 4,226 3^ Tappa 3 luglio 2016 – Autodromo dell’Umbria Via Santa Giuliana, 82, Loc. Bacanella, Magione (PG) Km 2,507 4^ Tappa Luglio/Agosto – Autodromo Internazionale (da definire) 5^ Tappa 11 settembre 2016 – Autodromo Piero Taruffi, Vallelunga Via Mola Maggiorana 4/6 - 00063 Campagnano di Roma (RM) Km 4,085 6^ Tappa 16 ottobre 2016 – Autodromo internazionale del Mugello Viale Giacomo Matteotti, 72, 50038 Scarperia e San Piero (FI) Km 5,245 MINI Challenge 2016 - Regolamento Sportivo e Tecnico Sono ammesse al MINI Challenge 2016 esclusivamente le MINI John Cooper Works (Codice Modello XM91) e le MINI Cooper S prodotte a partire da marzo 2010 fino a febbraio 2012 (Codice Modello SV31/SV32 – Cilindrata 1.6 Turbo) conformi al Regolamento Tecnico di MINI Challenge. Il MINI Challenge è aperto ai titolari di Licenza di Concorrente e/o Conduttore ACI Sport valida per l'anno in corso conformemente a quanto disposto dalla vigente normativa. I concorrenti e i conduttori stranieri, nel rispetto delle vigenti normative, sono ammessi a partecipare alle Manifestazioni del MINI Challenge. Sono, inoltre, ammessi “Guest Drivers” in possesso di Licenza di Concorrente e/o Conduttore ACI Sport valida per l’anno in corso conformemente a quanto disposto dalla vigente normativa. I Concorrenti e Conduttori stranieri, nel rispetto delle vigenti normative, sono ammessi a partecipare alle Manifestazioni del MINI Challenge. Si tratta di concorrenti occasionali, che non hanno diritto all’assegnazione di punti personali e che non possono accedere ai premi previsti dall’evento in cui gareggiano; i Guest Drivers verranno comunque inseriti nella Classifica Finale della singola Manifestazione a cui partecipano. Gara. Le gare si snodano in due turni di prove libere/test per la durata di 25 minuti ciascuna, una sezione di prove ufficiali di qualifica di 35 minuti e due gare da 25 minuti + 1 giro ciascuna. La griglia di partenza di Gara 1 è stilata in base ai tempi conseguiti da ogni pilota nelle prove ufficiali di qualifica, mentre la griglia di partenza di Gara 2 si ottiene invertendo le posizioni dei primi sei piloti classificati di Gara 1. La prima vettura classificata è quella che per prima taglia il traguardo alla conclusione del programma della singola gara e dopo aver conteggiato le eventuali penalità. Al termine di ogni gara per l’attribuzione dei corrispondenti punteggi, verranno stilate due differenti classifiche: classifica MINI Challenge John Cooper Works e Classifica MINI Challenge Cooper S. Punteggi. I punteggi saranno assegnati secondo il seguente schema: Classifica MINI Challenge John Cooper Works: 1° classificato: 20 punti 2° classificato: 15 punti 3° classificato: 12 punti 4° classificato: 10 punti 5° classificato: 8 punti 6° classificato: 6 punti 7° classificato: 4 punti 8° classificato: 3 punti 9° classificato: 2 punti 10° classificato: 1 punto Classifica MINI Challenge Cooper S: 1° classificato: 10 punti 2° classificato: 8 punti 3° classificato: 6 punti 4° classificato: 4 punti 5° classificato: 2 punti 6° classificato: 1 punti Un punto viene assegnato al pilota che ha realizzato la Pole Position. Un punto è, inoltre, attribuito a chi ha realizzato il miglior tempo sul giro in ciascuna delle gare. In caso di ex aequo, il punto relativo al miglior tempo sul giro in gara viene assegnato alla vettura che ha realizzato il miglior tempo per primo. Tutti i risultati ottenuti nelle gare concorrono a determinare il vincitore del Campionato. MINI Challenge 2016 – Costi del Campionato I concorrenti devono iscriversi al Campionato e a ciascuna Manifestazione. L'iscrizione viene formalizzata inviando la domanda di iscrizione debitamente compilata e allegando il pagamento, o la documentazione dello stesso. Le quote di iscrizione per ciascun equipaggio sono le seguenti: MINI Challenge John Cooper Works - Iscrizione al campionato: € 3.000,00 + IVA. - Iscrizione al campionato (Gara singola): € 650,00 + IVA. - Iscrizione alle manifestazioni: € 1.000,00 + IVA (Prove libere escluse, da acquistare in autodromo) MINI Challenge Cooper S - Iscrizione al campionato: € 1.000,00 + IVA. - Iscrizione al campionato (Gara singola): € 400,00 + IVA. - Iscrizione alle manifestazioni: € 800,00 + IVA (Prove libere escluse, da acquistare direttamente in autodromo). MINI Challenge 2016 – Titoli e Premi Titoli e riconoscimenti. MINI Challenge 2016 assegna cinque diversi titoli e riconoscimenti durante il Campionato: MINI CHALLENGE 2016 John Cooper Works Champion; MINI CHALLENGE 2016 Cooper S Champion; MINI CHALLENGE 2016 Winning Team; MINI CHALLENGE 2016 Women on Wheels; MINI CHALLENGE 2016 Rookie (Under 21). Premi. MINI Challenge 2016 mette in palio interessanti premi: ogni weekend il vincitore di MINI Challenge 2016 John Cooper Works Champion si aggiudica fino ad un massimo di 2.000 euro; mentre il primo classificato di MINI Challenge 2016 Cooper S Champion un Set di 4 pneumatici slick come da Regolamento Tecnico. Per quanto riguarda i premi di fine stagione, chi sale sul gradino più alto del podio nella categoria MINI Challenge 2016 John Cooper Works Champion si aggiudica € 6.000,00 e un racing experience test. Di seguito tutti i montepremi (con importi dei premi da considerarsi al netto dell’aliquota fiscale prevista): Montepremi Gare: MINI Challenge John Cooper Works 1° Classificato: € 1.000,00 2° Classificato: € 700,00 3° Classificato: € 400,00 Questi premi sono da considerarsi validi per ogni singola gara all’interno del week end (Gara 1 e Gara 2). MINI Challenge Cooper S 1° Classificato: Set di 4 pneumatici slick come da Regolamento Tecnico. 2° Classificato: Set di 2 pneumatici slick come da Regolamento Tecnico. 3° Classificato: 100 lt. di carburante come da Regolamento Tecnico. Questi premi vengono erogati sulla base di una classifica assoluta delle due gare del week end. BEST TEAM: Fornitura tecnica. Questi premi vengono erogati sulla base di una classifica assoluta delle due gare del week end. Montepremi Campionato: MINI Challenge John Cooper Works 1° Classificato: € 6.000,00 + racing experience test. 2° Classificato: € 4.000,00 3° Classificato: € 2.000,00 MINI Challenge Cooper S 1° Classificato: Official test con MINI John Cooper Works. 2° Classificato: Official test con MINI John Cooper Works. 3° Classificato: Official test con MINI John Cooper Works. EXTRA: MINI CHALLENGE 2016 WINNING TEAM: € 3.000,00 MINI CHALLENGE 2016 WOMEN ON WHEELS: verrà annunciato ad inizio gara. MINI CHALLENGE 2016 ROOKIE (Under 21): verrà annunciato ad inizio gara. Regolamento completo consultabile al link: www.mini.it/challenge_2016/regolamenti_campionato/index.html Il BMW Group Con i suoi tre marchi BMW, MINI e Rolls-Royce, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Come azienda globale, il BMW Group gestisce 30 stabilimenti di produzione e montaggio in 14 paesi ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 paesi. Nel 2015, il BMW Group ha venduto circa 2,247 milioni di automobili e 137.000 motocicli nel mondo. L’utile al lordo delle imposte per l’esercizio 2014 è stato di 8,71 miliardi di Euro con ricavi pari a circa 80,40 miliardi di euro. Al 31 dicembre 2014, il BMW Group contava 116.324 dipendenti. Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione sul lungo periodo e su un’azione responsabile. Perciò, come parte integrante della propria strategia, l’azienda ha istituito la sostenibilità ecologica e sociale in tutta la catena di valore, la responsabilità globale del prodotto e un chiaro impegno a preservare le risorse. www.bmwgroup.com Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup Twitter: http://twitter.com/BMWGroup YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupview Google+:http://googleplus.bmwgroup.com
-
-
-
http://libraryofmotoring.info/wp-content/uploads/2014/07/vdl-nedcar-90157241.jpg Per la prima volta, da quando il marchio è risorto sotto l'egida BMW, una MINI perde il suo passaporto inglese, uscendo da uno stabilimento che non sia quello storico di Oxford: è infatti cominciata la produzione su licenza della F56 Hatch presso la VDL Nedcar di BORN, una cittadina dell'Olanda meridionale, schiacciata tra il Belgio e la Germania. Tutto ciò nell'ottica della crescita globale del marchio, nonostante le vendite al momento non siano ai massimi livelli. Gli operai al lavoro sulla nuova MINI sono circa 2000 e hanno ricevuto la giusta formazione presso gli stabilimenti BMW. L'inizio della collaborazione con la VDL Nedcar era stato annunciato nell'autunno scorso con il restauro della Mini più vecchia esistente al mondo, la numero 983. http://www.minispace.com/mediadata/article/201312/543x/sasntzhw.jpg
-
-
Disponibile la scheda ufficiale con info e codici del Kit freni JCW, per tutte le MINI serie F55/56. Anteriore 4 pompanti, dischi 335X30 Posteriore 1 pompante, dischi 300X20 N.B. Il montaggio è possibile solo su cerchi da 17 e 18 pollici e prevede l'allargamento dei passaruota su entrambi gli assi. Richiede omologazione e codifica del sistema DSC per adattamento al nuovo sistema frenante. Prezzo c.a. € 1478 Tempo di montaggio 3,5 ore Manodopera € 250 circa + costo codifica QUI la scheda completa