Search the Community
Showing results for tags 'R53'.
-
Buongiorno a tutti. Vorrei usare il programma INPA per fare la diagnosi alla mini, ho comprato il cavo specifico che ho usato anche per fare le codifiche sia su r50 che su r56. Il problema è che nella lista che trovo su inpa, non trovo il modello r50. qualcuno sa come aggiungerlo? avrei bisogno anche di quello per r56 ma posso aprire anche un altro post
-
Come ormai tutti sanno, le pompe idroguida di tutte le mini serie R50/52/53 sono elettroidrauliche (ad esclusione delle One D che montavano un classico sistema idraulico), per coniugare la precisione del sistema idraulico con un minore assorbimento di potenza grazie alla pompa elettrica. Pompe che però hanno comportato non pochi problemi di affidabilità, ignorati in Europa, ma che negli USA si sono trasformati in una Class Action che ha obbligato la casa madre alla sostituzione del pezzo in garanzia anche a copertura scaduta da anni. Inizialmente la pompa era munita di ventola di raffreddamento solo nei paesi caldi: nel resto d'Europa veniva montata su tutte le Cooper S e sulle sole One e Cooper dotate di cambio CVT; solo a partire dal restyling del 7/2004, è stata montata una pompa modificata e la ventola di raffreddamento su tutte le versioni. Ho scovato un particolare molto interessante, di cui ignoravo l'esistenza, che migliora l'afflusso d'aria di raffreddamento per tutte le pompe già dotate di ventola. http://www.realoem.com/bmw/diagrams/q/n/211.png Ecco alcune immagini tratte dal sito molto interessante billswebspace.com, con i codici ordine dei due pezzi e il risultato finale. http://www.billswebspace.com/mini252.jpg http://www.billswebspace.com/minipsduct.jpg http://www.billswebspace.com/mini250.jpg Ricapitolo i codici, nel caso in cui le immagini vengano cancellate dal sito originale: Rivestim. sottoscocca anteriore cod. 51757201784 €26,00 circa Canale Aria cod. 51757201453 € 150,00 circa Ho qualche dubbio sul costo spropositato del canale aria (negli USA di soli 36$), quindi spero si tratti di un errore del prezzario italiano. In ogni caso il costo della sola pompa si avvicina ai 500 euro, quindi può comunque valerne la pena e vi ricordo che esiste lo sconto del 30% per i nostri tesserati. Unica nota negativa di questo condotto è che passa sotto alla coppa olio e va smontato per liberare il tappo di scarico. Ma si tratta di 4 viti.
-
-
- Comandi al volante
- Cruise Control
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Salve a tutti, ho un Cooper S R53 con kit John Cooper Works. La macchina ha circa 70000 km e mi domandavo se il compressore (credo sia l'Eaton M45) abbia bisogno di un cambio d'olio e, se si, quando. Grazie.
- 20 replies
-
- olio
- compressore
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Salve, nella mia Mini R53 170CV Restyling c'è una cosa strana: Sulla pulsantiera alzavetri,fendinebbia,sicura portiere ecc... al posto di avere il DSC vi è indicato l'ASC. Controllando poi con il VIN CODE su Outvin e dopo aver pagato il report completo sulla mia vettura, risulta invece avere: - S210 Dynamic Stability Control Il problema in se quale è? E' che premendo il tasto ASC sulla pulsantiera non accade nulla ne sul quadro strumenti, ne sulla pulsantiera stessa. Deduco quindi che la pulsantiera sia stata sostituita con una "non sua". Ora, potrebbe esser questo il motivo per cui non funziona? Secondo voi procurandomi una pulsantiera adatta dovrebbe tornare a funzionare? Inoltre, che voi sappiate, la sostituzione della pulsantiera è Plug & Play oppure va allineato qualcosa? Aggiungo che non ho spie di alcun tipo ne problemi di trazione di alcun tipo (il controllo deduco sia attivo perché non sono mai riuscito a "sgommare" nemmeno mettendomi di impegno) In allegato ho messo la foto della mia pulsantiera.
-
-
-
Salve, come sempre ho la mia MINI R53 170CV totalmente Stock con 91.000km e 15 anni portati benissimo (vediamo se riesco ad allegare una foto) e dopo varie manutenzioni ordinarie vorrei far sostituire l'olio del volumetrico con i vari o-ring, l'olio del cambio manuale 6 marce e il liquido del radiatore(perché non ho idea delle condizioni e lo cambio a prescindere). Per quelli che mi diranno che l'olio del cambio manuale non si cambia vi dico che è vero al 50%: nonostante sia lifetime, è soggetto ad usura ed invecchiamento e la sostituzione non viene consigliata per questioni di inquinamento, smaltimento ecc ecc... Sono info che tutti i meccanici bravi ribadiscono e ultimamente ho visto anche il GA-SI (su YouTube) riconfermare per l'ennesima volta questa cosa. Detto questo, secondo voi, il costo puro di MANODOPERA corretto per effettuare queste operazioni quale dovrebbero essere? (Si posso guardare quanti video tutorial volete, ma rimango un programmatore , non un meccanico... e la mia manualità fa schifo). So che il cambio dell'olio del volumetrico è un po fastidioso ma non saprei quantificare in termini di denaro tutto il lavoro. Faccio questa domanda anche perché nella mia zona ( Apulia -> Taranto) non vi è un vero e proprio pagamento orario, ma bensì' è di consuetudine richiedere il denaro in base alla difficoltà del lavoro insieme al tempo , purtroppo o per fortuna è cosi'. Spero di non esser stato troppo prolisso ma odio lasciar le cose a metà. Vi ringrazio come sempre per le eventuali risposte PRIMA che queste vengano scritte. Foto bestiolina: https://ibb.co/SXvtmXf
- 10 replies
-
- olio
- volumetrico
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
File Name: R50/53 Attivazione LED antifurto ad auto chiusa File Submitter: 77ONE File Submitted: 27 Nov 2015 File Category: Diagnosi e Codifica File di esempio per codifica LED antifurto in chiusura. NCS Expert MINI R50/53 Vedi discussione di supporto Click here to download this file
-
Serie speciale venduta solo negli USA? Da WHEELER DEALERS...
-
Salve, sono Piero e sono felicissimo di far parte di questa community! Ho da poco acquistato una R53 Checkmate Restyling ma è già parecchio tempo che vi leggo e vi "sfrutto" per informarmi, spero di poter trascrivere anche la mia di esperienza! A breve metterò le foto dell'auto che, ahimè, ho già preso ma devo ancora andare a ritirare. Vi ringrazio per l'attenzione dedicatomi!
-
Buongiorno a tutti, premetto che sono iscritto da tempo in questo forum ed ho sempre cercato soluzioni ai problemi leggendo i vari post, per questo, ciò che scriverò vi potrà sembrare un repost ma ho davvero bisogno di alcune risposte, perchè non sono riuscito a trovarle fin ora. Ho una r53 pre rest, acquistata esattamente due anni fa con 110mila km, ora ne ha 130.000. Ho sempre eseguito i tagliandi ogni 8-10.000 km e rabboccato olio quando necessario. (bardahl xtc c60 5w40 la prima volta e mobil super 3000 5w30 la seconda) Il discorso è proprio riguardante i rabbocchi di olio; l'auto ha sempre avuto ottime prestazioni, nessun calo di potenza o odori strani o fumate blu ecc. ecc. (provata su banco con risultato 163 cv con 125.000km), non ho fatto modifiche al motore se non al condotto di aspirazione e la linea di scarico completa che appunto non influiscono assolutamente con il consumo di olio. Sin da quando l'ho acquistata ho notato ogni settimana 2-3 goccioline di olio nel pavimento del garage, perciò un anno fa ho deciso di portarla dal meccanico pensando che il consumo di olio fosse dovuto a qualche perdita, osservando il coperchio punterie ho notato una trasudazione di olio (vedi foto allegata), per il meccanico era una cosa normale ma ha deciso di farmi cambiare la guarnizione coperchio punterie per togliere questo dubbio... dopo questa operazione la trasudazione è sparita ma il consumo di olio NO, e nemmeno il leggero gocciolamento nel pavimento (purtroppo per me è impossibile vedere perdite di olio in movimento quindi mi baso su queste). Arrivando al punto, due mesi fa ho cambiato termostato, radiatore e tubi radiatore, perciò mi è capitato di notare la parte frontale del motore sporca di olio ed anche la coppa dell'olio con lo stesso problema (allegate foto). Sentendo i pareri di diverse persone esperte e non, ne ho sentite di tutti i colori: dalle fasce dei pistoni alla guarnizione di testa, alla guarnizione della coppa al sensore posizionato sulla testa, ai gommini ecc.. Chiedo cortesemente un vostro parere perchè vorrei capire e trovare il problema al più presto e soprattutto sapere di che morte morire una volta che la porterò dal meccanico per farla sistemare. Grazie mille Andrea
-
Ciao a tutti, ho appena comprato una Mini R53 e ho notato un comportamento a mio giudizio anomalo del pedale del freno. In sostanza, la prima parte della corsa del pedale e' a vuoto. In ogni caso, dopo questa prima parte, l'impianto frenante entra in azione e la macchina frena bene, ma mi da' comunque l'impressione di essere un'anomalia. Tra l'altro, al rilascio del pedale, nel caso capiti di farlo in maniera brusca, si sente come un rumore metallico di rimbalzo. Il livello dell'olio dei freni e' al massimo. Magari e' soltanto una mia paranoia, ma ci terrei a capire se anche qualcuno di voi ha notato lo stesso comportamento. Grazie mille. Nicola
-
Davide Cironi ha finalmente testato una MINI. Conoscendo la sua passione per i cavalli e la sua avversione per l'elettronica, era quasi scontato che la sua scelta cadesse su una R53 GP. Esito della prova... direi scontato |049|
- 4 replies
-
- 2
-
-
- DRIVE EXPERIENCE
- R53
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
[DOWNLOADS] - Wiring Diagram System (WDS) MINI R50/52/53
77ONE posted a topic in DIAGNOSI & CODIFICA
Nome file: Wiring Diagram System (WDS) MINI R50/52/53 Autore del file: 77ONE File inserito: 10 nov 2017 Categoria del file: Diagnosi e Codifica Wiring Diagram System MINI R50/52/53 Attenzione, richiede Java 7 + Adobe SVG Viewer Clicca qui per scaricare il file -
Sintetico video su come riparare da soli la pompa idroguida MINI R50/52/53. Grazie a @@ivan! per la segnalazione |055|
-
Buongiorno a tutti, siete la mia ultima speranza perche' ho perso invano l'anima su internet cercando di capirci qualcosa. Devo sostituire le pasticche freni anteriori e posteriori della mia Mini (R53 JCW, pinze freni anteriori rosse). Le pasticche posteriori dovrebbero essere uniche (123 x 44 mm), mentre per le anteriori c'e' un po' di confusione. Su internet ho trovato due misure: 1) 140.2 x 58.8 mm 2) 131.6 x 71.4 mm Da quello che ho capito dovrebbero essere le seconde perche' sono le stesse montate dalla R56 S. Gentilemente qualcuno saprebbe indicarmi con sicurezza quali comprare? Grazie mille Nicola
-
Ciao a tutti, e' da un po' di tempo che lo specchietto lato guidatore della mia macchina (a sinistra perche' modello inglese con guida a destra) quando lo apro con il pulsantino automatico, sembra non riconoscere il fine corsa e quando arriva in posizione di completa apertura inizia a vibrare e saltellare. E' capitato mai a qualcuno? Credete sia, appunto, solo un problema di fine corsa? E' possibile aggiustarlo fai da te? Grazie Nicola
- 6 replies
-
- R53
- Specchietto
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno a tutti, ho una mini R53 e vorrei installare dei fari posizione bianchi. Da qualche ricerca su Internet ne ho trovati tantissimi. Sapreste aiutarmi su quali prendere? Sapete se c'e' da installare una resistenza per la diagnosi? Grazie. Nicola
-
-
salve a tutti vendo la mia mini cooper s a malincuore impianto gpl montato da pochi mesi sollo la scocca, quindi non occupa spazio prezioso nel cofano. con 10euro fa 145km, e non ha perdita di potenza motore 1600 163cv volumetrico 130mila km provincia bari 01/02/2004 immatricolazione tagliando appena eseguito filtro bmc a pannello sost. filtro abitacolo, sost.filtro olio olio bardhal 5w40 ogni 10000km caratteristiche: xenon originale bmw navigatore satellitare aggiornato 2015 pelle completa tetto apribile panoramico cerchi 17 con gomme nuove caricatore 6 cd su radio bluethooth vivavoce bluethooth originale bmw allarme originale sensore pioggia + clima automatico portaoogetti refrigerato bloccasterzo corazzato auto perfetta motore ottimo mai incidentata vernice originale vendo a 6500 non trattabili, solo xke ho bisogno di una macchina a 4 porte x esigenze personali grazie a tutti
-
- volumetrico
- r53
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
VENDO Vachetta liquido refrigerante per mini one/cooper/cooper s a 50 euro.la vaschetta è NUOVA, MAI montata. per info contattatemi.
- 2 replies
-
- vaschetta liquido
- r50
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Un amico di Perugia vende la sua MINI Cooper S R53 con Pack Chili dell'Aprile 2005 con 79mila km. Unico proprietario, condizioni perfette: Fari xenon + lavafari Cerchi da 17" supernova Clima automatico Pacchetto luci interne Interni in pelle/tessuto Batteria nuova Bosch Pastiglie posteriori nuove Spazzole tergicristallo nuove Sei altoparlanti Impact Amplificatore Impact Caricatore cd 6 dischi Panasonic Euro 8500 poco trattabili. Gli interessati mi contattino in privato. http://i1265.photobucket.com/albums/jj511/mindgroove77/LMM%20forum/Temp/10517128_10204580361574079_1478987592926567037_o.jpg http://i1265.photobucket.com/albums/jj511/mindgroove77/LMM%20forum/Temp/10531379_10204580357733983_3170485600327614517_o.jpg http://i1265.photobucket.com/albums/jj511/mindgroove77/LMM%20forum/Temp/906641_10204580371494327_174806766540422584_o.jpg http://i1265.photobucket.com/albums/jj511/mindgroove77/LMM%20forum/Temp/10506942_10204580382814610_4083467807765836915_o.jpg http://i1265.photobucket.com/albums/jj511/mindgroove77/LMM%20forum/Temp/10357778_10204580362454101_2894596708490017383_o.jpg http://i1265.photobucket.com/albums/jj511/mindgroove77/LMM%20forum/Temp/10515149_10204580377734483_617278618515492392_o.jpg