Ciao a tutti,
Stamattina andando al lavoro, ho subito un tamponamento da un Alfa Giulia che col suo nasone ha incurvato il bagagliaio e il paraurti posteriore... La stessa cosa mi e successa 4 mesi fa, quindi appena sceso dall'auto ho alzato gli occhi al cielo e ho bestemmiato chiedendo motivazioni all'altro conducente che, per quanto la strada avesse una sola corsia e stessimo andando a meno di 20 km orari in fila indiana, non mi ha visto...
Rispetto all'ultima volta il danno sembra un po' più esteso, il paraurti e al limite di rottura in alcuni punti, quindi sembra snervato in alcune zone, stessa cosa per il fascione cromato, in più, tutto il paraurti rientra verso l'interno, questo mi fa pensare, anche data la violenza della botta ad una velocità insignificante che il supporto dello stesso si sia piegato, il bagagliaio si apre, il terminale sembra a posto.
Vista la situazione e la carogna, chiedo consiglio a voi su cosa controllare per farmi ripagare tutto, senza tralasciare nulla.
Ho letto in giro che sarebbe il caso di mettersi sotto l'auto e dare una controllata a tutto il retrotreno. l'auto non sembra aver subito danni strutturali importanti, il paraurti non ho provato a tirarlo ma non sembrava penzolare, e comunque rimasto solido, il bagagliaio si apre ma e visibilmente rientrato, quindi immagino che debbano sostituire il portellone, ovviamente la verniciatura e andata a farsi benedire, senza tanti giri di parole.
Ora non so se affidarmi nuovamente ad una carrozzeria convenzionata o fare ciocchi con altri carrozzieri.
Nel caso stavolta, siccome avrei dei lavori da fare (all'avantreno pero: Top Mount da cambiare e cuffie dei giunti screpolate) volevo sapere se si potesse far fare direttamente al carrozziere il lavoro, in modo da non spenderci di più.
Vista la sfiga che mi perseguita mi sento propenso a fare cazzate ma terrò duro...
Fatemi sapere cosa fareste al posto mio, saluti!