Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'mappa'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Club LMM
    • Iscriviti o rinnova
  • Regolamento & Info
    • Leggi il regolamento
    • Informazioni generali
  • Welcome to LaMiaMINI
    • Presentazioni
    • Happy Hour
  • Dimensione MINI
    • MINI, di tutto di più
    • Raduni e Incontri
    • Prove su strada
  • Officina LaMiaMINI
    • Consulta RealOEM
    • MINI serie "R"
    • MINI serie "F"
    • DIAGNOSI & CODIFICA
  • Foto & Video
    • La Gallery del forum
    • MINI foto
    • MINI video
  • MINI Market
    • Vendo
    • Compro
  • Download
    • Vai alle categorie

Categories

  • Manuali
  • Tutorial
  • Schede Accessori
  • Schede Tecniche
  • Listini e Cataloghi
  • Prove su Strada
  • Test Euro NCAP
  • Postmontaggi
  • Diagnosi e Codifica
  • Richiami
  • The MINI International

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Nome (reale)


Cognome (reale)


Città


Data Immatr.


Data Immatr. 2ª

Found 2 results

  1. Salve ragazzi, Per poter mappare la mia mini r50 1.6 benzina 90cv e portarla a 116cv come la cooper cosa bisognerebbe fare?? Dovrei sovrascrivere direttamente la mappa della cooper?? Grazie
  2. Ciao a tutti! E' un po' che non posto nulla su LMM, non ho pero smesso di prendermi cura della Mini in questione. Dunque, da quasi un annetto ormai sto studiando e ristudiando la mappa per quest'auto, notando che, come anche altre persone con esperienza, la mappa sembra essere predisposta per passare dall'iniezione di 43mm3 di gasolio per ciclo da stock, limitati dal limitatore di coppia a più o meno 70mm3 data la regolazione del tempo di apertura degli iniettori. In un anno ho fatto svariate prove, svariate modifiche, ora sono a 121cv @4000rpm /286Nm@2100rpm, turbo originale (Toyota CT2, anche se penso di installare la turbina VB34, in modo da sfruttare il collettore flangiato dela versione restyling da 90cv che monta una turbina a geometria variabile, io fissa) @1.4bar confronto agli 0.8 di serie, volendo regge anche 2 bar, ma credo che duri poco e l'efficenza sia bassa , pressione rail max 1600bar (Cosi da non superare le tolleranze ma sfruttare la gia alta pressione di serie). E' un motore che gia di serie, per le quantità che inietta gira in anticipo, anticipando ulteriormente, si ha una bella rapidità e cattiveria nel salire di giri. L'auto e veramente potente ora, ho eseguito pochi trattamenti olio nel tempo, una volta provato il desolfuro di tungsteno, non ho più cambiato, mi trovo molto bene. Per il gasolio ho acquistato online un liquido che aumenta l'indice di cetano presente nel gasolio, in pratica lo stesso trattamento che aveva il gasolio shell di una volta. la differenza si sente, il motore e nettamente più rotondo, molta meno ruvidità, nessuna fumosità e tiro fino a 4200 Giri, dove e limitata da mappa dove ho fatto un rev limiter Hard Cut, il classico limiter delle auto tuning Ho scritto tutto questo poiché volevo avere qualche parere riguardo la mappa se qualcuno avesse voglia di guardarla: l'ho scritta nel tempo come dicevo, notando che l'auto, il motore in particolare, sembra davvero predisposto per erogare molti più avalli della versione di serie. La cosa che penso quasi nessun mappatore fa, raggiungendo solo gli iconici 93/98 cv su questa versione, è utilizzare una bleed valve sul turbo, portando più aria rispetto a prima. Carico le mappe per chi volesse dare un occhiata, per sicurezza posto una versione di mappa mod meno pesante, in modo che se a qualcuno venisse la malsana idea di scaricarla e caricarla sull'auto non avesse brutti effetti collaterali... Purtroppo mi spiace dirlo, ma dopo aver visto decine mappe per quest'auto, sia fatti da preparatori che fatte online, mi sento di avvisare che (vale per qualunque vettura) tutte le mappe, vengono prese da un database, e viene aumentato in percentuale ovunque il quantitativo di gasolio nei cilindri, per questo molto spesso si vedono auto diesel mappate che fumano nero partendo anche normalmente o peggio aprendo tutto in velocità. Per quanto assurdo, anche il diesel ha una sua "stechiometria", superati i 14.5:1, il fumo è e abbastanza notevole, da cui, per chi sbircerà i file, si capisce perché la maggior parte dei grossi incrementi stanno sulle creste delle curve: quello e il massimo carico dato al motore, quindi la parte più modificata della mappatura, fino a 2000 giri e sotto il 50/60% di carico, l'auto e come se fosse originale, ho anzi abbassato il limite di gasolio in modo che sotto i 1500 giri, dove si stacca la frizione per partire insomma, ci sia meno coppia possibile e vista la difficoltà nel cambiarla duri di più. L'EGR e stata "riutilizzata" più che chiusa, sfruttando la farfalla che crea la depressione in modo simile ad un motore a benzina, chiusa senza carico, completamente aperta quando c'e già solo l'1% di carico, un utilizzo molto simile al sistema multiair, dove il lavoro della farfalla (fondamentale nei motori benzina, non nei diesel), viene svolto dalle valvole stesse tramite attuatori idraulici. Ad ogni modo, vorrei sentire dei pareri, soprattutto sulla mappatura, per avere anche la vostra opinione che di sicuro sara più ricca di esperienza della mia siccome e la mia prima auto... Un saluto a tutti! Mini One D ex75 ori_mod.zip
×
×
  • Create New...