Come ormai tutti sanno, le pompe idroguida di tutte le mini serie R50/52/53 sono elettroidrauliche (ad esclusione delle One D che montavano un classico sistema idraulico), per coniugare la precisione del sistema idraulico con un minore assorbimento di potenza grazie alla pompa elettrica.
Pompe che però hanno comportato non pochi problemi di affidabilità, ignorati in Europa, ma che negli USA si sono trasformati in una Class Action che ha obbligato la casa madre alla sostituzione del pezzo in garanzia anche a copertura scaduta da anni.
Inizialmente la pompa era munita di ventola di raffreddamento solo nei paesi caldi: nel resto d'Europa veniva montata su tutte le Cooper S e sulle sole One e Cooper dotate di cambio CVT; solo a partire dal restyling del 7/2004, è stata montata una pompa modificata e la ventola di raffreddamento su tutte le versioni.
Ho scovato un particolare molto interessante, di cui ignoravo l'esistenza, che migliora l'afflusso d'aria di raffreddamento per tutte le pompe già dotate di ventola.
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/q/n/211.png
Ecco alcune immagini tratte dal sito molto interessante billswebspace.com, con i codici ordine dei due pezzi e il risultato finale.
http://www.billswebspace.com/mini252.jpg
http://www.billswebspace.com/minipsduct.jpg
http://www.billswebspace.com/mini250.jpg
Ricapitolo i codici, nel caso in cui le immagini vengano cancellate dal sito originale:
Rivestim. sottoscocca anteriore cod. 51757201784 €26,00 circa
Canale Aria cod. 51757201453 € 150,00 circa
Ho qualche dubbio sul costo spropositato del canale aria (negli USA di soli 36$), quindi spero si tratti di un errore del prezzario italiano. In ogni caso il costo della sola pompa si avvicina ai 500 euro, quindi può comunque valerne la pena e vi ricordo che esiste lo sconto del 30% per i nostri tesserati.
Unica nota negativa di questo condotto è che passa sotto alla coppa olio e va smontato per liberare il tappo di scarico. Ma si tratta di 4 viti.