Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'tendicatena'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Club LMM
    • Iscriviti o rinnova
  • Regolamento & Info
    • Leggi il regolamento
    • Informazioni generali
  • Welcome to LaMiaMINI
    • Presentazioni
    • Happy Hour
  • Dimensione MINI
    • MINI, di tutto di più
    • Raduni e Incontri
    • Prove su strada
  • Officina LaMiaMINI
    • Consulta RealOEM
    • MINI serie "R"
    • MINI serie "F"
    • DIAGNOSI & CODIFICA
  • Foto & Video
    • La Gallery del forum
    • MINI foto
    • MINI video
  • MINI Market
    • Vendo
    • Compro
  • Download
    • Vai alle categorie

Categories

  • Manuali
  • Tutorial
  • Schede Accessori
  • Schede Tecniche
  • Listini e Cataloghi
  • Prove su Strada
  • Test Euro NCAP
  • Postmontaggi
  • Diagnosi e Codifica
  • Richiami
  • The MINI International

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Nome (reale)


Cognome (reale)


Città


Data Immatr.


Data Immatr. 2ª

Found 2 results

  1. Ciao a tutti, Negli ultimi mesi ho avuto diversi problemi con la mia R50 One D, fino a doverla tristemente abbandonare per via della testa da rifare mista agli attuali vincoli per l'inquinamento... Ho guardato diverse auto, anche nuove o Km0, senza pero sentirmi mai soddisfatto: arrivando da una Mini, ogni auto visionata, a meno di non parlare di vetture premium, sembrerà goffa, poco divertente alla guida, poco trasmissiva... almeno per me è stato così. Sta di fatto che sono sono poi riuscito a trovare una nuova Mini, mi ci sono seduto dentro e tutti i dubbi sono svaniti, dovevo prenderla e basta. Cosi ho acquistato una Mini Countryman Cooper D All4 MT, motore 1598 BMW, impianto audio harman/kardon (anche se appena al livello dell'impianto di serie delle R50...), spazio per i passeggeri, baule enorme per gli standard a cui ero abituato, insomma, la stessa cosa, migliorata quasi in tutto, mancano solo i 15 anni di ricordi! Sta di fatto che nonostante mi fossi informato abbastanza, e pensavo d'essere sicuro di non andare in contro ad eventuali problemi congeniti, sto notando e imparando ma mano a conoscerne gioie e dolori (l'ho ritirata solo venerdi 31.05...). La prima cosa, che fatico a capire per via delle molteplici contraddizioni in rete su richiami e risoluzioni definitive, è se anche il 1.6 diesel BMW (N47C16A) soffre del problema alla catena di distribuzione, siccome l'auto è usata e non ne conosco a memoria il suono di quando era nuova (come con la precedente R50) per identificare il problema al volo, volevo un minimo di chiarimento sulla questione: a me è parso, all'avvio, di notare un bello sfrigolio della durata di 1/2 secondi, ribadisco che l'avrò avviata 20 volte in totale in 7 giorni, e non l'ho sempre notato, a dire la verità l'ho notato solo una volta, ne so se è normale o altro, rumori elettrici/meccanici ne fa parecchi rispetto alla mia precedente auto, perciò ribadisco che non saprei trarre conclusioni, soprattutto, leggo in giro che tale rumore si accentua se a freddo si accelera fino ad un regime di 1500/1800 RPM, in questo caso, io non avverto alcun rumore anomalo a cofano aperto e finestrini abbassati. Soprattutto, quello che sento io non è ondulatorio come suono, è uno sfrigolio costante per quel secondo scarso. L'auto gira fluida, è stata tagliandata da pochissimi KM (anche se non significa nulla, lo so bene) e ne ha 105000 km spaccati, l'ho inaugurata con un viaggio a 2.200 metri su sterrato e pietre abbastanza al limite (da terra con buche e avvallamenti a strada sterrata con rocce, a solamente rocce senza strada) dove non ha dato alcun segno di affaticamento di alcun tipo e dove ho potuto testare la qualità della trazione integrale... disattivando i controlli di slittamento e trazione, sembra un carro armato! Giustamente anche la discesa, visto l'enorme dislivello della strada dal punto di partenza all'arrivo, è stata molto impegnativa per cambio e freni, che pero non hanno MAI bloccato le ruote cosa che mi ha lasciato di stucco. A fronte di questo, quando l'asfalto è riapparso, ho potuto verificare la classica impostazione di guida Mini... un Go-Kart da 1500Kg, incredibile! Ho notato notevoli differenze pero tra All4 e non, non tanto sullo sterrato dove la differenza e scontata, ma nella guida sportiva sul misto, una volta impostata la curva, al di la della traiettoria più o meno corretta, i controlli elettronici fanno un lavoro eccezzionale su freni e differenziali: basta aprire il gas per sentire la vettura piazzarsi nella curva senza muoversi di un capello, addirittura meglio di R50 con ammo di serie dire quasi, ho un Renegade in famiglia, 2.0 4x4 Limited, è lontano anni luce dalla guidabilità di Mini Contryman, in più è possibile avere una motorizzazione piu piccola del 2 litri, per avere la trazione integrale, cosa che su Renegade non è possibile, incrementando cosi, assicurazione e bollo. L'ho presa in un conce BMW, forse il principale della mia città, da dove arrivava anche la mia precedente R50, dunque sono in garanzia per un anno su tutto tranne i soliti pezzi soggetti ad usura (frizione/volano, fluidi, ecc), perciò vi chiedo, come posso fare per diagnosticare un problema alla distribuzione? Mi conviene portargliela direttamente? Io preferirei andare li con la mia diagnosi, cosi da non perderci troppo tempo e parole, qualcuno sa mica se c'e quindi un difetto congenito? L'auto e stata immatricolata il 22.6.2011. e sembra che sia rimasta ferma da allora a livello di usura sia interni che esterni... anche sotto il cofano, è tutto relativamente pulito nonostante il chilometraggio. Ho fatto una diagnosi da OBD e non ci sono problemi, a breve controllerò il debimetro che ho letto in una discussione qui sul forum che può imbrattarsi facilmente. Chiedo a voi dunque, se ho fatto una grande stupidaggine nell'acquisto, o se comunque ci sono problematiche risapute che, ribadisco, essendo in garanzia, potrei far sistemare entro il primo anno. Lascio una foto per farvela vedere, sicuramente in futuro ne metterò altre :)
  2. buongiorno ! volevo sostituire il tendicatena della mia cooper s , anche se al momento non da problemi ma volevo prevenire. se qualcuno lo ha gia fatto vorrei sapere se il pistoncino si inserisce chiuso e poi esce in automatico dopo l'accensione del motore? perche ho letto in un altro forum che bisogna aprire il carter e sbloccarlo manualmente... ma mi pare strano... grazie!
×
×
  • Create New...