erosmale Posted February 28, 2019 Share Posted February 28, 2019 Ciao a tutti..oggi togliendo il filtro dell olio all interno insieme al filtro mi e uscito anche una spece di valvola in plastica con una molla e ho visto che mancava un gancetto sotto l ho riposizionata chiuso il filtro e ora al minimo mi da pressione olio bassa.. a qualcuno è mai capitato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted February 28, 2019 Share Posted February 28, 2019 Buon pomeriggio erosmale, la tua Mini dovrebbe avere il coperchio del porta filtro con armatura integrata come in figura. Senza una foto di quello che descrivi è difficile consigliarti al meglio, ma credo che la soluzione migliore sia acquistare un coperchio porta filtro integro. Ovviamente con spia olio accesa con motore in moto rischi di fare grossi danni. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 1, 2019 Share Posted March 1, 2019 Il portafiltro delle pre-rest è dotato di armatura in plastica che impedisce al filtro di schiacciarsi con la pressione. Qualche meccanico getta via la piccola cartuccia di plastica pensando che sia parte del filtro esausto e lo schiacciamento del filtro in carta comporta una perdita di pressione con conseguente spia accesa al minimo. Se invece quella che ti è rimasta in mano è la piccola valvola bypass che sta sul fondo del portafiltro con la sua pipccola molla, il problema sta proprio lì. PS non usare la mini finché non hai risolto il problema 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 1, 2019 Popular Post Share Posted March 1, 2019 Per capire meglio: sulla tua deve esserci il sostegno filtro nero a sx. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted March 1, 2019 Share Posted March 1, 2019 (edited) Stessa cosa successa a me http://forum.lamiamini.com/index.php?/topic/9820-interventi-su-cooper-s-r53/?p=265001 E' la valvola che drena l'olio dal filtro verso la coppa quando sviti il coperchio dello stesso. Se non vuoi spendere, fai smontare il ciborio e saldi il foro di drenaggio verso la coppa. Purtroppo non vi è ricambio della sola valvola. Edited March 1, 2019 by busso916c Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Solution erosmale Posted March 4, 2019 Author Solution Share Posted March 4, 2019 grazie a tutti ragazzi..ho risolto prendento un filtro completo usato perchè proprio quella valvola li non la vendono singola.. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 5, 2019 Share Posted March 5, 2019 Hai fatto bene, molti sottovalutano questo problema e poi finiscono nei guai seri. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted January 8 Share Posted January 8 Dopo l'ennesimo cambio del filtro olio, credo di non riuscire più a sopportare questo strano portafiltro delle mini r50. Ogni volta la cartuccia si incastra nell'armatura interna, e si finisce per sporcare mezzo mondo... Sul fire e su qualsiasi altro motore con filtro avvitabile, in 5 minuti si fa tutto. Per caso esiste qualche kit adattatore o piastra per poter montare i filtri avvitabili usa e getta? 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted January 8 Share Posted January 8 Puoi montare il portafiltro delle restyling che non hanno quel sistema. Tra l’altro il filtro in carta è identico. Sulla mia ho trovato il cilindro spaccato sulla estremità: grazie a questo riesco a infilare un cacciavite nel filtro e fare leva senza toccare le maglie di plastica. Inizialmente ho pensato a qualche meccanico maldestro; adesso credo che sia stato fatto apposta. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted January 9 Share Posted January 9 Buona idea il portafiltro restyling. Con l'avvento delle restyling purtroppo hanno smesso di produrre i filtri completamente in cellulosa; ora sono tutti con rinforzo in plastica interno, infatti si sente che entrano a fatica nel portafiltro pre-restyling...bisogna forzarli un po'... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted January 9 Share Posted January 9 Si sono decisamente piu comodi i filtri esterni in tutto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted January 11 Share Posted January 11 Il 8/1/2022 at 11:55, cooperm50 ha scritto: Dopo l'ennesimo cambio del filtro olio, credo di non riuscire più a sopportare questo strano portafiltro delle mini r50. Ogni volta la cartuccia si incastra nell'armatura interna, e si finisce per sporcare mezzo mondo... Sul fire e su qualsiasi altro motore con filtro avvitabile, in 5 minuti si fa tutto. Per caso esiste qualche kit adattatore o piastra per poter montare i filtri avvitabili usa e getta? Io avevo lasciato la scia stile Pollicino...anche costosa 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted January 13 Share Posted January 13 (edited) Il 9/1/2022 at 13:21, cooperm50 ha scritto: Buona idea il portafiltro restyling. Con l'avvento delle restyling purtroppo hanno smesso di produrre i filtri completamente in cellulosa; ora sono tutti con rinforzo in plastica interno, infatti si sente che entrano a fatica nel portafiltro pre-restyling...bisogna forzarli un po'... Potrebbe essere un'idea: basterebbe ordinare un portafiltro rest e sostituirlo all'originale pre-rest? Facile solo a parole (per me): avreste un link da fornirmi per farmi anche un'idea dei costi? Vorrei cambiare l'olio, ma avrà 3.000 km e sono comunque in dubbio Edited January 13 by Fabry Geims Din aggiunta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted January 13 Share Posted January 13 Bisogna cambiare tutto il gruppo filtro e non solo il coperchio a tazza. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted January 13 Share Posted January 13 10 minuti fa, 77ONE ha scritto: Bisogna cambiare tutto il gruppo filtro e non solo il coperchio a tazza. In pratica uno sbattone e quindi costo di mano d'opera elevato? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted January 13 Share Posted January 13 Niente di complesso o particolarmente lungo. Una volta svuotato l'olio si tolgono tre bulloni e si sostituisce tutta la base filtro. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted January 13 Share Posted January 13 8 minuti fa, 77ONE ha scritto: Niente di complesso o particolarmente lungo. Una volta svuotato l'olio si tolgono tre bulloni e si sostituisce tutta la base filtro. In effetti, a senso...avrei dovuto capirlo 👍 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted January 13 Share Posted January 13 Io continuo a tenermi in forma col tipo vecchio 😂 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bighibo Posted January 14 Share Posted January 14 14 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: Potrebbe essere un'idea: basterebbe ordinare un portafiltro rest e sostituirlo all'originale pre-rest? Facile solo a parole (per me): avreste un link da fornirmi per farmi anche un'idea dei costi? Vorrei cambiare l'olio, ma avrà 3.000 km e sono comunque in dubbio Se ti serve io ne ho uno da vendere, smontato dalla one del 2005 di mia sorella che ha spaccato un pistone. Ho preso un motore usato completo di accessori e quindi ne ho 2 di portafiltri 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted January 14 Share Posted January 14 9 ore fa, Bighibo ha scritto: Se ti serve io ne ho uno da vendere, smontato dalla one del 2005 di mia sorella che ha spaccato un pistone. Ho preso un motore usato completo di accessori e quindi ne ho 2 di portafiltri Buono a sapersi: quest'estate avrò il Collaudo e mi metterò per tempo, parlando col meccanico/carrozziere (parente) se fosse il caso di cambiare il pezzo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted January 17 Share Posted January 17 Il 14/1/2022 at 02:23, Bighibo ha scritto: Se ti serve io ne ho uno da vendere, smontato dalla one del 2005 di mia sorella che ha spaccato un pistone. Ho preso un motore usato completo di accessori e quindi ne ho 2 di portafiltri Dimenticavo: il filtro dell'olio è diverso, direi? Ti scrivo un messaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted January 17 Share Posted January 17 È lo stesso, è stato unificato 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted January 17 Share Posted January 17 11 minuti fa, 77ONE ha scritto: È lo stesso, è stato unificato Bene! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted January 26 Share Posted January 26 Il 13/1/2022 at 12:47, 77ONE ha scritto: Niente di complesso o particolarmente lungo. Una volta svuotato l'olio si tolgono tre bulloni e si sostituisce tutta la base filtro. Dimenticavo: si può fare senza problemi a motore montato, dopo aver scaricato ovviamente l'olio? E' accessibile facilmente oppure bisogna mollare/smontare qualcosa, tipo semiasse o altro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted January 26 Share Posted January 26 Ciao, puoi farlo senza problemi a motore montato e senza togliere semiasse destro o altro. Devi rimuovere il paracalore, che è una cosetta rognosa ma si fa Non devi neanche scaricare l'olio, visto che il filtro è a quota più alta,,,, 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.