busso916c Posted July 16, 2019 Share Posted July 16, 2019 (edited) Le ecu hanno hardware completamente diverso, diverso processore, diversa scheda madre, diverso sw e fw Non so se è possibile mettere fisicamente una MS5150 al posto della EMS2000, il pinout è uguale. Non so che succede a livello di body o altro... le centraline delle cooper s rest 'scoppiettano' in rilascio e si riconoscono subito! Io ho preso una 5150 usata e la sto 'azzerando' a livello di code chiavi con dentro il sw della JCW rivisto. E' un poco laborioso ma si fa, occorre il galletto clone e aprire la ECU per mettere a massa una piazzola... Comunque io sono dell'idea che non credo BMW vendesse un'auto che non tiene il minimo a meno di roba rotta e/o fuori posto Il minimo regimato è uno degli aspetti essenziali per il controllo delle emissioni sopratutto da E4 un poi. Un regime di minimo 'altanelante' di fatto impedisce il raggiungimento degli standard di emissioni; un buon quarto del sw della ECU gestisce il minimo e la corrispondente variazione di coppia richiesta in funzione dei carichi di contorno (servo, clima, ventole) Capita invece che un corpo farfallato non perfetto possa dare noia, oltre a errori di lettura dei due sensori di pressione e T aria. Edited July 16, 2019 by busso916c Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 16, 2019 Author Share Posted July 16, 2019 CON LE cam originali non aveva di questi problemi ma ti ripeto mi hanno rifilato le cat cam un gradino sotto le rally e quindi non era scontato andasse benissimo...soltanto che mi sono fidato da chi me le ha vendute... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted July 17, 2019 Share Posted July 17, 2019 La 5150 se non sbaglio richiede EWS di nuova concezione e con esso blocchetto, chiave e body. A quel punto devi risolvere il vin mismatch con ABS e KMB. Sbudellare l'elettronica funzionante di un'auto per delle camme che non sono adatte all'uso stradale non mi sembra una gran mossa. L'unica è alzare il minimo con l'elettronica che hai. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 17, 2019 Author Share Posted July 17, 2019 ho chiamato gp garage...hanno detto che di mini con le catcam ne hanno fatte una 50 ina.. purtroppo non tutti i preparatori sono esperti.. loro riescono a portare il minimo fino a 1200 giri con la ecu originale.. come facciano non so ma se con 400 euro risolvo meglio che smontare tutto.... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted July 17, 2019 Share Posted July 17, 2019 Personalmente, ma è uno spunto generale di riflessione, preferisco sempre - se voglio intervenire a livello hw sul motore ad uso stradale - non tanto installare cams molto tirate di incrocio quanto lavorare sulla testata un accurato studio dei flussaggi, la lavorazione delle sedi valvola in genere e dei funghi di quelle di aspirazione, la lavorazione dei condotti sia di aspirazione che di scarico porta ad un aumento del rendimento volumetrico 'fisso', indipendente dalla camme. Nella mia esperienza non c'è un motore su cui ho messo mano che non ha guadagnato un pò di coppia a 360° con le lavorazioni classiche della testa, ben fatte, e con il flussaggio finale di prova. Se poi si ha modo, pistoni stampati e un aumento 'intelligente' di RdC, sul mezzo punto, ti regala ancora qualcosa di usabile su tutto il range di utilizzo . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 18, 2019 Author Share Posted July 18, 2019 Devo dire che è stata colpa mia nel senso che fidarsi troppo non va mai bene e comunque bisogna sempre leggere i pareri di chi le cose le ha già montante .. Sul sito americano Norton c’è morte e miracoli di questa auto ... Non pensavo che fossero cam così spinte ovviamente.. Ora , visto che ho fatto trenta , e prox settimana mi arriva il kit completo powerflex poiché il Mecca mi ha fatto vedere che i gommini sono spaccati monterò anche: Puleggia motore gtt +2 Cinghia dedicata Successivamente, come letto su Norton queste cam richiedono iniettori 550 e visto che ho messo tutto riprendo anche il corpo da 63 mm.. Poi farò mappare da gpgarage probabilmente.. La macchina sta bene ha il kit jcw montato 2 anni fa e motore nuovo preso in bmw e’ un peccato lasciare cose che funzionano non bene .. Detto questo è visto busso che ne sai molto , potresti dirmi che ne pensi dei leveraggi corti del cambio visto che costano poco e deve comunque smontare la parte inferiore per mettere i power flex ? Grazie ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivan! Posted July 18, 2019 Share Posted July 18, 2019 se il mappatore ci mette un pochino voglia lo risolve il tuo problema non ce da inventarsi nulla... io sono stato sempre scettico a montare la pulla motore fissa !! se hai il kit jcw monti iniettori da 380 cc con la configurazione che hai ti stravanzano, mettendo quelli da 550cc pensi di migliorare?! secondo me no peggiori, al minino sono un po come dire ingestibili.. ti dico la mia con anni di smanettamenti ecc.. libero di far come credi meglio |046| 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted July 18, 2019 Share Posted July 18, 2019 Lo smorzatore aiuta molto a evitare 'botte' al compressore volumetrico. Io non la toglierei. io ho gli iniettori della JCW e non ho mai problemi di magro, a manetta AFR 10,5... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 19, 2019 Author Share Posted July 19, 2019 la pulla gtt ha lo smorzatore...:) 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted July 19, 2019 Share Posted July 19, 2019 Perdona, ma allora cosa cambia dalla originale ? che pesa qualcosa meno ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 20, 2019 Author Share Posted July 20, 2019 Bhe proprio qualcosa non direi ..stiamo parlando di kg e la prima serie ne ha una ancora più pesante Ho letto sui forum che c’è gente che ci ha fatto più di 100 k senza problemi addirittura c’è un video di come sale di giri e senza dove si vede la differenza Unico problema che ha e’ che è stata progettata per max 7 mila giri sennò va messa la ati.. Ho preso quella +2 che abbinata al jcw +11 significa significa un po’ più di 13 ..con cinghia dedicata Ho ripreso un corpo farfallato 06 che il mio L ho rovinato .. Poi leva cambio corta in kit mtl cone olio cambio e metabond vediamo se la seconda che ogni tanto grattava al limite riesco a sistemarla Proverò a riportare la macchina da quel farabutto che mi ha fatto la centralina se non risolvo la spedisco da gp garage .. E’ difficile montare lo strumento per vedere la pressione del compressore ?dove lo trovo ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted July 20, 2019 Share Posted July 20, 2019 Lo strumento per la pressione (manometro) lo trovi in varie salse. Da quelli più economici pneumatici (tipo simoni racing, che è quello che ho io) al VDO (migliore di certo), a quelli con trasduttore elettrico (il top, ma molto costosi). Fai attenzione alla scala, che se trovassi a 1.5 bar fondo scala sarebbe perfetto lo stacco io lo ho fatto con una T dal tubetto che controlla il regolatore di pressione benzina, e il tubo lo ho fatto passare vicino al servofreno dove c'è un pertugio comodo se puoi metti un AFR, che almeno ti rendi conto della carburazione Il kit 'cambio con leva corta' rende la cambiata un poco più veloce ma sottopone i sincronizzatori ad uno sforzo notevole. Occhio io sto cercando dei cerchi da 16" per la mia... altro che molle jcw ;-)) ma tu hai il bimassa come volano ? lì altro che un kg.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 20, 2019 Author Share Posted July 20, 2019 Ti ringrazio per i preziosi consigli Il volano era nuovo non mi va di sostituirlo .. Ovvio che tutto fa brodo ;) Mi sconsigli sia corpo da 63 che sincronizzatori quindi ? Fammi sapere che sennò i sincronizzatori li rivendo .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted July 20, 2019 Share Posted July 20, 2019 Beh spero che i sincronizzatori almeno li lascerai dove sono... |043| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 20, 2019 Author Share Posted July 20, 2019 si si vi ringrazio..sarebbe stata una cazzata... anche il corpo maggiorato non mi convince...ho provato solamente ad aprire il mio richiuderlo e si e' accesa la spia del TC... meglio l'affidabilita' totale... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 20, 2019 Author Share Posted July 20, 2019 Here is a quick comparison of all 3 for you guys explaining advantages and disadvantages of each type. (R53 Cooper S)STD CRANK PULLEY. These are a very heavy but damped item . Earlier versions weighed 7 pounds ! Later versions 5.5 pounds. They can suffer with age causing a cha cha cha sound under load. Also concentricity can be an issue increasing the risk of dropping a belt . The later version is better, partly as …is lighter but usually of lower mileage to.ATI Pulley…..This is an aftermarket item that is actually marginally heavier than std ( 5.8 pounds), and quite expensive. Apart from that if your std pulley has had it and you are adamant you want to run above the stock 7000 rev limit via remap it could be a good option.GTT Crank Pulley V2…….These are a 2 part item with steel centre sleeve on the nose of the crank, with a slide on & bolt on hard anodised 6 spoke alloy wheel . Latest versions also include a ‘belt & braces approach’ by bonding damping patches to the inside of all 6 spokes . Advantages are :-1) VERY light , at approx 1 pound weight the STD and ATI items are nearly 6 times heavier!2) Perfect balance + perfect concentricity even under heavy load.3) Best possible engine spool up /throttle response time.4) Hard anodised so will not corrode or wear in the way mild steel or bare alloy will.5) Good Value ….at £159+vat half the price of ATI item for example.6) Proven over 12 year period, having covered very high mileages and used regularly on track to.7) Steel sleeve allows correct interference fit to the steel crankshaft yet can be removed without damage in the way an interference fit ‘all alloy’ pulley can.8) Available in 5 sizes to fine tune boost (0% 1% 2% 3% 4%).Disadvantages…Only designed for stock rev limit of 7000rpm , as a supercharged car this as high as we recommend anyway irrespective of crank pulley choice for various other reasons. Beware ignorant tuners who ignore instructions, increase rev limit then try and blame the pulley when a 12 year old oil pump fails ! Website clearly explains this to. This is true of all this type of pulley BTW. Other companies don’t even mention the max rev limit with their pulley…..They should do IMO .So in summary with stock 7000 rev limit GTT Crank Pulley ticks all the boxes. With increased limit use a good (later version) STD item or if passed its best then maybe the ATI item. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 20, 2019 Author Share Posted July 20, 2019 cmq stiamo parlando di un risparmio sulla prima versione di circa 2 kg e mezzo...proviamo dai...c'e gente che la usa da parecchi anni in UK Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 26, 2019 Author Share Posted July 26, 2019 puleggia gtt +2 arrivata: ben costruita e leggerissima... poweflex completi arrivati..tutti viola e gialli.. olio cambio sintetico e metabond.. appena monto tutto vi dico.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted July 26, 2019 Share Posted July 26, 2019 (edited) Con i powerflex all'anteriore io mi ci trovo molto bene. Li ho montati anche sui supporti della scatola guida e della antirollio, nessun problema di cigolii, il tutto dopo un 30000 km ampi Piuttosto ho quasi finito le pirelli PZero GT anteriori: ho preso un set di cerchi originali da 16" e questo inverno mi prendo 4 termiche poi estate prossima mi cerco 4 belle estive ;-) Io sto aspettando i bracci posteriori della R56 in alluminio!! PS: Ma powerflex gialli? Edited July 27, 2019 by busso916c Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted July 27, 2019 Author Share Posted July 27, 2019 (edited) Edited July 27, 2019 by margraz Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted August 1, 2019 Author Share Posted August 1, 2019 Busso te che sei esperto ho problemi con il pedale dell acceleratore inpa mi da throttle pedal switch a e b non mi era mai capitato .. ho letto di problemi con il sensore tps che dopo tanti anni impazzisce e hanno pure cambiato codice del pedale ora .. Ne sai nulla ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted August 1, 2019 Share Posted August 1, 2019 Non buttate tutto in questa discussione per favore, così com'è non serve a nessuno. Per altri argomenti aprite discussioni dedicate. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted August 1, 2019 Author Share Posted August 1, 2019 ho fatto una nuova discussione visto che mi sembra un qualcosa di importante...grazie:) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
margraz Posted August 2, 2019 Author Share Posted August 2, 2019 A settembre montero' tutto e vi faro' sapere: powerflex completi puleggia+2 gtt (leggerissima) olio sintetico + pochissimo metabond portastrumento preso dal portogallo per strumento pressione (step motor preso da inghilterra) pompa freno brembo per dsc presa oggi da germania col 70% di sconto.. fatto questo mando la centralina da gp garage e come ultima cosa sputtanero' il preparatore di roma che e' stato un incapace e mi ha fottuto 300 e passa euro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted August 2, 2019 Share Posted August 2, 2019 Sono curioso di sapere come andrà la pompa :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.