McRae Posted January 1, 1970 Author Share Posted January 1, 1970 ciao raga, vi espongo il mio problema subito. Sono in procinto di acquistare 4 cerchi SUPERNOVA, usati, che il venditore dichiara essere originali. la persona che me li sta vendendo è un mio carissimo amico, e lui mi rassicura sul fatto, ma non vorrei che ki li ha venduti a lui(gommista mi pare di aver capito...) non è detto che abbia detto la verità...Il mio dubbio è: come si riconoscono gli originali dai replica? quali differenze? io non vorrei prendere i replica perkè mi è stato detto della scarsa qualità, oltre che del PESO maggiore... mi potete aiutare? DOMANDA 2: due di questi cerchi, presentano dei graffi più o meno profondi all'estremita del cerchio stesso, tipico di quando di urta di striscio un marciapiede... si possoro riparare e portare a nuovo riverniciandoli? se si consigli su materiali da utilizzare perkè il risultato sia di qualtà e duraturo nel tempo? GRAZIE a tutti! smileys/smiley2.gif Giuseppe Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaDyBuG Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 se i cerchi il tuo amico li ha presi dal gommista quasi sicuramente sono replica, quelli originali si comprano solo in conce e non a meno di 300€ a cerchio.. solitamente i cerchi replica hanno per coprimozzo lo stemmino mini e non la scritta (ma non sempre) alcuni originali sono scomponibili, mentre tutti i replica sono di un pezzo (questo cmq non comporta vantaggi/svantaggi) io ho preso i Thunder replica a 420€ contro i 1600€ degli originali e non ho avuto particolari problemi, sono di buona fattura e materiali.. per rimettere a posto i cerchi strisciati basta che vai in qualsiasi carrozzeria e ritornano come nuovi (stuccano, riverniciano).. Link to comment Share on other sites More sharing options...
McRae Posted January 1, 1970 Author Share Posted January 1, 1970 mmhhh... ma dei replica che mi dici? considerato sempre e cmq i supernova? sono buoni, son fatti bene, o è meglio puntare sugli originali? hai/avete qualke marca di riferimento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaDyBuG Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 qui nel nostro mercatino e altri forum ce ne sono di originali: http://www.lamiamini.com/forumSQL/forum_posts.asp?TID=2408 sono bianchi http://www.miniclubtorino.it/smf/index.php?topic=1802.0 sono silver supernova replica li puoi vedere qui: http://www.elite-sportwagen.it/ricambi.asp io ne ho visti in giro, son fatti bene.. LaDyBuG2007-08-28 15:51:04 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minista Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 ciao...io consiglio sempre gli originali come supernova....cmq confermo anke tutto querlle ke ti ha detto lady....http://www.lamiamini.com/forumSQL/smileys/smiley2.gif Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sinclair Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 Per riportare i cerchi alle condizioni originali, vai dal gommista di fiducia che li spedisce ad un'azienda specializzata per rigenerare cerchi. Il risultato è pari al nuovo, molto meglio che dal carrozziere, in quanto rigenerando il cerchio si possono ovviare anche a danni di una certa entità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaDyBuG Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 se è solo un danno estetico tipo graffio o scalfitura basta il carrozziere (che è anche più economico), se ci sono problemi di ovalizzazione/non sfericità del cerchio allora meglio quelli che lo rigenerano (e il cerchio può star via anche 1 settimana).. Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 Secondo me molti replica sono fatti veramente bene. Soprattutto bisogna considerare il risparmio NOTEVOLE. Certo dar via degli originali da 16 per dei replica da 17 magari no, ma tenere gli originali e prendersi dei replica per cambiare ci può stare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luxor16 Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 allora....ascolta Luxor16....prendi il cerchio e vedi il dietro del cerchio e nelle razze e cerca la scritta MINI....se c'è sn originali! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sinclair Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 se è solo un danno estetico tipo graffio o scalfitura basta il carrozziere (che è anche più economico)' date=' se ci sono problemi di ovalizzazione/non sfericità del cerchio allora meglio quelli che lo rigenerano (e il cerchio può star via anche 1 settimana).. [/quote'] Per semplici graffi va bene anche il carrozziere. Io ad es. ho una piccola ammaccatura e anche dietro consiglio del mio carrozziere è preferibile farlo rigenerare. Però è una cosa minima... Quando ne avrò voglia...http://www.lamiamini.com/forumSQL/smileys/smiley17.gif Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 Infatti uno dei motivi per cui sono titubante a mettere i 17 è che è molto facile rovinarli. Con la spalla dei 16 vado tranquillo. Se dovessi ammaccare un cerchio mi incazzerei per un anno intero 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luxor16 Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 mi arrabbierei uan.....mi arrabbierei....hehehehehe Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 No...l'incazzatura è uno stadio superiore alla rabbia ihihih Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luxor16 Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 quoto...hehehehehe Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sinclair Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 Infatti uno dei motivi per cui sono titubante a mettere i 17 è che è molto facile rovinarli. Con la spalla dei 16 vado tranquillo. Se dovessi ammaccare un cerchio mi incazzerei per un anno intero Eh... non mi dire niente... In vent'anni non ho mai toccato un cerchio che sia uno e con questi che sono a filo e con la spalla pneumatico /45 è successo e non so neanche come... Forse è stato quando hanno riasfaltato la strada interna verso casa. Ci hanno messo una settimana per fare un lavoro di due giorni al max, lasciando i tombini sporgenti... http://www.lamiamini.com/forumSQL/smileys/smiley7.gif Ma non ne sono così sicuro... Certo che coi 16' vai più tranquillo.http://www.lamiamini.com/forumSQL/smileys/smiley2.gif Link to comment Share on other sites More sharing options...
R56Style Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 ma il 17 è il 17 ragazzuoli.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted January 1, 1970 Share Posted January 1, 1970 Anche quando vai dal gommista purtroppo! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TiaWrx Posted September 20, 2011 Share Posted September 20, 2011 Sono passato dal gommista e mi ha detto che i cerchi replica cooper s (supernova credo, quelli classici cooper s) , si trovano anche della MOMO... Io non ho trovato nulla... |042| ne sapete qualcosa?? |056| Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 20, 2011 Share Posted September 20, 2011 Non penso, è la prima volta che lo sento dire. Magari hanno un disegno simile e il gommista si è sbagliato. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
TiaWrx Posted September 20, 2011 Share Posted September 20, 2011 Ho guardato sul catalogo MOMO e l' unico cerchio che sembra a quello di una mini è il thunder, che assomiglia al flame spoke... boh... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted September 27, 2018 Share Posted September 27, 2018 (edited) Non penso, è la prima volta che lo sento dire. Magari hanno un disegno simile e il gommista si è sbagliato. Che ET hanno i Supernova 17" originali? So che dovrei saperlo, ma chiedo ugualmente: a parte cerchi più larghi o distanziali (non sono molto favorevole), con un ET positivo i cerchi escono più in fuori o sbaglio? Non volevo aprire un topic... Non mi è molto chiara la cosa e quindi non mi sono spiegato bene, temo Edited September 27, 2018 by fabryge Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted September 27, 2018 Popular Post Share Posted September 27, 2018 Come tutti gli originali mini hanno ET48. I replica generalmente hanno tutti ET40, quindi sporgono più verso l'esterno di 8mm. Minore è l'ET, più sporgeranno le ruote. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted September 27, 2018 Share Posted September 27, 2018 Come tutti gli originali mini hanno ET48. I replica generalmente hanno tutti ET40, quindi sporgono più verso l'esterno di 8mm. Minore è l'ET, più sporgeranno le ruote. Ah: non lo sapevo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts