Greenmini75 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Ciao a tutti, ho letto in più discussioni dei problemi con il raffreddamento delle nostre mini. La mia one è una vecchietta (2002) con 229000 km ma ancora in forma almeno fino a un mesetto fa. La storia è questa: all’inizio è cominciata a partire la ventola anche dopo brevissime percorrenze, poi mi sono accorto che non c’era più acqua nella vaschetta, ho rabboccato ma la mattina dopo vaschetta di nuovo vuota. Riempio di nuovo facendo lo spurgo.... di nuovo in giro, acqua in ebollizione e indicatore della temperatura sul rosso. Sono andato subito dal meccanico che svuota il circuito lo riempie e mi dice che forse c’era aria .... riparto e dopo nemmeno un km di nuovo temperatura sul rosso. Parcheggio e la riprendo il giorno dopo per riportarla dal mec. Vaschetta di nuovo vuota. Il meccanico riempie il circuito e lo mette sotto pressione... nessuna perdita trovata. Mi dice che è sicuramente il motore che la consuma è che probabilmente è la testata (forse addirittura rotta) e che non vale la pena ripararla perchè riparata quella si potrebbe rompere altro tipo la catena e quindi bisognerebbe cambiare anche quella quindi il tutto troppo costoso . La cosa strana è che: A) ne l’olio ne l’acqua sembrano “inquinati” B)il motore sembra andare bene a parte qualche incertezza a freddo C) nessuna fumata strana dallo scarico Un elemento in più (ma non so se sia importante) ho il clima rotto da un po’ ,avevo provato a fare la ricarica ma bisognava trovare una perdita e non ho avuto tempo. Termostato cambiato un annetto fa. Che dite è arrivato l’epilogo per la mia vecchietta? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted October 15, 2019 Share Posted October 15, 2019 Alla peggio cambierei motore Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted October 15, 2019 Share Posted October 15, 2019 Se non perde probabilmente è la guarnizone della testa, cambiarla non è una spesa esagerata, certo non da poco ma non vedo nulla che valga la pena per disfarsi della macchina. Se pensi a tutte le cose che potrebbero rompersi allora allora non sarai mai tranquillo, la catena è garantita per 250.000 km, potrebbe farne anche molti di piu come no. Poi il discorso economico, se non ti interessa tenere la macchina allora potresti valutare di cambiarla ma sicuramente spenderai molto di piu che rifare la guarnizione ed eventualmente anche la catena. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted October 15, 2019 Share Posted October 15, 2019 Così potresti sistemare anche il clima Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greenmini75 Posted October 15, 2019 Author Share Posted October 15, 2019 Grazie. Alla guarnizione avevo pensato anche io. In effetti mi seccherebbe proprio disfarmi della macchinetta. Avete per caso un riferimento per un buon meccanico a Roma EUR? Link to comment Share on other sites More sharing options...
XfranX Posted October 15, 2019 Share Posted October 15, 2019 Puoi fare una foto della vaschetta? A me dopo 15 anni si è disintegrata da dentro,perdeva acqua ma non si vedeva dove(dalla vaschetta),se è ingiallita quasi marrone allora potrebbe essere lei la causa. Poi se hai rimesso l'acqua c'è la possibilità che, quasi sicuramente hai pizzicato la guarnizione dato che ti si accendeva la ventola,a me è successo così, speriamo di no,ma...... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted October 15, 2019 Share Posted October 15, 2019 Fran però la tua è D ha la vaschetta diversa. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
XfranX Posted October 15, 2019 Share Posted October 15, 2019 Fran però la tua è D ha la vaschetta diversa.Sì ok,ma la plastica sarà la stessa. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted October 15, 2019 Share Posted October 15, 2019 La D come la s sono in pressione, le aspirate no, forse sono meno stressate e durano di piu? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greenmini75 Posted October 15, 2019 Author Share Posted October 15, 2019 La vaschetta è integra. Come dicevo l’impianto è stato messo sotto pressione e la vaschetta controllata. Oggi ho fatto girare il motore per un po’ e sembra tutto ok... unica cosa un po’ di trasudo alla base del coperchio delle punterie... non so se sia indicativo... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted October 16, 2019 Share Posted October 16, 2019 Quello è fisiologico. Sostituita guarnizione a 60mila addirittura. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted October 16, 2019 Share Posted October 16, 2019 Sulle FIAT, per esempio, è anche peggio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greenmini75 Posted October 16, 2019 Author Share Posted October 16, 2019 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted October 17, 2019 Share Posted October 17, 2019 Sulle FIAT è tutto peggio . Vi tengo aggiornati sull’evoluzione... La mini ha certi difetti che non ho mai riscontrato nemmeno nella peggior Fiat che è circolata per casa mia.... e ne sono cricolate tante. La fortuna della mini è il suo telaio e la sua bellezza. Il resto è un pianto. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted October 17, 2019 Share Posted October 17, 2019 La mini ha certi difetti che non ho mai riscontrato nemmeno nella peggior Fiat che è circolata per casa mia.... e ne sono cricolate tante. La fortuna della mini è il suo telaio e la sua bellezza. Il resto è un pianto. Per diversi aspetti pensavo molto meglio, anche per la "presenza" di BMW Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted October 17, 2019 Share Posted October 17, 2019 Perché questo è sempre quello che ci hanno fatto pensare. Questa MINI è fatta con i soldi e le direttive di BMW, ma l'ha fatta e ingegnerizzata Rover. Non che BMW abbia fatto un lavoro migliore con la R56 (che non è altro che una R50 aggiornata). Forse la prima vera MINI BMW è la R60. La mia R50 è stata sfruttata poco, ma non ha mai dato problemi o ha avuto guasti per ora. Però frizione che strappa, rapportatura del cambio inadatta alla guida in città, flessibili scarico che non fanno il loro lavoro, rumori e vibrazioni.... non parliamo più di FIAT per favore. Non saprà + fare berline, ma sulle utilitarie non è seconda a nessuno. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted October 17, 2019 Share Posted October 17, 2019 Maledetto fiattaro |069| |069| |069| |069| |069| |069| |069| 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted October 17, 2019 Share Posted October 17, 2019 Sempre e comunque |019| Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted October 17, 2019 Share Posted October 17, 2019 Perché questo è sempre quello che ci hanno fatto pensare. Questa MINI è fatta con i soldi e le direttive di BMW, ma l'ha fatta e ingegnerizzata Rover. Non che BMW abbia fatto un lavoro migliore con la R56 (che non è altro che una R50 aggiornata). Forse la prima vera MINI BMW è la R60. La mia R50 è stata sfruttata poco, ma non ha mai dato problemi o ha avuto guasti per ora. Però frizione che strappa, rapportatura del cambio inadatta alla guida in città, flessibili scarico che non fanno il loro lavoro, rumori e vibrazioni.... non parliamo più di FIAT per favore. Non saprà + fare berline, ma sulle utilitarie non è seconda a nessuno. Sulle FIAT ne so qualcosa e pure in famiglia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted October 17, 2019 Share Posted October 17, 2019 Comunque una testata costa 2-300 euro e il set di guarnizioni poche decine di euro se l'auto è a posto, e piace, non vedo motivi per buttarla. 200000 km possono essere molti o meno la mia r53 con 95000 km circa ha in effetti più noie della, per esempio, mito tb, (è più rumorosa di meccanica, è più delicata. Fiat ha quel 1.4 turbo che credo sia uno dei migliori motori 4 cilindri del settore) ma telaio ed estetica sono al top! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted October 18, 2019 Share Posted October 18, 2019 Fiat ha quel 1.4 turbo che credo sia uno dei migliori motori 4 cilindri del settore Sono un po' di parte, ma anche secondo me. Il tutto senza chissà quale complicazione tecnica e con costi di manutenzione/consumi contenuti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted October 18, 2019 Share Posted October 18, 2019 Io sono di parte col 1.3 mtj :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greenmini75 Posted October 18, 2019 Author Share Posted October 18, 2019 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted October 19, 2019 Share Posted October 19, 2019 Se vuoi un consiglio, senti piu meccanici, così ti puoi fare un quadro piu dettgliato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Greenmini75 Posted October 20, 2019 Author Share Posted October 20, 2019 Grazie Cooper.... è quello che sto facendo. La cosa buffa è che da che ho fatto testare l’impianto sotto pressione l’acqua non sembra calare... oggi ho fatto un bel giro di prova e, incredibile, temperatura nel limite motore liscio e ventola spenta .... comincio a non capirci più molto. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts