cooper Posted July 12, 2021 Share Posted July 12, 2021 Dunque una cosa simile era capitata anche a me, la pastiglia lato scarico non stava bene in sede e prima faceva rumore metallico poi ha iniziato a sfregare il disco e fischiare, l'ho tenuta così fino al cambio dischi e pastiglie, per ora sembra tutto ok. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted July 13, 2021 Author Share Posted July 13, 2021 (edited) 17 ore fa, cooper ha scritto: Dunque una cosa simile era capitata anche a me, la pastiglia lato scarico non stava bene in sede e prima faceva rumore metallico poi ha iniziato a sfregare il disco e fischiare, l'ho tenuta così fino al cambio dischi e pastiglie, per ora sembra tutto ok. A me prima fischiava, cambiando le pinze è iniziato il rumore metallico. Speriamo di arrivare al dunque: l'auto va così bene ed è così "precisa"... Edited July 13, 2021 by Fabry Geims Din aggiunta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted July 15, 2021 Author Share Posted July 15, 2021 Praticamente pastiglie e mollette nuove più antivibrante: non è una limousine e non è quello lo "spirito" dell'auto, ma credo che la strada imboccata sia quella giusta; proverò comunque ancora l'auto perché oggi l'ho messa solo nella catacomba 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted July 22, 2021 Author Share Posted July 22, 2021 Pastiglie più "fischiose", ma al momento giusto (a caldo): non si può avere tutto... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hiram Posted July 27, 2021 Share Posted July 27, 2021 Il 3/3/2021 at 16:35, Fabry Geims Din ha scritto: Te lo saprò dire: non vorrei essere stato troppo ottimista perché quel fischio lo sento, anche se saltuariamente ed anche sul dritto è capitato, senza i freni premuti al momento. Non vorrei essermi cacciato in un ginepraio: forse dovrei andare per tentativi, ma il mio portafogli non è d'accordissimo e non vorrei essere preso per paranoico. Sono cose che mi scoraggiano pesantemente, specie perché temo di essere frainteso: eppure avrei dovuto tener conto che l'auto ha 17 anni, sebbene io la tenga quasi come in una cristalleria. Dall'altra parte (meccanico) non vedo la volontà di andare fino in fondo alla questione e non mi va di sentirmi dire cose tipo <Accendi la radio, così non senti il fischio>, anche perché sulla Mini l'accendo raramente... Sono giù di morale perché non vedo luce in fondo al tunnel, cosa che invece m'era capitata in Rianimazione dopo l'incidente in moto: "la vita oltre la vita" e scusate l'O.T. 😨 Buonasera ragazzi, scusatemi se mi intrometto nella discussione, ma non ho resistito quando ho letto il titolo. Io sono mesi che combatto con il sistema frenante. Quando ho preso l'auto i dischi erano pressochè inesistenti, le pastiglie altrettanto e il dot 4 aveva visto tempi migliori, l'auto frenava male e poco, il pedale andava giù come nemmeno nell'auto dei Flintstones però non fischiava. Cambiati i quattro dischi con annesse pastiglie con prodotti Brembo; sostituiti i flessibili dei freni, l'auto ha cominciato a frenare ma il sibilo prodotto in qualsiasi occasione era insopportabile. Riporto l'auto per ben due volte dal "meccanico", faccio il reso delle vecchie pastiglie, perchè pare vetrificate, sostituisco le precedenti con altre acquistate dal meccanico, il fischio persiste ancora. Qualche giorno fa ho sostituito anche il cilindro maestro del freno, per evitare di dover tirare dal finestrino l'ancora. L'auto frena, ma fischia...Dubito che la riporterò dal meccanico perchè sono stanco. P.S. Per non farmi mancare nulla, da ieri il freno a mano non resta più bloccato se azionato. Come diceva qualcuno in questo forum:" O la ami o la odi..." 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted July 27, 2021 Author Share Posted July 27, 2021 8 minuti fa, Hiram ha scritto: Buonasera ragazzi, scusatemi se mi intrometto nella discussione, ma non ho resistito quando ho letto il titolo. Io sono mesi che combatto con il sistema frenante. Quando ho preso l'auto i dischi erano pressochè inesistenti, le pastiglie altrettanto e il dot 4 aveva visto tempi migliori, l'auto frenava male e poco, il pedale andava giù come nemmeno nell'auto dei Flintstones però non fischiava. Cambiati i quattro dischi con annesse pastiglie con prodotti Brembo; sostituiti i flessibili dei freni, l'auto ha cominciato a frenare ma il sibilo prodotto in qualsiasi occasione era insopportabile. Riporto l'auto per ben due volte dal "meccanico", faccio il reso delle vecchie pastiglie, perchè pare vetrificate, sostituisco le precedenti con altre acquistate dal meccanico, il fischio persiste ancora. Qualche giorno fa ho sostituito anche il cilindro maestro del freno, per evitare di dover tirare dal finestrino l'ancora. L'auto frena, ma fischia...Dubito che la riporterò dal meccanico perchè sono stanco. P.S. Per non farmi mancare nulla, da ieri il freno a mano non resta più bloccato se azionato. Come diceva qualcuno in questo forum:" O la ami o la odi..." Ti capisco e condivido, anche perché finisci per rassegnarti... Le pinze come sono? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted July 27, 2021 Share Posted July 27, 2021 Se la pastiglia non ha mescole pistaiole il problema dei fischi generalmente si risolve con un po' di pasta al rame nel punto di contatto tra pinza e pastiglia. Quanto sono state rodate le pastiglie dopo la sostituzione? Mi sembra inutile chiedere se gli angoli sono stati smussati dal momento che anche i dischi sono nuovi. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted July 27, 2021 Author Share Posted July 27, 2021 1 minuto fa, 77ONE ha scritto: Se la pastiglia non ha mescole pistaiole il problema dei fischi generalmente si risolve con un po' di pasta al rame nel punto di contatto tra pinza e pastiglia. Quanto sono state rodate le pastiglie dopo la sostituzione? Mi sembra inutile chiedere se gli angoli sono stati smussati dal momento che anche i dischi sono nuovi. Quello della pasta al rame (o "antivibrante") è l'ultimo intervento fatto sui miei freni posteriori, oltre alle pastiglie e molle nuove e fondamentalmente spero di aver risolto; solo a caldo fischiano un pochino, ma ci sta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hiram Posted July 27, 2021 Share Posted July 27, 2021 5 ore fa, 77ONE ha scritto: Se la pastiglia non ha mescole pistaiole il problema dei fischi generalmente si risolve con un po' di pasta al rame nel punto di contatto tra pinza e pastiglia. Quanto sono state rodate le pastiglie dopo la sostituzione? Mi sembra inutile chiedere se gli angoli sono stati smussati dal momento che anche i dischi sono nuovi. Ci credi se ti dico che ho portato io la pasta al rame al meccanico e gliel'ho regalata? Non la conosceva...ahimè. Le pastiglie "il secondo kit" hanno all'attivo più di 800 km. Io penso che ci sia un problema che non sia legato alle pastiglie in sè, però credetemi riportare l'auto per la terza volta dal meccanico per il medesimo problema, mi fa impazzire. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hiram Posted July 27, 2021 Share Posted July 27, 2021 5 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: Ti capisco e condivido, anche perché finisci per rassegnarti... Le pinze come sono? A detta del meccanico son buone, io ho i miei dubbi... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted July 27, 2021 Share Posted July 27, 2021 2 ore fa, Hiram ha scritto: Ci credi se ti dico che ho portato io la pasta al rame al meccanico e gliel'ho regalata? Non la conosceva...ahimè. Le pastiglie "il secondo kit" hanno all'attivo più di 800 km. Io penso che ci sia un problema che non sia legato alle pastiglie in sè, però credetemi riportare l'auto per la terza volta dal meccanico per il medesimo problema, mi fa impazzire. Aspetta di vedere che succede con il calare delle temperature. E comunque se sei uno che non guida aggressivo ed usa poco il freno, 800 km possono essere anche pochi. Ho fatto un cambio pastiglie sulla macina km della mia compagna e ci sono voluti circa 1500 km perché la pastiglia "pulisse" bene il disco. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post busso916c Posted July 28, 2021 Popular Post Share Posted July 28, 2021 Mi permetto di intervenire la pinza flottante 'scorre' rispetto al portapinza (che è fissato al mozzo) tramite due guide cilindriche. Almeno una di esse è rivestita in teflon e se una prende gioco, poi nascono fischi e lazzi (oltre alle classiche operazioni da fare: pasta ramata tra pompante e pastiglia, pulizia attenta del mozzo in corrispondenza dei dischi, sostituzione della molla antivibrazione) provate ad ingrassare per bene i perni di scorrimento, se per un poco vanno sono da cambiare sulla mia R53 non ho avuto problemi di fischio, solo ora al retrotreno (poco) ma ho i perni metallici in ottone. Sulla Brera ho combattuto con un fischio al posteriore, unica soluzione è stata quella di cambiare in blocco la pinza sx con una seminuova (come quella che ho tolto, ma vai a capire....) 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted July 29, 2021 Author Share Posted July 29, 2021 17 ore fa, busso916c ha scritto: Mi permetto di intervenire la pinza flottante 'scorre' rispetto al portapinza (che è fissato al mozzo) tramite due guide cilindriche. Almeno una di esse è rivestita in teflon e se una prende gioco, poi nascono fischi e lazzi (oltre alle classiche operazioni da fare: pasta ramata tra pompante e pastiglia, pulizia attenta del mozzo in corrispondenza dei dischi, sostituzione della molla antivibrazione) provate ad ingrassare per bene i perni di scorrimento, se per un poco vanno sono da cambiare sulla mia R53 non ho avuto problemi di fischio, solo ora al retrotreno (poco) ma ho i perni metallici in ottone. Sulla Brera ho combattuto con un fischio al posteriore, unica soluzione è stata quella di cambiare in blocco la pinza sx con una seminuova (come quella che ho tolto, ma vai a capire....) Ho cambiato anche le pinze... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
busso916c Posted July 30, 2021 Share Posted July 30, 2021 (edited) se le pinze erano 'revisionate' al nuovo, con i nuovi perni, o è il cuscinetto o l'appoggio tra disco e mozzo. Sempre che le pastiglie abbiano le molle a posto ben tirate e di mescola normale Edited July 30, 2021 by busso916c Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted August 2, 2021 Author Share Posted August 2, 2021 (edited) Il 30/7/2021 at 23:17, busso916c ha scritto: se le pinze erano 'revisionate' al nuovo, con i nuovi perni, o è il cuscinetto o l'appoggio tra disco e mozzo. Sempre che le pastiglie abbiano le molle a posto ben tirate e di mescola normale Pinze nuove, ma era un problema di molle (così m'è stato detto): escluderei le altre 2 cause possibili. In auto ci sono rumori vari di plastiche e sedili, mentre meccanicamente hanno verificato tutto (vedi sopra...) e l'unico problema potrebbe essere lo scarico non originale inox, centrale + terminale, perché non ha flessibile: parlo al condizionale e comunque il fischio dei freni, poi diventato rumore metallico con le sollecitazioni stradali, ora non c'è più. Apparentemente silent-block, boccole, etc. sono tutti a posto ed a 'sto giro pens(av)o di lasciarla stare così, ecco...non me la sentirei di smontare mezza macchina per poi risolvere poco o nulla: m'è stato detto in tutti i modi che è un'auto rigida (vero) e quindi non ce n'è una silenziosa, avendo tutte qualche rumore e pertanto l'essenziale è tenerla a posto meccanicamente Edited August 4, 2021 by Fabry Geims Din aggiunta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hiram Posted August 11, 2021 Share Posted August 11, 2021 Il 2/8/2021 at 14:12, Fabry Geims Din ha scritto: Pinze nuove, ma era un problema di molle (così m'è stato detto): escluderei le altre 2 cause possibili. In auto ci sono rumori vari di plastiche e sedili, mentre meccanicamente hanno verificato tutto (vedi sopra...) e l'unico problema potrebbe essere lo scarico non originale inox, centrale + terminale, perché non ha flessibile: parlo al condizionale e comunque il fischio dei freni, poi diventato rumore metallico con le sollecitazioni stradali, ora non c'è più. Apparentemente silent-block, boccole, etc. sono tutti a posto ed a 'sto giro pens(av)o di lasciarla stare così, ecco...non me la sentirei di smontare mezza macchina per poi risolvere poco o nulla: m'è stato detto in tutti i modi che è un'auto rigida (vero) e quindi non ce n'è una silenziosa, avendo tutte qualche rumore e pertanto l'essenziale è tenerla a posto meccanicamente Situazione identica per me, oramai mi sono rassegnato e la tengo così com'è 🙂 Per la verità, io penso che l'auto mi stai ringraziando, considerato che in almeno tre anni non si erano presi la briga nemmeno di cambiarle l'olio. Povera auto. Ma io dico, si può? Mi mancano due interventi importanti da affrontare: catena, frizione e volano.@Fabry Geims Din non stare ad impazzire troppo, come consiglio, altrimenti ne va della tua salute mentale e fisica 🙂 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted August 11, 2021 Author Share Posted August 11, 2021 5 ore fa, Hiram ha scritto: Situazione identica per me, oramai mi sono rassegnato e la tengo così com'è 🙂 Per la verità, io penso che l'auto mi stai ringraziando, considerato che in almeno tre anni non si erano presi la briga nemmeno di cambiarle l'olio. Povera auto. Ma io dico, si può? Mi mancano due interventi importanti da affrontare: catena, frizione e volano.@Fabry Geims Din non stare ad impazzire troppo, come consiglio, altrimenti ne va della tua salute mentale e fisica 🙂 Davvero...grazie: l'apprezzo molto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted May 24 Author Share Posted May 24 (edited) A volte penso che sarebbe bastata la modifica delle boccole pinze: in bronzo anziché in gomma; credo però che sia introvabile e poi non ne ho più voglia Edited May 24 by Fabry Geims Din aggiunta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted May 25 Share Posted May 25 16 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: A volte penso che sarebbe bastata la modifica delle boccole pinze: in bronzo anziché in gomma; credo però che sia introvabile e poi non ne ho più voglia Cìè Ivan! del nostro forum che se non sbaglio le realizza a mano. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted May 25 Author Share Posted May 25 (edited) 4 ore fa, 77ONE ha scritto: C'è Ivan del nostro forum che se non sbaglio le realizza a mano. Lui? Risulta "utente cessato" @ivan Edited May 25 by Fabry Geims Din aggiunta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted May 25 Author Share Posted May 25 (edited) Oppure @ivan! ecco: lui. Magari risponde al topic, ecco; gli ho inviato un Messaggio Edited May 25 by Fabry Geims Din aggiunta 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.