Jump to content

MINI Hatch 2023 [F66 ice - J01 bev]


77ONE
 Share

Recommended Posts

Uno sguardo più ravvicinato al baule e al tunnel centrale. 
 

IMG_1998.jpeg

 

IMG_2001.jpeg

 

IMG_1999.jpeg

 

 

  • Like 1
  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites

Ragazzi io credo che sia oggettivamente un passo indietro per qualità degli interni.

 

Quest'ultima foto del tunnel centrale  sembra di uno scadente imbarazzante, guardate anche la plastica attorno il fanale posteriore o il bracciolo...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Le plastiche non innamorano neanche me per ora. Sospendo il giudizio fino al contatto. 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Continuo a non digerire quel tetto rosso che pare obbligatorio per questo allestimento; molto belle le stripes (verniciate?) e il colore di fondo.

Sarà l'età, ma quel paraurti e quello spoilerone vanno per me a sporcare il concetto base di pulizia che hanno utilizzato per disegnare quest'auto e contrasta col minimalismo assoluto degli interni. Infine l'abitacolo a toni scuri, più bello dell'altro chiaro.

 

P.S. non c'è mai una foto chiara, ma ho sempre avuto la sensazione che sia sparito anche l'acceleratore incernierato in basso.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

IMG_2004.jpeg

IMG_2005.jpeg

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Dall’ultima foto si vede un particolare importante: una luce per i sedili posteriori e questa sarebbe la vera rivoluzione. La F56 - persino rispetto alla R50 - è qualcosa di drammatico da questo punto di vista.   

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

50 minuti fa, cooper ha scritto:

A me quel sedile con l'appoggiatesta disegnato così me lo fa sembrare una mummia 😂

 

Bellissimo non è.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Dal momento che la F66, si sa, è una F56 rivista e corretta, pare che la prossima Cabrio F67 (da questa derivata) non avrà la nuova fanaleria posteriore. Non sarebbe infatti applicabile al piccolo portellone della cabrio. Questo ci dà la misura di quanto poco budget abbiano da investire le case sulle termiche all'ultimo giro di walzer.

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Dario84 ha scritto:

Scatta il toto-fanale! come sarà? 😅🙈

 

Non mi stupirei se fosero gli atessi attuali. Infondo la R52 è rimssta in produzione oltre 2 anni dopo l'uscita della R56.

Link to comment
Share on other sites

IMG_2018.jpeg

IMG_2019.jpeg

IMG_2020.jpeg

IMG_2021.jpeg

IMG_2022.jpeg

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Mah non so che dire, se la guardo da certe angolazioni mi piace, da altre molto meno... il posteriore proprio non riesco a vederlo mini... forse per una A1...

  • Like 1
  • Confused 1
Link to comment
Share on other sites

18 ore fa, Dario84 ha scritto:

Sarà il nuovo logo jcw d'ora in poi o è solo quello versione elettrica? 🤔 

 

Sicuramente il logo sarà uniformato su tutte le piattaforme.

Intanto BMW Oxford Plant si sta avviando alla produzione delle J01 (e prossima Aceman) a partire dal 2026 con un investimento di 600 milioni di sterline.

Leggo però che la UE sta mettendo nel mirino la produzione cinese per eventuale concorrenza sleale e, se arriveranno dazi sulle auto cinesi, immagino che BMW potrebbe anche anticipare i tempi.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Impressione personale: le spesse cornici nere dei proiettori anteriori e dei gruppi ottici posteriori mal si abbinano a colori della carrozzeria chiari, stanno meglio con tonalità scure.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Beh stendiamo un velo pietoso sulla totale scomparsa di cromature...non solo in questa veste jcw ma in tutti i modelli...

  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, Dario84 ha scritto:

Beh stendiamo un velo pietoso sulla totale scomparsa di cromature...non solo in questa veste jcw ma in tutti i modelli...

 

Siamo un po' tornati agli anni 80 e 90, quando le vistose cromature dei 70 lasciarono il posto alle plasticone. Chissà che tra un po' non torneremo anche agli indicatori di direzione arancio. C'è da dire che già nella versione precedente la black line è andata abbastanza a ruba 🙄

Io mi ripeto sempre... la prossima mini sarà colorata... poi continuo a vederla sempre bene in grigio: diciamo poi che non c'è tutta questa grande scelta di colori (almeno per ora).

  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites

Ancora qualche immagine di una Cooper E (non S) in versione “civile”. L'abito scuro le dona particolarmente.

 

 

IMG_2059.jpeg

IMG_2060.jpeg

IMG_2061.jpeg

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Lo so che i fanali posteriori non hanno nulla di Mini, ed io ero uno di quelli che li ha strabocciati, non linciatemi maaa... pian piano ci sto facendo l'occhio 😳

Edited by Dario84
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Questa rispetto alla JCW ha più elementi verniciati nel colore della carrozzeria e, secondo me, ne rende la linea nel suo complesso più armoniosa.

Ai miei occhi la JCW grigia appare sgraziata, invece nera sarebbe un'altra cosa.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Brutta non lo è ma.... senza parafanghini ha sempre un che di povero e carreggiata stretta, i fanali posteriori non sono brutti ma amio parere non hanno nulla di mini o che c'entri qualcosa col design dfella macchina 😕

Una cosa che aborro sono le luci nella plancia...per il resto è mnimal ma non male.

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...