77ONE Posted May 4, 2022 Author Share Posted May 4, 2022 Secondo me prima arriva la Country a fine 23 (nonostante la F60 sia molto più recente della F56) e poi la hatch a inizio 24. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Dario84 Posted May 4, 2022 Popular Post Share Posted May 4, 2022 Ho fatto una gif della trasformazione Si è ingrossata e allungata molto sull'anteriore negli anni...un bel pò già dalla r56... 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted May 4, 2022 Author Share Posted May 4, 2022 Purtroppo la fortunata linea della R50 è stata ammazzata dalle normative sulla sicurezza dei pedoni. La serie più iconica è anche quella che è durata di meno. R50: 2001-2006 R56: 2006-2014 F56: 2014-2023/24 Già dalla R56 il cofano si è allungato e alzato fino a copertura dei bracci tergicristallo. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted May 4, 2022 Share Posted May 4, 2022 3 ore fa, Dario84 ha scritto: Ho fatto una gif della trasformazione Si è ingrossata e allungata molto sull'anteriore negli anni...un bel pò già dalla r56... Gran lavoro e poi l'R50 è uguale alla mia 👍 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted September 13, 2022 Share Posted September 13, 2022 https://www.alvolante.it/news/mini-2023-rendering-informazioni-379656 Sembrerebbe confermata l'uscita a settembre 2023...e pare che sia l'eletterica che la termica abbiano la stessa estetica...con quel posteriore che proprio non capisco... 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted September 13, 2022 Share Posted September 13, 2022 Idem Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 13, 2022 Author Share Posted September 13, 2022 Per quanto oggi sembri discutibile, finirà inevitabilmente col far invecchiare di colpo quella attuale. In questa ricostruzione l'impatto è già migliore rispetto alle foto spia trapelate: le proporzioni e gli sbalzi ora sono buone, mentre la F56 non ha mai brillato su questo aspetto. L'UJ nei fari posteriori fin qui è riuscita bene, ma si è dovuta adattare ad un faro tondeggiante. Ora che le auto si riconoscono dalle frime luminose, la stessa forma dei fari ha finito col ricalcare la UJ... non so, come sempre ci sarà da abituarsi. Più la guardo dietro e più mi sembra una linea adatta al remake di una A112. La 4a serie cinesina 😁 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted September 13, 2022 Share Posted September 13, 2022 12 minuti fa, 77ONE ha scritto: Per quanto oggi sembri discutibile, finirà inevitabilmente col far invecchiare di colpo quella attuale. In questa ricostruzione l'impatto è già migliore rispetto alle foto spia trapelate: le proporzioni e gli sbalzi ora sono buone, mentre la F56 non ha mai brillato su questo aspetto. L'UJ nei fari posteriori fin qui è riuscita bene, ma si è dovuta adattare ad un faro tondeggiante. Ora che le auto si riconoscono dalle firme luminose, la stessa forma dei fari ha finito col ricalcare la UJ... non so, come sempre ci sarà da abituarsi. Più la guardo dietro e più mi sembra una linea adatta al remake di una A112. La 4a serie cinesina 😁 E' vero: giusto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 13, 2022 Author Share Posted September 13, 2022 La mia paura invece è che perda gli archi passaruota in plastica, come visto ad esempio su 4R. Una mini senza sopracciglia nere sulle ruote non la posso vedere. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted September 13, 2022 Share Posted September 13, 2022 A me invece il posteriore sembra quello di un restyling di una Suzuki Swift. ;(😭 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted September 14, 2022 Author Popular Post Share Posted September 14, 2022 Non so se sia peggio il nuovo posteriore (in fondo la F56 è già molto diversa dalla R50 che aveva fanaleria inserita in un foro del lamierato), o la perdita del cofango. Quello mi mancherà parecchio. 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 Eh si...il cofango era/è proprio una chicca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 Con il policarbonato e la tecnologia led, i designer hanno una libertà e fantasia praticamente senza limiti per disegnare fanali e gruppi ottici. Non riesco a capire la scelta di questa fanaleria posteriore. C'è tanto potenziale ma non viene sfruttato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted September 14, 2022 Share Posted September 14, 2022 Come togliere personalità ad un'icona... Anch'io ador(av)o il cofango 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted October 27, 2022 Author Popular Post Share Posted October 27, 2022 Ho appena rinominato la discussione, dal momento che si sta prospettando una rivoluzione nelle sigle di progetto e nella denominazione dei modelli. Mentre la hatch a combustione - sempre prodotta ad Oxford - avrà la sigla di progetto G56, proseguendo quindi la nomenclatura usata fino ad ora, le elettriche sviluppate in Cina su piattaforma complemante nuova avranno la sigla J01. Come già abbiamo detto, da un punto di vista tecnico la G56 sarà un profondo restyling della F56, ma avrà un'aspetto simile alla BEV. Saranno introdotte (finalmente) anche le assistenze alla guida 1 e 2 che ancora oggi non sono presenti su nessun modello dell'attuale gamma. A cambiare non saranno soltanto le sigle di progetto: la hatchback a combustione si chiamerà esclusivamente Cooper, Cooper S e JCW; nei modelli Countryman (sigla U25) dovrebbe sparire addirittura la denominazione Cooper, diventanto quindi Countryman, Countryman S, Countryman JCW, stessa cosa per l'Aceman (J02). Sparirà quindi l'entry level One, come accade da sempre in molti mercati extraeuropei. 4 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted February 2 Author Share Posted February 2 Altre foto spia di quella che dovrebbe essere la G56 (o F66, non è ancora chiaro), cioè l'ultima MINI con motore a combustione e con la disponibilità del cambio manuale. Sotto alle camuffature si percepisce la derivazione F56, da cui verrà ripresa l'intera meccanica con i dovuti affinamenti, mentre interni, esterni e parte elettronica saranno del tutto assimilabili alla J01 elettrica prodotta in Cina. Motori ripresi dalla serie attuale, tutti elettrificati con sistemi Mild Hybrid e (sembra..) scarico nascosto per le versioni normali. Avvio produzione previsto nel primo trimestre 2024. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted February 2 Share Posted February 2 Così sembra ancora molto simile alle F, vedremo. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted February 3 Author Share Posted February 3 15 ore fa, cooper ha scritto: Così sembra ancora molto simile alle F, vedremo. Sì, grazie a nuovi materiali hanno ridotto lo sbalzo anteriore, vero tallone d'Achille dell'ultima serie. La differenza più marcata sarà al posteriore, dove diremo addio alla fanaleria tondeggiante per quella triangolare che abbiamo già visto (spero in veste non definitiva). 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted February 3 Share Posted February 3 Cavolo, inizio produzione 2024...le prime news dicevano uscita entro il 2023 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted February 3 Author Share Posted February 3 4 minuti fa, Dario84 ha scritto: Cavolo, inizio produzione 2024...le prime news dicevano uscita entro il 2023 Probabilmente verrà presentata a fine anno ed entrerà in produzione successivamente. Quello che non ho capito è se la J01 seguirà le stesse tempistiche o verrà introdotta in un secondo momento. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 22 Author Popular Post Share Posted March 22 Da quello che riferisce il solito affidabilissimo motoringfile, ci sarebbero dei ripensamenti sulla strategia geografica del marchio. Le mutate condizioni geopolitiche dell'ultimo anno consiglierebbero di costruire la prossima BEV J01 anche negli stabilimenti di Oxford, pena l'impossibilità dell'esportazione negli USA, dove le F56 BEV stanno avendo un successo sorprendente e hanno ottenuto un piazzamento incredibile nella J.D. Power. Questo però non avverrà nell'immediato, ma in occasione del LCI di metà vita, lasciando gli USA orfani della BEV per qualche anno. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 31 Author Share Posted March 31 Oggi Motoringfile ha rivelato alcuni nuovi colori per la F66 (con motore a combustione), che dovrebbero diventare disponibili in seguito anche su F55 (5 porte) ed F67 (Cabrio). Indigo Sunset Blue (dovrebbe ricordare il vecchio Indie Blue) Icy Sunshine Blue (un blu elettrico un po' meno brillante) Blazing Blue (non ci sono informazioni) Ocean Wave Green (Verde tendente al verde acqua) Sunny Side Yellow (giallo definito "vibrante") Il tetto di questa immagine dovrebbe essere in Ocean Wave Green Dovrebbero restare i tradizionali: Chili Red Nanuq White Midnight Black Rooftop Grey 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 31 Author Popular Post Share Posted March 31 Secondo quanto scrive Quattroruote nel numero di Aprile, la J01 elettrica con piattaforma dedicata avrà probabilmente una lunghezza inferiore ai 3,86m, garantendo comunuque un'abitabilità maggiore grazie al passo allungato. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted March 31 Share Posted March 31 (edited) Ancora nessun dato ufficiale sulle dimensioni? Edit: letto ora, sotto i 3,86...se non ricordo male la f56 è 3,82...forse saremo sulle stesse dimensioni alla fine, sono molto curioso Edited March 31 by Dario84 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 31 Author Share Posted March 31 Ancora niente di ufficiale. Si dice solo che tutto ciò farà bene alle proporzioni che torneranno simili all'originale. Lo sbalzo anteriore della F56 è il suo più grande difetto. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.