77ONE Posted March 31 Author Share Posted March 31 Prendiamola con le molle , ma l'estetica sembra invece ormai confermata e già da qui la parte anteriore sembra molto più compatta delle precedente. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 31 Share Posted March 31 Beato chi potrà comunque restare Minista 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted March 31 Share Posted March 31 Le proporzioni sono azzeccate, con la forma bizzarra dei gruppi ottici posteriori spero ci faremo l'occhio col tempo. @Fabry Geims Din sono convinto che ci sarà un super bonus con cui potremo acquistare quasi gratis un'auto elettrica a testa. Poi però il pane costerà dieci euro al chilo per l'inflazione. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 31 Share Posted March 31 2 ore fa, SchwarzMini ha scritto: @Fabry Geims Din sono convinto che ci sarà un super bonus con cui potremo acquistare quasi gratis un'auto elettrica a testa. Poi però il pane costerà dieci euro al chilo per l'inflazione. Quindi andremo a piedi per mangiare 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted March 31 Share Posted March 31 Dietro mi ricorda vagamente la Y prima serie 😄 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 31 Share Posted March 31 Davvero...comunque non è più un'auto inconfondibile, s'è persa gran parte dell'originalità 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted March 31 Share Posted March 31 Il 10/12/2021 at 13:34, Dario84 ha scritto: Ed eccola senza veli...cosa hanno combinato dietro?? 😓😓😓 Confermato quindi il posteriore trapelato a fine 2021...però non ho capito se questa è la versione elettrica o tutte le F66 avranno questa estetica...perchè credo non riuscirò mai a farci l'occhio a sto posteriore 😅 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 31 Share Posted March 31 (edited) 4 ore fa, SchwarzMini ha scritto: Le proporzioni sono azzeccate, con la forma bizzarra dei gruppi ottici posteriori spero ci faremo l'occhio col tempo. Ho i miei dubbi, come per la calandra maxi di BMW, Audi, etc Edited March 31 by Fabry Geims Din aggiunta 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post cooper Posted April 1 Popular Post Share Posted April 1 Le bmw attuali sono degne di un razzie awards di platino come design... 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted April 4 Author Share Posted April 4 Nel pomeriggio di ieri le pagine social dedicate all’argomento non hanno parlato di altro, quindi avrete senz’altro già visto le prime immagini della J01 priva di camuffature. La versione è quindi quella definitiva. La questione è come sempre soggettiva e come ogni nuova fase allo stadio iniziale a prevalere è il rigetto. Cercando di analizzare le cose in maniera abbastanza oggettiva, questa J01 conferma delle proporzioni generali decisamente migliori della precedente, un cerchio ruota più coerente con la fiancata e una linea di cintura più dinamica che sale verso il posteriore. Quest'ultimo... il vero shock per tutti noi... ha almeno il merito di farla sembrare molto più piantata a terra, grazie anche ad una gommatura importante e un passaruota parecchio muscoloso. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted April 4 Author Share Posted April 4 Il 1/4/2023 at 12:51, cooper ha scritto: Le bmw attuali sono degne di un razzie awards di platino come design... La nuova serie 2 coupé è a dir poco incomprensibile. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted April 4 Share Posted April 4 (edited) Vista anche io ieri sera...tralasciando il posteriore che per me non ha senso oltre a non avere niente che richiami la Mini...ma quanto è alta la linea di cintura e cofano? non capisco se è la mancanza dei passaruota neri che la fa sembrare alta o se lo è proprio...la superficie vetrata sembra persino schiacciata...tra un po' vedi solo la testa di chi c'è dentro 😅 Edited April 4 by Dario84 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted April 4 Author Share Posted April 4 51 minuti fa, Dario84 ha scritto: Vista anche io ieri sera...tralasciando il posteriore che per me non ha senso oltre a non avere niente che richiami la Mini...ma quanto è alta la linea di cintura e cofano? non capisco se è la mancanza dei passaruota neri che la fa sembrare alta o se lo è proprio Guardando la vetratura sembrerebbe che la linea di cintura sia alta più o meno come la precedente, anche se per la prima volta non ha un andamento orizzontale: l'assenza degli archi passaruota in plastica fa questo effetto, motivo per cui non ho mai tollerato le R50-56 con gli archetti in tinta carrozzeria. Per compensare l'assenza degli archi passaruota i cerchi disponibili saranno solo da 17 e 18 pollici (quelli in foto sono i 18). Il posteriore è senza dubbio una rivoluzione che andrà digerita, ma corregge uno dei principali difetti della serie F: una presenza poco importante delle ruote, che spariscono all'interno di un passaruota un po' anonimo. L'allargamento dei passaruota e la scavatura nella parte inferiore della fiancata fa riemergere l'impronta a terra, come accadeva nelle R. Oltre agli archetti passaruota, c'è l'inevitabile scomparsa della "buca delle lettere" - fasulla già da due generazioni e incompatibile con l'efficienza aerodinamica - e delle cornici fari. E' vero che senza il cofango non era possibile metterle, ma il punto di incontro fra gruppo ottico, passaruota e cofano fa molto effetto VW Lupo. La dimensione dei fari si sta riducendo, dopo anni di oversize. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted April 4 Share Posted April 4 Comunque sono convinto che la versione normale non discosterà molto da questa elettrica come estetica...ho paura che quel posteriore ce lo terremo in tutte le versioni... I fari posteriori hanno subito un downsize rispetto agli attuali, ma quelli anteriori sembrano enormi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted April 4 Author Share Posted April 4 10 minuti fa, Dario84 ha scritto: Comunque sono convinto che la versione normale non discosterà molto da questa elettrica come estetica...ho paura che quel posteriore ce lo terremo in tutte le versioni... I fari posteriori hanno subito un downsize rispetto agli attuali, ma quelli anteriori sembrano enormi... La versione termica ricalcherà in tutto l'estetica della BEV. C'è solo da capire se anche lì sparira il cofango ed il caratteristico Panel A. I fari anteriori sembrano effettivamente grandi, non so se è anche questo un effetto dovuto alla nuova conformazione del frontale. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted April 4 Share Posted April 4 (edited) Comunque ci metterei la firma se me la regalassero o la vincessi Edited April 4 by Fabry Geims Din errore 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted April 4 Share Posted April 4 Come sempre aspetterò di vederla dal vivo, così in effetti è piu proporzionata della F anche se davanti mi ricorda vagamente una swift, dietro è davvero molto diversa e per adesso non dico ne bella ne brutta. Certo che il muso sembra abbia sbattuto contro un muro....lo vedo molto piatto e non solo fisicamente ma proprio senza nessun accenno di aggressività o caratterizzazione particolare e senza passaruota la fiancata mi sembra povera, erano troppo pronunciati nelle R56/F60, perfetti sulle R50, magari potevano fare un piccolo ritorno al passato per i circa 20 anni di nwe mini e richiamare qualche particolare. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted April 4 Author Share Posted April 4 Si Michi, per il momento sembra anche a me che per non ripetere la sovrabbondanza di elementi delle F, abbiano finito con l’esagerare dalla parte opposta. Il posteriore per il momento esprime molto più carattere, pur essendo la parte più rivoluzionata di sempre. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted April 4 Share Posted April 4 Anche non riuscita Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted April 5 Author Share Posted April 5 14 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: Anche non riuscita Ti dirò che riuscito o no, il dietro esprime un minimo di aggressività che davanti non vedo. Forse per colpa di un paraurti anteriore avaro di aperture. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted April 5 Share Posted April 5 Premesso, come sempre, che siamo nell'ambito della soggettività, a me l'aspetto della nuova Mini sembra, nel complesso, riuscito. Certo dovremo giudicarlo dal vivo, ad esempio dalle foto lo sbalzo anteriore appare ridottissimo oppure notevole in base alla prospettiva, ciò immagino a causa del muso rastremato. Come molte auto moderne il risultato sembra però un insieme di stili diversi, e successivi ripensamenti e compromessi, e non il prodotto di un progetto unico e armonioso. Secondo me in BMW dovrebbero indagare sul perché fino a un certo punto sono state disegnate Mini bellissime come la R50-53 e la R60 e poi un po' meno con i successivi modelli. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted April 5 Author Share Posted April 5 8 minuti fa, SchwarzMini ha scritto: .. ad esempio dalle foto lo sbalzo anteriore appare ridottissimo oppure notevole in base alla prospettiva, ciò immagino a causa del muso rastremato. Hai colto un punto importante. Si è fatto un gran parlare di ritorno al passato e contenimento degli sbalzi: almeno da queste foto sembra che quello anteriore non sia così contenuto. Ma qui c'è una piattaforma dedicata e una meccanica elettrica che consentiva di ridurre lo sbalzo senza vincoli di sorta. Temo che stavolta la colpa sia della versione a combustione, che nascerà dalla piattaforma precedente, ma dovrà fortemente somigliare a questa senza potersi permettere di ridurre lo sbalzo. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted April 5 Share Posted April 5 Concordo con voi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted April 5 Author Popular Post Share Posted April 5 4 ore fa, SchwarzMini ha scritto: Secondo me in BMW dovrebbero indagare sul perché fino a un certo punto sono state disegnate Mini bellissime come la R50-53 e la R60 e poi un po' meno con i successivi modelli. Qui dentro ci sono tanti elementi. Primo fra tutto il cambio di designer: ognuno vuol dare la sua impronta a qualcosa che però deve evolvere partendo da una base fatta da qualcun altro. Ci mettiamo poi il compromesso fra quello che sarebbe bello fare e quello che i vincoli tecnici e di omologazione ti costringono a fare. La cosa che più mi balza all'occhio è l'incoerenza fra i fari anteriori tondi e quelli posteriori spigolosi. Sono quasi certo che Oliver Helmer li volesse diversi (come ha fatto su Aceman e nuova Countryman), ma una MINI Hatch che si rispetti deve averli tondi per non rinnegare il passato. In fondo anche nelle classic c'è stato il passaggio da fanalino tondo a quello rettagolare: la mini ha una storia così lunga che ogni aspetto trova una giustificazione nel suo passato. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Dario84 Posted April 5 Popular Post Share Posted April 5 Di certo noi possiamo essere contenti perchè le nostre piccole rientrano nella parentesi più bella di questa lunga storia... Ok sono stato un po' di parte 😁😍 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.