cooper Posted May 16 Share Posted May 16 Come la famosa pelle artico mercedes 😄 Quello che una volta chiamavan "scai" 😂 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted May 16 Share Posted May 16 "Nel 2023 arriveranno sul mercato le prime BMW e MINI dotate di interni completamente vegani. Questa novità, spiega il Gruppo tedesco, sarà possibile grazie allo sviluppo di materiali innovativi con proprietà simili alla pelle... Il nuovo materiale per la superficie dei volanti riduce le emissioni di circa l'85% rispetto alla pelle. Finora, la maggior parte delle emissioni prodotte, circa l'80%, era sotto forma di gas metano proveniente dall'allevamento del bestiame. Il restante 20% era dovuto alla lavorazione della pelle bovina, che è ad alta intensità energetica e idrica." https://www.hdmotori.it/bmw/articoli/n560723/bmw-mini-2023-interni-vegani-riduzione-co2/ Mi pare una buona idea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 8 Author Share Posted June 8 Da Motoringfile: I colori della J01 non sono ancora stati definiti. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted June 8 Share Posted June 8 Manca l'Old English White Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 12 Author Share Posted June 12 Non sono un fanboy di Tesla, ma indubbiamente è troppo avanti perché le altre case non cerchino di emuarla o di prendere quello che c'è di buono: e anche la prossima generazione di MINI (oltre a BMW) offrirà a richiesta un sistema di sentinella, basato su 4 telecamere esterne + 1 interna consultabili da remoto in caso di attivazione allarme. Questa feature finisce col consumare qualche "grammo" di batteria nei periodi di sosta, ma è un sistema di sicurezza molto efficace: dai video che mi girano gli amici in Tesla, non si ha idea di quante cose succedono attorno alle macchine in sosta finché non si vedono con i prorpi occhi. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted June 12 Share Posted June 12 Sicuramente un buon antifurto e in caso di danni un possibile modo per risalire ad eventuali colpevoli. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Fabry Geims Din Posted June 12 Popular Post Share Posted June 12 1 ora fa, 77ONE ha scritto: Non sono un fan di Tesla, ma indubbiamente è troppo avanti perché le altre case non cerchino di emularla o di prendere quello che c'è di buono: e anche la prossima generazione di MINI (oltre a BMW) offrirà a richiesta un sistema di sentinella, basato su 4 telecamere esterne + 1 interna consultabili da remoto in caso di attivazione allarme. Questa feature finisce col consumare qualche "grammo" di batteria nei periodi di sosta, ma è un sistema di sicurezza molto efficace: dai video che mi girano gli amici in Tesla, non si ha idea di quante cose succedono attorno alle macchine in sosta finché non si vedono con i propri occhi. Piccolo O.T. ricordo che, a volte, facevo finta di andarmene ai tempi del Rover Cooper... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted June 12 Share Posted June 12 ...e non è servito a molto 😶 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 13 Author Share Posted June 13 Ci sono un mucchio di situazioni in cui arriva qualcuno a guardare in auto con la torcia provando a tirare tutte le maniglie. Sicuramente una Tesla attira sguardi, attenzioni e anche molti imbecilli, ma una MINI in questo non è da meno. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 20 Author Share Posted June 20 Prime foto della J01 in versione JCW. Chissà se scatenerà le stesse polemiche della 500E Abarth. Si nota uno splitter anteriore pronunciato con presa d'aria maggiorata, uno spoiler in stile GP e un estrattore posteriore. La presa d'aria sul cofano anche in questo caso è posticcia. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted June 20 Share Posted June 20 In tv, ma avendo poca memoria non ricordo in quale trasmissione (TG2 Motori?), hanno fatto vedere il cabrio e, da noi, ne arriveranno 999 esemplari Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 20 Author Share Posted June 20 3 minuti fa, Fabry Geims Din ha scritto: In tv, ma avendo poca memoria non ricordo in quale trasmissione (TG2 Motori?), hanno fatto vedere il cabrio e, da noi, ne arriveranno 999 esemplari Stavano parlando della versione elettrica dell'attuale F57 👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted June 20 Share Posted June 20 Esattamente e l'unità propulsiva verrà spostata sull'anteriore: ho capito bene? Sono poco informato e pensavo che già fosse in tale posizione Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted June 20 Share Posted June 20 Sarà all'incirca la stessa cosa della 500E abarth? Stessa auto, stesso pacco batteria, stesso motore? Chissà.... certo la 500E abarth è stata creata per massimizzare i profitti e ben poco si è fatto per differenziarsi dalla E "normale". 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 21 Author Share Posted June 21 18 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: Esattamente e l'unità propulsiva verrà spostata sull'anteriore: ho capito bene? Sono poco informato e pensavo che già fosse in tale posizione L'unità propulsiva è all'anteriore, batteria a T-bone nel tunnel e nello spazio serbatoio. A parte il tetto non ha differenze tecniche con la mia hatch. 15 ore fa, cooper ha scritto: Sarà all'incirca la stessa cosa della 500E abarth? Stessa auto, stesso pacco batteria, stesso motore? Chissà.... certo la 500E abarth è stata creata per massimizzare i profitti e ben poco si è fatto per differenziarsi dalla E "normale". Stesso pacco batterie della Cooper S (54kwh in luogo dei 40 della Cooper). Cavalleria portata da 215 a 250cv (22 in più della JCW termica). Il taglio di batteria è paragonabile a quello di una Model 3 RWD di oggi, non proprio pochi per una hatch da 3.80m. Certo con 250 cv l'autonomia sarà di poco inferiore a quella della Cooper S da 215. Per ora, da quello che si mormora, l'unità propulsiva sarà aggiornata per esprimere al meglio la potenza superiore. Facendo un piccolo OT relativo alla 500e Abarth, credo che il suo peggior difetto sia il sound generator; per il resto è superiore alla precedente, la questione della velocità massima è tipica di noi boomer (che non l'hanno mai raggiunta nemmeno con le termiche). 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted June 21 Share Posted June 21 Quindi nessun cambiamento? Ho capito male come spesso accade Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 22 Author Share Posted June 22 19 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: Quindi nessun cambiamento? Ho capito male come spesso accade Mi sono perso: se parliamo della Cabrio in edizione limitata è soltanto la versione Cabrio dell'attuale Cooper SE con motore da 184 cavalli e batteria da 32.6 kwh. Se andiamo alla prossima J01 avremo ovviamente nuovo telaio dedicato con batteria nel pavimento da 40 o 54 Kwh (non più quindi moduli inseriti nel vecchio tunnel e spazio serbatoio) e nuovi motori con potenza da 184 cv (Cooper) a 250 cv (JCW) 👍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted June 22 Share Posted June 22 Capito Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted June 22 Share Posted June 22 Il 21/6/2023 at 08:59, 77ONE ha scritto: Facendo un piccolo OT relativo alla 500e Abarth, credo che il suo peggior difetto sia il sound generator; per il resto è superiore alla precedente, la questione della velocità massima è tipica di noi boomer (che non l'hanno mai raggiunta nemmeno con le termiche). Ale intendevo che si è fatto molto poco dalla 500E std, stesso motore solo "mappato" e stesso pacco batterie e costa uno sproposito, poi come le altre 500 a me piacciono non poco e gli interni sono davvero belli. Purtroppo l'abarth gialla l'ho vista dal vero e davanti tutta verniciata sembra una smart piu grossa, pesante e il marchio stesso enorme è imbarazzante, già mi va stretto quello "500" sulle "normali!....E i 150 cv ci sono solo se le batterie sono cariche pari o superiori al 90%... a me sembra follia 🙄 o probabilmente per non sovraccaricare/scaricare troppo . 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 23 Author Share Posted June 23 L'estetica è soggettiva, ma credo anche io che davanti meritasse qualche tocco di nero per alleggerire e grafiche un po' meno tamarre. Da un punto di vista meccanico nella mobilità elettrica sono cambiati i parametri, non abbiamo cilindrata, anticipi e pressioni di sovralimentazioni: si può variare la potenza solo agendo elettronicamente (o al massimo sui giri sostenibili dal riduttore) e la capienza della batteria che però è influenzata dallo spazio a disposizione. Questo non mi ha dato troppo fastidio perché anche tra le Abarth termiche, nei vari tagli di potenza, cambiava fondamentalmente solo mappa e scarico. Il punto di vista che va compreso è che mentre il 1.2/1.4 termico più di quello non potevano, con le elettriche basta veramente poco ad avere cavalli e prestazioni a profusione, e la differenza tra E e Abarth E sembra veramente poca. E' più un merito della versione normale che un demerito della Abarth, ma voglio sperare che il marchio abbia in serbo altre sorprese. Alla storia del 90% io non darei troppa importanza: hanno dichiarato uno 0-100 in 7'' per stare sopra alle concorrenti, ma il dato è talmente labile e risicato che hanno preferito mascherarsi dietro una scusa. Quello che conta è che nella ripresa fa decisamente meglio della termica con 180cv. E quello che diverte su strada è questo, non la velocità massima 😊 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted July 25 Author Share Posted July 25 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted July 25 Author Popular Post Share Posted July 25 RECENSIONE PRATICA DI MOTORINGFILE 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted July 25 Share Posted July 25 Giuro che prima di leggere il commento dell'articolo ho pensato a quanto gli interni della nuova elettrica si ispirassero a quelli della Mini classica. Credo che sia per questa ragione che mi sono piaciuti subito. L'incognita è se tanto minimalismo scoraggerà chi dovrà staccare un corposissimo assegno per portarsela a casa. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted July 26 Author Share Posted July 26 Diciamo che il mondo dell'auto sta seguendo questa strada inaugurata da Tesla anche per la parte endotermica, il software sta diventando il centro di tutto anche in auto (dopo averlo fatto in molti altri ambiti della nostra vita), anche se questa è una prospettiva decisamente poco romantica. Le auto sono diventate così piene di funzioni che l'alternativa a questo minimalismo sarebbe una presenza massiccia di tasti. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted July 26 Share Posted July 26 Beh devo dire che dalle foto non mi dispiace 🙂 Spero solo che sarà così anche dal vero. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts