Jump to content

Gadget, moda, depliant, libri, riviste...tutto sulla r50-52-53


Recommended Posts

Si una gran bella collezione, qui andiamo oltre alla passione ❤️

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Davvero: da Guinness dei Primati 👍 sono felice di aver contribuito in qualche modo e soprattutto che la mia passione vada avanti tramite una brava e generosa persona, che merita ben più di me e non solo perché ha una bellissima auto, mentre io non ce l'ho più...

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

54 minuti fa, Fabry Geims Din ha scritto:

Davvero: da Guinness dei Primati 👍 sono felice di aver contribuito in qualche modo e soprattutto che la mia passione vada avanti tramite una brava e generosa persona, che merita ben più di me e non solo perché ha una bellissima auto, mentre io non ce l'ho più...

 

Never say never

  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites

Grazie ragazzi...sì sono veramente tanti...non avrei mai immaginato ne avessero fatti in tale quantità...quando sono partito da quei 5-6 depliant che possedevo da sempre mi sono detto "beh ne ho già un bel po', quanti vuoi che ne manchino??" 🤣

Comunque sono veramente bellissimi...mi piacerebbe fotografarli e farveli vedere tutti aperti pagina per pagina perchè meriterebbero di essere condivisi con altri appassionati, ma verrebbe un album di mille foto 😅

 

In ogni caso mettete anche voi quello che avete di interessante di quel periodo 😉 

 

Edited by Dario84
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Bellissimi questi servizi di Auto! ma quanto era più bella rispetto alle concorrenti? 😍

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Fu un'auto di rottura totale, in quegli anni in giro c'era della roba inguardabile.

L'unica cosa che emerge sempre è questa assurda scelta dei rapporti lunghi che ha tolto troppo alla R50/53, risolta solo in parte sulle R53 di ultima generazione. Probabilmente i consumi del pentagon erano superiori alle aspettative e sono corsi ai ripari in questo modo.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, 77ONE ha scritto:

Fu un'auto di rottura totale, in quegli anni in giro c'era della roba inguardabile.

L'unica cosa che emerge sempre è questa assurda scelta dei rapporti lunghi che ha tolto troppo alla R50/53, risolta solo in parte sulle R53 di ultima generazione. Probabilmente i consumi del pentagon erano superiori alle aspettative e sono corsi ai ripari in questo modo.

Infatti a leggere i 2 articoli fin da subito hanno criticato la scelta dei cambi lunghi, cha sia One, Cooper o S 😓

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Che bel motorino che aveva la One D...ormai se ne vedono tantissime oltre i 300 mila km...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, Dario84 ha scritto:

Che bel motorino che aveva la One D...ormai se ne vedono tantissime oltre i 300 mila km...

 

La prima da 75cv però era fiacca il giusto. Diciamo che aveva un cambio superlativo (il vero plus di quella versione) e che a differenza delle aspirate a benzina poteva permettersi anche di partire in salita col clima acceso 🤣

 

La MINI momo orciari alosa e la RRS, se non sbaglio, erano presenti al MINImucchio Bracciano. Non certo l'idea di MINI che avevo io.

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Bellissimo quello ad anelli, uno dei miei preferiti...e anche uno dei più vecchi...notare tra l'altro come il mio colore all'inizio era dedicato solo alla S

Comunque mi manca il primo che hai messo sul minimucchio 2005 😭 ahimè la ricerca continua 😅 

Edited by Dario84
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

47 minuti fa, Dario84 ha scritto:

Bellissimo quello ad anelli, uno dei miei preferiti...e anche uno dei più vecchi...notare tra l'altro come il mio colore all'inizio era dedicato solo alla S

Comunque mi manca il primo che hai messo sul Minimucchio 2005 😭 ahimè la ricerca continua 😅 

In bocca al lupo e complimenti per la costanza: tienici informati

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Quanto era bella in BRG tetto bianco.

E una cosa evidente fin dal depliant: quanto era ampio l'angolo di apertura della portiera. Cosa valida anche oggi, ma non come in passato.

 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...