Fabry Geims Din Posted March 10 Share Posted March 10 Quel "simpaticone" del sindaco di Roma ha vietato la circolazione (e non solo) delle auto storiche all'interno del GRA: ha fumato qualcosa di avariato o che? Scusate per lo sfogo, ma già se ne era parlato altrove, come a Torino e c'è il rischio emulazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 13 Share Posted March 13 Premetto che non ho letto niente al riguardo, ma la notizia è poco interpretabile: auto vecchie o auto storiche? Credo che sia impossibile vietare la circolazione ad un'auto storica riconosciuta come tale, che sia in regola con la revisione e tutte le norme sulla circolazione stradale. Immagino che ce ne siano molti che vivono all'interno dell'area urbana e una deroga dovrà essere concessa per forza. In linea generale purtroppo l'emulazione c'è già stata e sta travolgendo un po' tutte le amministrazini delle città europee. Se però in europa ci sono città ben strutturate e con mezzi pubblici adeguati, in Italia abbiamo un panorama ben diverso, fatto di centri storici antichi e con spazi ristretti, dove hanno infilato ciclabili e zone 30 senza un minimo di senso (vedi Milano). Qui l'ecologia c'entra poco, hanno deciso che non vogliono più che le auto invadano le strade, ignorando che ogni mattina la periferie si sposta verso il centro. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 13 Author Share Posted March 13 4 ore fa, 77ONE ha scritto: Premetto che non ho letto niente al riguardo, ma la notizia è poco interpretabile: auto vecchie o auto storiche? Credo che sia impossibile vietare la circolazione ad un'auto storica riconosciuta come tale, che sia in regola con la revisione e tutte le norme sulla circolazione stradale. Immagino che ce ne siano molti che vivono all'interno dell'area urbana e una deroga dovrà essere concessa per forza. In linea generale purtroppo l'emulazione c'è già stata e sta travolgendo un po' tutte le amministrazioni delle città europee. Se però in Europa ci sono città ben strutturate e con mezzi pubblici adeguati, in Italia abbiamo un panorama ben diverso, fatto di centri storici antichi e con spazi ristretti, dove hanno infilato ciclabili e zone 30 senza un minimo di senso (vedi Milano). Qui l'ecologia c'entra poco, hanno deciso che non vogliono più che le auto invadano le strade, ignorando che ogni mattina la periferie si sposta verso il centro. ...come a Genova. Da quel che ho letto si riferiscono anche alle Storiche Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 13 Share Posted March 13 1 ora fa, Fabry Geims Din ha scritto: ...come a Genova. Da quel che ho letto si riferiscono anche alle Storiche In tutta sincerità credo che sia inapplicabile. Devono esserci deroghe per forza. Che non significa far passare la uno trend del 90 che non ha più un pezzo sano ma che è stata certificata storica da qualche farabutto pur di farla circolare. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 13 Author Share Posted March 13 Potrebbero esserci anche persone che non se la passano affatto bene e che non possono permettersi altro che vecchie auto e cercano/sperano in qualche sistema pur di sopravvivere, come pagare affitto e bollette 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 14 Share Posted March 14 Considerato che da 50 anni la macchina è stata il bancomat di qualsiasi governo (tanti proclami, ma nessuno ha mai tolto alcune accise o rivisto il meccanismo del bollo), considerando che si parla solo di energia, ma la benzina è stabilmente sopra l'1.80, considerando che la manutenzione e le assicurazioni sono in balia dell'inflazione...... spero che l'anziano con la pensione al minimo che vive nei centri urbani si sia liberato delle vecchie Panda-600-Punto da molto tempo. Più difficile farlo per l'anziano che vive fuori dai centri, che prende la stessa pensione, ma deve mantenere una/due auto per andare a fare la spesa o dal dottore. Ma almeno non gli rompono le balle con i blocchi del traffico. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 14 Author Share Posted March 14 Più difficile quando sono situazioni miste, tipo pendolari che si recano in città dai comuni limitrofi Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 14 Share Posted March 14 Diciamo che un lavoratore pendolare difficilmente andrà al lavoro con una storica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 14 Author Share Posted March 14 Se non possedesse altro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 14 Share Posted March 14 3 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: Se non possedesse altro? Dai questo non lo considero possibile. Stiamo parlando di un lavoratore con un reddito annuo che, per quanto minimo, gli dovrebbe consentire di comprarsi un usato magari non fresco ma almeno decente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted March 14 Share Posted March 14 Le auto sono da sempre le galline dalle uova d'oro, ora con la scusa del green si inventano di ogni ma tranquilli basterà pagare una nuova tassa che si inventeranno per tornare come prima 🙄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 14 Author Share Posted March 14 (edited) 22 ore fa, 77ONE ha scritto: Dai questo non lo considero possibile. Stiamo parlando di un lavoratore con un reddito annuo che, per quanto minimo, gli dovrebbe consentire di comprarsi un usato magari non fresco ma almeno decente. Fidati: ci sono anche situazioni così, magari più nei comuni limitrofi che non in quello di Genova (per esempio), periferie e centro storico esclusi Edited March 15 by Fabry Geims Din aggiunta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts