Jump to content

Nuove norme Anti Inquinamento di Roma: Mi tocca già rivendere la mia MINI??


Recommended Posts

Buonasera a tutti ragazzi,

 

Recentemente sono venuta a conoscenza delle nuove norme che regoleranno la circolazione dei mezzi più inquinanti.

A Roma c'è una zona detta "Fascia Verde" ( spiego per i non residenti ), che limita l'accesso ai veicoli inquinanti tutt'ora ( Euro 1-2-3 ) e nelle Domeniche ecologiche il divieto viene esteso a tutte le vetture tranne quelle recenti, le ibride e naturalmente le elettriche.

A partire da Novembre 2023 il divieto di estenderà anche ai veicoli euro 4 diesel, inoltre per fare rispettare tali divieti, installeranno a breve ulteriori varchi tipo ZTL, ed a quelli già presenti verrà integrata la funzione di controllo per la classe di emissioni dell'auto che varca le telecamere.

In pratica: come qualcuno di voi ricorda, ho acquistato la mia agognata Mini ( 1.4 One D ) meno di 2 mesi fa dopo tanti anni che la desideravo, ed ora mi ritrovo con un'auto che tra meno di un anno non potrà praticamente "entrare" a Roma.

Anche se immagino le risposte, pongo ugualmente la domanda: Secondo voi c'è la possibilità che possa uscire sul mercato qualcosa tipo un filtro speciale che riesca a migliorare le emissioni e scalare almeno di una classe? O devo già pensare di dar via la mia amata Mini?😢

 

Confido in voi. Grazie.

 

 

Edited by Agro
Link to comment
Share on other sites

  • Agro changed the title to Nuove norme Anti Inquinamento di Roma: Mi tocca già rivendere la mia MINI??

Buongiorno Agro,

 

in base alla circolare DGM Prot. n.72930/R.U del 17 settembre 2008, avente ad oggetto "Installazione del filtro antiparticolato su veicoli a gasolio", la procedura in linea teorica è possibile.

(https://www.unasca.it/wp-content/uploads/circolari_new/172-08.pdf)

 

Però bisogna accertare se esiste un produttore che abbia omologato un filtro antiparticolato per la Mini R50 One D che consenta di soddisfare almeno i parametri imposti dalla classe ambientale euro 5 e il costo dell'operazione che non sarà modesto.

 

Inoltre dall'articolo

"Stop auto Fascia verde Roma, il calendario dei divieti: da novembre 2023 si fermano i diesel Euro 4, nel 2024 anche gli Euro 5"
https://www.ilmessaggero.it/AMP/schede/stop_auto_roma_fascia_verde_diesel_euro_6_cosa_sta_succedendo_quali_auto_possono_girare-dal_1_novembre_2024_al_31_marzo_di_ogni_anno-4-7337655.html

risulta che dall'1.11.2024 sarà vietata la circolazione degli autocarri (anche fino a 3,5 t) euro 5 durante la stagione invernale. Quindi sarà necessario anche provare ad indovinare a partire da quale anno tale divieto sarà esteso anche alle autovetture.

 

Se riuscissimo a trovare la delibera originale sarebbe più facile ragionarci sopra.

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
2 ore fa, SchwarzMini ha scritto:

Inoltre dall'articolo

"Stop auto Fascia verde Roma, il calendario dei divieti: da novembre 2023 si fermano i diesel Euro 4, nel 2024 anche gli Euro 5"

 

Grazie Schwarz per la risposta.

Quindi anche se ci fosse questo filtro di cui parli, comunque dopo un anno o due sarei forse al punto di partenza?

La speranza è che possano progettare un filtro ancora più efficiente.

In teoria non mi capita spesso di andare verso il centro di Roma, il problema è che con queste nuove norme estenderanno il perimetro della fascia verde.

Forse è anche per questo che il costo della benzina Diesel sta scendendo?

A saperlo avrei trattato sul prezzo ancora di più...

Edited by Agro
Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)
1 ora fa, cooper ha scritto:

Io abito in prov. di Parma e gli euro 5 diesel sono già bloccati, Credo che Parma sia 1/20 di Roma......

Grazie Cooper. Ho notato che hai una R50, come ti sei organizzato tu?

Edited by Agro
Link to comment
Share on other sites

Tra i sindaci si sta diffondendo questa malattia. La maggior parte di loro probabilmente non ha nemmeno idea di cosa significhi "classe di inquinamento", ma i colleghi delle grandi capitali europee lo fanno quindi non si può essere a meno.

Per carità, ricordo bene cosa fosse camminare a piedi lungo una via cittadina e nei periodi invernali fino ad una quindicina di anni fa, non sono contrario ai divieti. Ma vanno valutati in base alla situazione sociale ed economica del posto in cui si vive.

Siamo il paese europeo con la remunerazione più bassa e l'età media del circolante più alta d'Europa, non si può vietare a qualcuno di andare al lavoro. O almeno non senza aver dato prima una alternativa valida.

Giusto bloccare le euro 0-1-2-3 che vanno oltre l'età media del circolante, ma le euro 5 sono state vendute fino a 10 anni fa.

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, SchwarzMini ha scritto:

Scusate lo sfogo populista.

 

Ci mancherebbe, il tuo sfogo è il benvenuto. Anch'io sono una persona "avvelenata" contro queste ingiustizie ma del resto cosa potremmo fare noi, a parte sfogarci?

Detto questo, credete che installare un impianto GPL sia una soluzione?

 

Vi ringrazio.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1.3 Euro5 diesel no, benzina euro 4 magari un bel suvvino da 30q.li che fa i 4 si.....

  • Confused 2
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Forse in vista qualche novità.

 

Fascia Verde di Roma, le proteste inducono il Comune a studiare possibili deroghe - Quattroruote.it
https://www.quattroruote.it/news/ecologia/2023/05/10/la_fascia_verde_di_roma_le_proteste_inducono_a_studiare_le_possibili_deroghe.html

 

" ...s’intravedono le prime aperture a una discussione su possibili deroghe alla normativa: per esempio, un pacchetto di ingressi consentiti, sul modello dell’Area B di Milano, e accessi liberi per le famiglie con un reddito Isee più basso."

 

Il rischio è quello di consentire di inquinare (molto diseducativo secondo me) oltre a chi ha basso reddito anche agli evasori fiscali e a chi vive di proventi illeciti come i colleghi dei fratelli Bianchi.

 

In carcere i Bianchi preoccupati per il reddito di cittadinanza: È a nome di papà, non lo bloccano

https://www.fanpage.it/roma/in-carcere-i-bianchi-preoccupati-per-il-reddito-di-cittadinanzae-a-nome-di-papa-non-lo-bloccano/#:~:text=La droga alla base del tenore di vita dei Bianchi&text=Da subito le indagini della,che non ne avevano diritto.

 

Sarebbe troppo complicato potenziare e migliorare il trasporto pubblico?

 

 

  • Like 1
  • Confused 1
Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, SchwarzMini ha scritto:

I veicoli d'epoca (art. 60 del C.d.S.) possono circolare solo in occasione di eventi autorizzati dagli organi competenti.

Chiedo: ti/vi sembra giusto, per poca strada che fanno? Sono dei miserabili, per non dire/scrivere di peggio

Link to comment
Share on other sites

41 minuti fa, Fabry Geims Din ha scritto:

Chiedo: ti/vi sembra giusto, per poca strada che fanno? Sono dei miserabili, per non dire/scrivere di peggio

 

Diciamo che di queste norme non ci sarebbe bisogno, se negli ultimi anni non avessero utilizzato la presunta storicità per eludere il discorso fiscale o assicurativo con la compiacenza dei club, che così facendo hanno fatto un gran numero di tesseramenti chiudendo un occhio (e spesso anche tutti e 2). Le vere storiche circolano poco, quelle finte tutti i giorni bruciando olio dallo scarico.

  • Like 2
  • Sad 1
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.