cooper Posted April 23, 2011 Share Posted April 23, 2011 cambiate le lampadine oggi,ho tolto l'oscuratore...dite che flashero' chi mi viene di fronte??? :mrgreen: :mrgreen: in realta' cosi' ho la scusa per mettere i lenticolari... |072| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minisound Posted April 23, 2011 Share Posted April 23, 2011 allora ho messo due condensatori uno per faro dx e uno sx...la cosa è questa..rispetto a prima mi sfarfalla molto di meno ma ancora mi sfarfalla...che cavolo devo fare??? :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
NicolaCooperS Posted April 24, 2011 Share Posted April 24, 2011 Ciao! Probabilmente il dimensionamento dei condensatori non è corretto. Ripeto, sulla mia ho 2 condensatori in parallelo per faro. ( 2 a dx e 2 a sx). I miei sono da 4700uF l'uno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minisound Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 mmm aspetta come da 4700?? ma microfarad??? io li ho presi da 3300...quelli che mi han consigliato....e 35 volt ma quella se è maggiore nn ha importanza mi ha spiegato il tipo...come due??? e dove le hai messE?? non ho capito bene lo schema...io ne ho una faro dx e uno sx li ho incastrati nei fili c'era lo spazio nelle prese Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minisound Posted May 7, 2011 Share Posted May 7, 2011 mi han consigliato di mettere un condensatore da 10mila microfarad anzichè 3300 perche i 3300 filtrano solo la luce non riescono a sistemar quel problema che ne pensate?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted May 7, 2011 Share Posted May 7, 2011 mi han consigliato di mettere un condensatore da 10mila microfarad anzichè 3300 perche i 3300 filtrano solo la luce non riescono a sistemar quel problema che ne pensate?? NicolaCooperS ha scritto:Ripeto, sulla mia ho 2 condensatori in parallelo per faro. ( 2 a dx e 2 a sx). I miei sono da 4700uF l'uno. piu o meno ci siamo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minisound Posted May 18, 2011 Share Posted May 18, 2011 in settimana monto e vi dicooo :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
minisound Posted May 18, 2011 Share Posted May 18, 2011 per i Ragazzi di roma e dintorni...il mio amico meccanico vende e monta xeno 6ooo/8000k a 110 euro..il prezzo mi sembra fantastico il lavoro lo fa perfettamente..ho gia visto la sua classe B,la mito del mio amico la mia mini,golf,lupo ecc...bye bye ;) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted May 18, 2011 Share Posted May 18, 2011 Più che del tuo amico ci interessava sapere se avevi risolto il problema :wink: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu87 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 ciao a tutti ho un piccolo problema... qualche settimana fa su ebay ho comprato un kit xenon per la mia mini 6000k centraline slim e luci h7... purtroppo mentre lo stavo montando con un amico abbiamo trovato un grande problema le luci h7 che erano nel kit sono troppo lunghe e non entrano nella plafoniera... come rimedio ho visto su internet che ci sono dei portalampade adatti per risolvere questo problema in modo che creano spessore e la lampada si puo istallare tranquillamente. ora il problema è che non riesco a trovare questi portalampade adatti per la mini ho girato vari autoaccessori ma niente, avevano ho visto su ebay ma ho trovato tanti tipi per altre macchine tranne per la mini. qualcuno sa dove posso trovarli? su ebay ci sono quelli per bmw xo nn so se hanno lo stesso attacco della mini sapete se sono compatibili? perche altrimenti sono costretto a comprare altre 2 lampade h7 pero il tipo piu corto... grazie e spero che qualcuno mi puo aiutare Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 E' un problema risaputo per tutti i kit xenon installati sui fari a riflessione pre-restyling. Più o meno hanno tutti ovviato creando uno spessore manualmente con anelli o simili, qualcuno addirittura eliminando l'oscuratore. Il problema vero è che inserendo uno spessore la lampada non si trova più nella posizione ottimale e la parabola rifletterà la luce in maniera anomala creando zone di ombra e un fascio luminoso più alto che disturberà chi viene in senso opposto. I Kit xenon fanno molto effetto scenico, ma dal punto di vista della visione notturna fanno più danni che altro. Alcuni di noi, dopo averli montati li hanno eliminati rapidamente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
manu87 Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 io prima di prendere la mini avevo una smart ed una seicento sporting sempre con xenon 6000k devo essere onesto la differenza me la facevano io la macchina la uso per lavoro faccio 100 km al giorno e tutti i giorni sono costretto a fare molti km su stradine di campagna ti giuro con le normali luci alogene spesso quando è brutto tempo faccio fatica a guidare per questo voglio passare allo xenon anche sulla mini a me piu che un fatto estetico è proprio per vedere di piu in quel tipo di strade Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted September 27, 2011 Share Posted September 27, 2011 purtroppo il problema è quello scritto sopra,pure io avevo montato un kit,mi sono fatto uno spessore sotto la lampada con un o.r. bello spesso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.