cooper Posted March 22, 2022 Share Posted March 22, 2022 Passano gli anni 😂 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted March 22, 2022 Share Posted March 22, 2022 Lo sapevoooooo 😁 dalla tua recensione si vedeva già che prima o poi te la saresti portata a casa 😜 beh nel tuo caso hai fatto bene! Complimenti davvero! 👍 8 ore fa, 77ONE ha scritto: Nonostante questo, la felicità che ho provato con la R50 a questa età non è più replicabile... l'ho portata a casa un po' come se non fosse la mia. Questa è una cosa che ho notato anche io purtroppo quando ho preso la macchina nuova ormai un paio di anni fa...la sensazione quel giorno a ritirare la Mini non la dimenticherò mai...quanto ero felice 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Albo69 Posted March 22, 2022 Popular Post Share Posted March 22, 2022 Ma daiiiii... fantastica👌 Forse non vi ricorderete ma ne prese una identica un mio amico e proprio qui vi scrissi le mie ottime impressioni. Uno spasso di auto dei tempi nostri... 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted March 23, 2022 Share Posted March 23, 2022 Maaa... Lorenzo con gli occhi a cuoricino?? 😅😍 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 23, 2022 Author Popular Post Share Posted March 23, 2022 Come forse tutti quelli che hanno preso un'auto elettrica, fino a qualche tempo fa non avrei scomesso un centesimo su questa eventualità. Diciamo che la prova della scorsa estate mi ha fatto capire che i tempi potevano essere maturi per smettere di buttare kg di olio motore non sfruttato. Sono partito dalla ricerca di una km zero o usata aziendale e, come sempre succede, sono finito con lo spendere molto di più, anche per colpa di chi, persino in questo momento, sembra che le auto non le voglia vendere 😑 Al contrario di chi, volendola vendere a tutti i costi, mi ha cercato e tartassato in ogni modo, facendomi uno sconto superiore a quello che avrei potuto avere con gli incentivi qui in Umbria. In ogni caso ve la presento meglio: era una pronta consegna da targare, prodotta il 22-1-22 in versione Yours con l'aggiunta di: Antifurto elettronico Vetri posteriori oscurati Tetto panoramico Fari led adattativi Park Assistant Kir riparazione ruote Cooper SE.pdf 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 23, 2022 Author Popular Post Share Posted March 23, 2022 1 ora fa, Dario84 ha scritto: Maaa... Lorenzo con gli occhi a cuoricino?? 😅😍 Dario... ogni giorno mi chiede rassicurazioni sul fatto che sia nostra e che stavolta nessuno ce la porti via 🤣 Posso dire che la sua gioia mi ha fatto superare i dubbi dei primi momenti! 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted March 23, 2022 Share Posted March 23, 2022 Bellissimo allestimento 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted March 23, 2022 Share Posted March 23, 2022 Letta la lista degli accessori: complimenti ancora!!! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted March 23, 2022 Share Posted March 23, 2022 E' la versione top? Scusa se chiedo (dovrei saperlo...) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo69 Posted March 23, 2022 Share Posted March 23, 2022 Farei carte false per un tetto panoramico.... il mio Accessorio preferito.... tanta roba comunque👍 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 23, 2022 Author Share Posted March 23, 2022 1 ora fa, Fabry Geims Din ha scritto: E' la versione top? Scusa se chiedo (dovrei saperlo...) E' l'allestimento top, ma rispetto alla "vecchia" XL che ho provato (e che in proporzione costava meno) mancano alcune cose. Prima c'erano S-M-L-XL Adesso ci sono Essential, Classic, Electric e Yours 51 minuti fa, Albo69 ha scritto: Farei carte false per un tetto panoramico.... il mio Accessorio preferito.... tanta roba comunque👍 Difatti è proprio la cosa che mi ha fregato. Sulla umilissima GPunto che ho usato finora c'è e me lo sono sempre goduto: non avrei potuto rinunciarci 👍 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted March 24, 2022 Share Posted March 24, 2022 Due domande Ale, una seria e una meno 😄 Che manutenzione è prevista? Hai già contattato qualcuno per una mappa da 200cv? 😂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 24, 2022 Author Popular Post Share Posted March 24, 2022 15 minuti fa, cooper ha scritto: Due domande Ale, una seria e una meno 😄 Che manutenzione è prevista? Hai già contattato qualcuno per una mappa da 200cv? 😂 La manutenzione è prevista ogni 2 anni come per le vecchie mini (a differenza della 500e che prevede un controllo ogni 12 mesi o 15mila km). Dovrebbe prevedere un controllo generale con diagnosi, il controllo del sistema di raffreddamento delle batterie, sostituzione liquido freni (che non si usano mai) e filtro abitacolo. Non ho idea (e nessuno ti sa dire cifre esatte) dei costi, che si presumono essere alti come sempre in BMW. Nel contratto ho una voce che devo verificare, ma credo di avere l'assistenza compresa per 4 anni. Leggendo i forum "elettrici" il costo medio annuo della manutenzione della 500e si aggira sugli 85-90 euro. Quanto alla mappa, basterebbe lo sblocco della velocità massima 😁 Anche se pur disponendo di una coppia esplosiva, la silenziosità e facilità generale ti fa venir voglia di andare sempre a spasso. Al momento ho un consumo medio di 6,4 km per Kw/h. 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted March 25, 2022 Share Posted March 25, 2022 Anch'io ho alcune curiosità!! Per caso hai notato delle latenze nel feedback dell'acceleratore? in particolare nelle situazioni di "stop and go". Secondo te, nella guida sportiva, la frenata rigenerativa e il "one pedal drive" possono compromettere il divertimento e la velocità di uscita in curva? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 25, 2022 Author Popular Post Share Posted March 25, 2022 6 minuti fa, cooperm50 ha scritto: Anch'io ho alcune curiosità!! Per caso hai notato delle latenze nel feedback dell'acceleratore? in particolare nelle situazioni di "stop and go". Secondo te, nella guida sportiva, la frenata rigenerativa e il "one pedal drive" possono compromettere il divertimento e la velocità di uscita in curva? 1) Non c'è nessun ritardo di risposta avvertibile al pedale, l'accelerazione è quasi istantanea: l'unica differenza con i motori termici è che nella partenza da fermo il pedale è molto progressivo e va premuto più a fondo, immagino per evitare involontarie partenze a razzo contro le pareti. Anche nel veleggiamento a velocità costante il piede schiaccia sensibilmente di più di quanto siamo abituati a fare e questo potrebbe affaticare un pelo nelle lunghe distanze, anche se il cruise control viene in aiuto alla caviglia e all'autonomia. 2) Non saprei... come ho scritto l'estate scorsa la macchina non gira mai a "ruota libera", o tira o rigenera passando immediatamente dall'una all'altra situazione modulata sempre dal pedale, dando una sensazione di stabilità e sicurezza maggiore quando si affronta ad es. un tornante in discesa. I trasferimenti di carico si avvertono meno, quindi teoricamente, imparando a dosare bene il gas si potrebbe fare un inserimento di curva molto equilibrato e uscire in piena coppia. Forse a qualcuno potrebbe dar fastidio questa sensazione di auto "imbrigliata" dalla guida one pedal, ma in ogni caso la frenata rigenerativa può essere settata su un livello più basso, che somiglia più al classico freno motore. 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 25, 2022 Author Popular Post Share Posted March 25, 2022 Ragionandoci @cooperm50, se l'obiettivo è staccare al limite è meglio abbassare il livello di rigenerazione, perché la frenata associata alla rigenerazione alta rischia di essere poco dosabile. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted March 25, 2022 Share Posted March 25, 2022 Ottimo il fatto che si possa regolare il livello di rigenerazione!! Devo assolutamente provarne una 😂 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted March 25, 2022 Share Posted March 25, 2022 è solo una questione di abitudine, se non si vuole rallentare troppo basta solo sollevare meno il pedale anzichè lasciarlo completamente. La media dei kw domestici è circa 30 cent? Quindi circa 25 km al "lt" al costo di circa 1.2 €? Circa... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted March 25, 2022 Share Posted March 25, 2022 32 minuti fa, cooper ha scritto: La media dei kw domestici è circa 30 cent? Quindi circa 25 km al "lt" al costo di circa 1.2 €? Circa... Eh...buono cavolo... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 25, 2022 Author Popular Post Share Posted March 25, 2022 Il kw/h a casa dipende dal servizio di maggior tutela o dal mercato libero con cui si è stipulato il contratto, ma giustamente possiamo stabilire una media di 0,30€ Un litro di benzina equivale a circa 9,6 kw/h; Il consumo medio realistico di questa macchina, con utilizzo normale, è di 5,6km per kw/h. Quindi con l’equivalente di 1 litro di benzina percorro circa 50 km che mi costano poco meno di 3 euro. Chi ha un prezzo dell’elettricità bloccato ai livelli del 2021, o meglio ancora chi ha il fotovoltaico a casa, spenderà veramente poco, ora che la benzina costa 2€. 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted March 28, 2022 Author Popular Post Share Posted March 28, 2022 In questo fine settimana ho ricaricato a casa utilizando la fascia F3, che secondo la tariffa del primo trimestre del Servizio Elettrico Nazionale costa 0.278€ al Kw/h. Ho utilizzato 28 kw (che dovrebbero farmi fare +/- 160 km) spendendo circa 7,90€. Chiaro che con quello che costa la macchina, parlare di risparmio fa ridere i polli, ma almeno vi do un'idea di quanto si spende a casa, con la comodità di trovarla carica senza essere uscito. Per fare la stessa strada con la GPunto T-Jet, al prezzo di 1.80€/lt. che ho visto sabato, spenderei circa 21,30€ Con la R50 circa 24,40€ 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 28, 2022 Author Share Posted March 28, 2022 Non fate caso al tempo di ricarica perché ho impostato soltanto la fascia 23.00/7.00 per non interferire con gli elettrodomestici di casa e modula la ricarica in base all'orario in cui gli si chiede di essere pronta. Il tempo totale per passare dal 17% al 100% è stato più o meno di 12 ore con cavo modo 2 (presa Shuko), e limitazione a 7A per non scaldare la presa del garage. Con potenza piena di 10A ne avrei impiegate di meno. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted March 28, 2022 Share Posted March 28, 2022 Meglio che non faccio i conti di quanto risparmierei pure nel mio caso...altrimenti la vado a prendere domani 🤣 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo69 Posted March 28, 2022 Share Posted March 28, 2022 Beh... passi me che ho una vettura aziendale ma per mia moglie (che ha una golf a metano 😬) in futuro prevedo una svolta analoga. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted March 28, 2022 Share Posted March 28, 2022 mneo che con la mia punto mtj che consuma un niente se usata bene. 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.