77ONE Posted May 18, 2022 Author Share Posted May 18, 2022 Brutture F56 a confronto parte 2: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo69 Posted May 18, 2022 Share Posted May 18, 2022 ...... Già...... 🙄 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted May 19, 2022 Share Posted May 19, 2022 21 ore fa, 77ONE ha scritto: Brutture F56 a confronto parte 2: Quì oltre ai particolari estetici si nota anche la differenza nello spessore dei tappetini e della moquette tra R50 e F56. (Su R50 la moquette ha uno strato sottostante di gommapiuma isolante ad alta densità che in alcuni punti sotto i sedili raggiunge i "4 cm" di spessore.) Probabilmente nel corso degli anni ci sarà stato anche un progresso nei materiali isolanti, ma i materiali dell'R50 rimangono comunque più belli alla vista. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted May 19, 2022 Author Share Posted May 19, 2022 Oltre a questo c'è quell'inguardabile riporto in plastica a parziale protezione della guarnizione. Plastica che, a differenza delle R50, si riga solo a guardarla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted May 19, 2022 Author Popular Post Share Posted May 19, 2022 Questa invece è la funzione a discapito della forma. Quella pinna così brutta da vedere a finestrino aperto, ha il compito di impedire al vetro di flettersi troppo e di forzare sulle guide dell’alzavetro, specie quando ti chiudono la portiera con la mano appoggiata al finestrino. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted May 19, 2022 Share Posted May 19, 2022 C'è anche nella f56 "normale"? non mi ricordo 🤔 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted May 19, 2022 Author Share Posted May 19, 2022 30 minuti fa, Dario84 ha scritto: C'è anche nella f56 "normale"? non mi ricordo 🤔 Sì, è stata la prima cosa che ho notato alla presentazione nel 2014. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted June 3, 2022 Author Popular Post Share Posted June 3, 2022 Ieri prima gita a medio raggio in EV dove, complice il gran caldo, ho avuto ottime percorrenze. 65km in andata più altrettanti a ritorno consumando solo il 48% di batteria, pari a circa 5-6 euro. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted June 3, 2022 Share Posted June 3, 2022 Che figata....con la mia che già come consumi è abbastanza buona (20 km/l di media) con 6 euro avrei fatto solo andata 😅 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted June 6, 2022 Share Posted June 6, 2022 Buongiorno 77ONE, ti è mai capitato di ricaricare fuori casa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 6, 2022 Author Share Posted June 6, 2022 36 minuti fa, SchwarzMini ha scritto: Buongiorno 77ONE, ti è mai capitato di ricaricare fuori casa? Si l’ho fatto solo perché il costo delle ricariche con tessera mini charging era paradossalmente più basso di quello domestico (0,35 contro 0,37 €). Da ieri il costo si è adeguato al mercato passando a 0,45 (comunque più basso di quello proposto dai singoli operatori). In tutte le occasioni sono bastate meno di 2 ore per ricaricare oltre il 50% con colonnine in CA da 11 kw, cioè le più diffuse. Se si impiega questo tempo a fare la spesa o a farsi un giretto non c’è bisogno di stressare le batterie con le ricariche in CC a 50 kw. In generale sono molto soddisfatto perché pur avendo una potenza elevata questa macchina ha una buona efficienza e la batteria piccola si ricarica piuttosto velocemente. Sabato scorso l’ho attaccata alla rete di casa (2,3 kWh) alle 19.30 con meno del 10% di carica residua. La mattina successiva alle 9.30 era già completamente carica. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo69 Posted June 6, 2022 Share Posted June 6, 2022 Sono pure io andato ad "assaggiare" alcune elettriche in concessionaria per sostituire la golf di mia moglie. A lei piace molto la 500, in alternativa la Honda e o la golf id3. Per ora è stato appunto un primo approccio (anche perché non fanno contratti sul nuovo con permuta usato se non su quello in casa o che arriva, ovviamente strapiene di optional che non mi interessano.) Sicuramente rimando all'anno venturo però, provandole, mi acchiappano molto.... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 7, 2022 Author Share Posted June 7, 2022 15 ore fa, Albo69 ha scritto: Sono pure io andato ad "assaggiare" alcune elettriche in concessionaria per sostituire la golf di mia moglie. A lei piace molto la 500, in alternativa la Honda e o la golf id3. Per ora è stato appunto un primo approccio (anche perché non fanno contratti sul nuovo con permuta usato se non su quello in casa o che arriva, ovviamente strapiene di optional che non mi interessano.) Sicuramente rimando all'anno venturo però, provandole, mi acchiappano molto.... La Honda è carinissima e altrettanto cara. Le VW non hanno sfondato e a parere mio hanno sbagliato strategia: vero che al prezzo di una utilitaria (elettrica) offrono spazio e autonomia, ma il prezzo rimane da auto premium e i clienti di quel tipo cercano soprattutto lo stile, che a loro manca un po’. Si vocifera che nel ‘23 ci sarà già un restyling. Forse saranno rivalutate in futuro, ma per il momento ha vinto dalla linea dell’elettrica dall’aspetto convenzionale, rispetto a chi ha deciso di darci subito un taglio col passato. E difatti, La 500 è un grandissimo successo, peccato sia piccola per i figli, avrei speso decisamente meno. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted June 7, 2022 Author Popular Post Share Posted June 7, 2022 E intanto ieri abbiamo risvegliato la signora, che come sempre si è rivelata utilissima allo scopo 😬 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted June 7, 2022 Share Posted June 7, 2022 Più contento che andare su una giostra 😄😍 1 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted June 7, 2022 Share Posted June 7, 2022 Già: beato lui-beati voi 👍 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted June 27, 2022 Author Popular Post Share Posted June 27, 2022 Ecco una cosa fantastica della F56 è il radiocomando che funziuona anche da millemila metri di distanza: riesco ad aprire/chiudere finstrini e tetto anche dall'ufficio in base al tempo che fa. 3 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted June 28, 2022 Author Popular Post Share Posted June 28, 2022 Altra cosina importante… via il pannello dal fondo del baule e una valigia per 3 ci sta senza abbattere il sedile e senza rinunciare alla cappelliera. Abituato alla R50 è stato quasi emozionante 🤣 2 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post cooper Posted June 28, 2022 Popular Post Share Posted June 28, 2022 Quasi una s.w. in confronto 😂 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albo69 Posted June 29, 2022 Share Posted June 29, 2022 (edited) .... Immagino sia ricavato dall'assenza di terminale di scarico e soprattutto dal serbatoio. ... Edited June 29, 2022 by Albo69 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted June 29, 2022 Author Share Posted June 29, 2022 53 minuti fa, Albo69 ha scritto: .... Immagino sia ricavato dall'assenza di terminale di scarico e soprattutto dal serbatoio. ... In realtà no perché il serbatoio è stato sostituito dal pacco batterie e anche se non ho mai visto bene una F56 termica sono sicuro che il telaio sia identico. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted October 11, 2022 Author Popular Post Share Posted October 11, 2022 La vecchietta vigila sempre… 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted October 11, 2022 Author Popular Post Share Posted October 11, 2022 Sia davanti che dietro… 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Dario84 Posted October 11, 2022 Popular Post Share Posted October 11, 2022 (edited) Di la verità, ti sentivi in colpa e sei andato a coccolartela perchè ultimamente usi troppo quella nuova 😁 Comunque, non perchè li monto anche io eh, saranno pesanti e tutto quello che volete...ma per me i Supernova sulle r50-52-53 sono un capolavoro... Edited October 11, 2022 by Dario84 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted October 11, 2022 Author Share Posted October 11, 2022 44 minuti fa, Dario84 ha scritto: Di la verità, ti sentivi in colpa e sei andato a coccolartela perchè ultimamente usi troppo quella nuova 😁 Comunque, non perchè li monto anche io eh, saranno pesanti e tutto quello che volete...ma per me i Supernova sulle r50-52-53 sono un capolavoro... Più che altro mi sento in colpa perché è troppo tempo che non la lavo! Sì gli R85 sono bellissimi, iconici, perfetto richiamo al passato e allo stesso tempo modernissimi. Poi con gli sbalzi corti della R50 sembrano enormi. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.