Jump to content

[77One] Be The ONE


77ONE
 Share

Recommended Posts

Brutture F56 a confronto parte 2:

 

 

37AF51B8-64C2-4421-882F-9EF98237DE36.jpeg

14B28E00-0319-4259-A5DF-DBD209F5BCAD.jpeg

  • Confused 1
Link to comment
Share on other sites

21 ore fa, 77ONE ha scritto:

 

Brutture F56 a confronto parte 2:

Quì oltre ai particolari estetici si nota anche la differenza nello spessore dei tappetini e della moquette tra R50 e F56.

(Su R50 la moquette ha uno strato sottostante di gommapiuma isolante ad alta densità che in alcuni punti sotto i sedili raggiunge i "4 cm" di spessore.)

Probabilmente nel corso degli anni ci sarà stato anche un progresso nei materiali isolanti, ma i materiali dell'R50 rimangono comunque più belli alla vista.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Oltre a questo c'è quell'inguardabile riporto in plastica a parziale protezione della guarnizione. Plastica che, a differenza delle R50, si riga solo a guardarla.

 

Link to comment
Share on other sites

30 minuti fa, Dario84 ha scritto:

C'è anche nella f56 "normale"? non mi ricordo 🤔

 

Sì, è stata la prima cosa che ho notato alla presentazione nel 2014.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Che figata....con la mia che già come consumi è abbastanza buona (20 km/l di media) con 6 euro avrei fatto solo andata 😅

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

36 minuti fa, SchwarzMini ha scritto:

Buongiorno 77ONE, ti è mai capitato di ricaricare fuori casa?


Si l’ho fatto solo perché il costo delle ricariche con tessera mini charging era paradossalmente più basso di quello domestico (0,35 contro 0,37 €). Da ieri il costo si è adeguato al mercato passando a 0,45 (comunque più basso di quello proposto dai singoli operatori). In tutte le occasioni sono bastate meno di 2 ore per ricaricare oltre il 50% con colonnine in CA da 11 kw, cioè le più diffuse. Se si impiega questo tempo a fare la spesa o a farsi un giretto non c’è bisogno di stressare le batterie con le ricariche in CC a 50 kw.


In generale sono molto soddisfatto perché pur avendo una potenza elevata questa macchina ha una buona efficienza e la batteria piccola si ricarica piuttosto velocemente. Sabato scorso l’ho attaccata alla rete di casa (2,3 kWh) alle 19.30 con meno del 10% di carica residua. La mattina successiva alle 9.30 era già completamente carica. 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Sono pure io andato ad "assaggiare" alcune elettriche in concessionaria per sostituire la golf di mia moglie. 

 

A lei piace molto la 500, in alternativa la Honda e o la golf id3. 

 

Per ora è stato appunto un primo approccio (anche perché non fanno contratti sul nuovo con permuta usato se non su  quello in casa o che arriva, ovviamente strapiene di optional che non mi interessano.) 

 

Sicuramente rimando all'anno venturo però, provandole, mi acchiappano molto.... 

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

15 ore fa, Albo69 ha scritto:

Sono pure io andato ad "assaggiare" alcune elettriche in concessionaria per sostituire la golf di mia moglie. 

 

A lei piace molto la 500, in alternativa la Honda e o la golf id3. 

 

Per ora è stato appunto un primo approccio (anche perché non fanno contratti sul nuovo con permuta usato se non su  quello in casa o che arriva, ovviamente strapiene di optional che non mi interessano.) 

 

Sicuramente rimando all'anno venturo però, provandole, mi acchiappano molto.... 

La Honda è carinissima e altrettanto cara. Le VW non hanno sfondato e a parere mio hanno sbagliato strategia: vero che al prezzo di una utilitaria (elettrica) offrono spazio e autonomia, ma il prezzo rimane da auto premium e i clienti di quel tipo cercano soprattutto lo stile, che a loro manca un po’. Si vocifera che nel ‘23 ci sarà già un restyling. Forse saranno rivalutate in futuro, ma per il momento ha vinto dalla linea dell’elettrica dall’aspetto convenzionale, rispetto a chi ha deciso di darci subito un taglio col passato.
E difatti, La 500 è un grandissimo successo, peccato sia piccola per i figli, avrei speso decisamente meno.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

.... Immagino sia ricavato dall'assenza di terminale di scarico e soprattutto dal serbatoio. ... 

Edited by Albo69
Link to comment
Share on other sites

53 minuti fa, Albo69 ha scritto:

.... Immagino sia ricavato dall'assenza di terminale di scarico e soprattutto dal serbatoio. ... 

 

In realtà no perché il serbatoio è stato sostituito dal pacco batterie e anche se non ho mai visto bene una F56 termica sono sicuro che il telaio sia identico.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...
44 minuti fa, Dario84 ha scritto:

Di la verità, ti sentivi in colpa e sei andato a coccolartela perchè ultimamente usi troppo quella nuova 😁

 

Comunque, non perchè li monto anche io eh, saranno pesanti e tutto quello che volete...ma per me i Supernova sulle r50-52-53 sono un capolavoro...

 

 

Più che altro mi sento in colpa perché è troppo tempo che non la lavo!

Sì gli R85 sono bellissimi, iconici, perfetto richiamo al passato e allo stesso tempo modernissimi. Poi con gli sbalzi corti della R50 sembrano enormi.

 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.