dani Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 Ciao ragazzi :) Da qualche giorno ho notato che la lancetta della temperatura dell'acqua sale dal centro verso...fine corsa... Ovviamente quando in marcia scende repentinamente, idem quando parte la ventola. La domanda è: è normale che la l'indicatore superi la metà? Ho controllato i livelli del liquido del radiatore, che ho al massimo. Non ho problemi di fumo bianco o prestazioni, cosa che mi fa pensare che non sia la testata. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Grazie mille, come al solito. D. Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 no in tutti questi anni che ho la mini la lancetta non ha mai superato la metà.potrebbe essere un problema di ventola che non entra in funzione,visto che quando è in marcia scende....invece se sei fermo sale,prova a controllare il fusibile della ventola..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani Posted December 11, 2009 Author Share Posted December 11, 2009 Per entrare in funzione la ventola entra...anche troppo. ...se non entrasse proprio credo avrei già fuso. Da fermo, in mezzo al traffico..la lancetta sale sin quasi al massimo, poi entra la ventola che la fa scendere. Ripeto, niente fumo o liquido perso. Perdona l'ignoraza, dove lo trovo il fusibile della ventola? Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 Per entrare in funzione la ventola entra...anche troppo....se non entrasse proprio credo avrei già fuso. Da fermo, in mezzo al traffico..la lancetta sale sin quasi al massimo, poi entra la ventola che la fa scendere. Ripeto, niente fumo o liquido perso. Perdona l'ignoraza, dove lo trovo il fusibile della ventola? la ventola per quanto no so (non vorrei dire cavolate)entra in funzione in 2 modi, uno quando arriva quasi a 100 gradi e si attacca e in un secondo momento girando molto più velocemente quando sale molto la temperatura,(molti anni fa l'opel tigra di mio padre faceva lo stesso difetto)poi non so se il meccanismo è lo stesso per tutte le auto,però aveva lo stesso tuo problema.per il fusibile sinceramente non lo so,non ciò mai fatto caso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 Innanzitutto correggi la versione di mini posseduta nel tuo profilo. Abbiamo aggiornato la lista e chi ha la Cooper si ritrova la One D R50. In effetti non è assolutamente normale che salga la temperatura in questo modo: ma il liquido si scalda realmente oppure è solo un problema di rilevazione temperatura? Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 cosi' su due piedi è il sintomo della testa bruciata ma non è detto,devi fare un po' di prove,la prima se a motore caldo vedi delle bolle d'aria nella vaschetta di espansione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Suprex Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 Hai mica fatto sostituire il liquido di raffreddamento ed è rimasta qualche bolla d'aria che ne impedisce la circolazione|056| Nella mia Panda modello Vetust :mrgreen: , che ha la guarnizione della testa "bruciata", si sente sfiatare l'aria quando tolgo il tappo dal vaso di espansione, a motore freddissimo. Fai anche questa prova! Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 Innanzitutto correggi la versione di mini posseduta nel tuo profilo. Abbiamo aggiornato la lista e chi ha la Cooper si ritrova la One D R50. In effetti non è assolutamente normale che salga la temperatura in questo modo: ma il liquido si scalda realmente oppure è solo un problema di rilevazione temperatura? ecco perchè mi sono ritrovato one d.... |039| Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani Posted December 11, 2009 Author Share Posted December 11, 2009 cosi' su due piedi è il sintomo della testa bruciata ma non è detto,devi fare un po' di prove,la prima se a motore caldo vedi delle bolle d'aria nella vaschetta di espansione. COn testa bruciata non dovrei avere calo prestazioni e fumo bianco? Hai mica fatto sostituire il liquido di raffreddamento ed è rimasta qualche bolla d'aria che ne impedisce la circolazione|056| Nella mia Panda modello Vetust :mrgreen: , che ha la guarnizione della testa "bruciata", si sente sfiatare l'aria quando tolgo il tappo dal vaso di espansione, a motore freddissimo. Fai anche questa prova! Ho tagliandato in bmw un mese fa...non ricordo se hanno sostituito il liquido di raffreddamento..controllo Alla fine credo che lunedì vado in BMW a controllare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 non credo sia un problema di lettura della temperatura perchè quando si attacca la ventola la lancetta scende.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 no non è detto che ci sia un calo di prestzioni o fumo bianco,piuttosto un consumo d'acqua piu o meno importante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 11, 2009 Share Posted December 11, 2009 o un pò d'aria nel circuito.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani Posted December 12, 2009 Author Share Posted December 12, 2009 Il liquido non lo perde. I livelli sono esattamente dove li avevo lasciati :) Detto questo..c'è sempre sto gioco della lancetta che sale a macchina ferma nel traffico e scende in movimento. Posso chiedervi un consiglio sull'officina a cui portarla a roma? L'ultima ispezione l'ho fatta in bmw salaria, ma non mi sono trovato benissimo, e cmq leggo impressioni poco rassicuranti. Grazie mille ragazzi Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 12, 2009 Share Posted December 12, 2009 pensando bene....non può trattarsi di mal funzionamento della valvola termostatica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani Posted December 12, 2009 Author Share Posted December 12, 2009 pensando bene....non può trattarsi di mal funzionamento della valvola termostatica? Ci avevo pensato, e leggendo un pò in giro, alcuni hanno risolto in quel modo. ..bhè, a questo punto spero sia quella e non la testa bruciata. Sai consigliarmi una officina a Roma? Thanks. D. Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 12, 2009 Share Posted December 12, 2009 pensando bene....non può trattarsi di mal funzionamento della valvola termostatica? Ci avevo pensato, e leggendo un pò in giro, alcuni hanno risolto in quel modo. ..bhè, a questo punto spero sia quella e non la testa bruciata. Sai consigliarmi una officina a Roma? Thanks. D. no mi dispiace non sono di roma,ma di salerno.può essere che quando sei fermo non si apre bene....e quindi non fa circolare il liquido e fa innalzare la temperature,facendo però attaccare la ventola,anche se se metti il menu segreto della mini appare dove sono i km la temperatura reale, e sulla mia la la ventola si attacca intorno ai 100 gradi però la lancetta riamane sempre al centro....con questo voglio dirti prova a scaricarti il modulo per entrare nel menu segreto della mini,metti la temperatura e vedi esattamente a quando arriva e a quando attacca la temperatura.io così ho fatto perchè pure quando è fredda e la lancetta appena arriva a metà non stà a 90gradi(temperatura di esercizio) ma a 75...fai questte prove per capire bene prima tu che cos'è di preciso,o se un errore di lettura(detto bulbo dell'acqua).per la testa bruciata stai tranquillo se così fosse ora staresti a piedi.....prego non c'è di che. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minista Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 non è per nulla normale...io porterei a controllare subito....questo tuo difetto mi ricorda il mio attuale sh125...quando accellero la lancetta della tempertura scende, quando lascio sale....tutto ciò x un semplice contatto ke va male ma il tutto funziona perfettamente.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 non è per nulla normale...io porterei a controllare subito....questo tuo difetto mi ricorda il mio attuale sh125...quando accellero la lancetta della tempertura scende, quando lascio sale....tutto ciò x un semplice contatto ke va male ma il tutto funziona perfettamente.... minista sull'sh è normale....tutti fanno così infatti la lancetta è poco attendibile,perchè lo avevo anch'io,comunque grande mezzo me ne pento ancora oggi di averlo venduto non consumava niente,e non si fermava mai.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minista Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 no aspè so ke è così ma in minima parte...a me torna proprio sullo zero...come se fosse freddo appena accesso...il mio ha 7anni e mezzo e penso ke tra qualke mese andrà in pensione... |055| Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 no aspè so ke è così ma in minima parte...a me torna proprio sullo zero...come se fosse freddo appena accesso...il mio ha 7anni e mezzo e penso ke tra qualke mese andrà in pensione... |055| io lo tenuto per 2 anni e circa 20000km lo usavo sempre.comunque è un motore che può fare tantissimi km pensa che un mio amico ne ha 80000 mai dato problemi a niente sempre fatti tagliandi....io lo rimpiango ancora |044| .quindi l'età non conta,e poi prova a cambiare il bulbo o valvola termostatica e vedi come si risolve subito il problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani Posted December 13, 2009 Author Share Posted December 13, 2009 Grazie mille ragazzi. Il menù segreto mi intriga..ma ho paura di fare casini..sono abbastanza sfigato :) Domani provo a sentire Patriarca, un concessionario BMW sulla tuscolana, ma resta il fatto che la BMW salaria mi rimane molto più comoda perché è a 3KM dal mio ufficio. Se qualche romano del forum mi da un consiglio, in ogni caso grazie mille a tutti. D Link to comment Share on other sites More sharing options...
barada Posted December 13, 2009 Share Posted December 13, 2009 Grazie mille ragazzi.Il menù segreto mi intriga..ma ho paura di fare casini..sono abbastanza sfigato :) Domani provo a sentire Patriarca, un concessionario BMW sulla tuscolana, ma resta il fatto che la BMW salaria mi rimane molto più comoda perché è a 3KM dal mio ufficio. Se qualche romano del forum mi da un consiglio, in ogni caso grazie mille a tutti. D il menù segreto lo puoi scaricare anche da internet...li non si possono fare danni(tranne se all'ultima opzione c'è la resettatura della centralina.....)però ci sono delle procedure che basta che segui alla lettera e troverai un sacco di cose,dalla temperatura alla velocità istantanea,i giri del motore e tante altre cose,l'unica cosa brutta che poi quando spegni l'auto scompare tutto..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dani Posted December 15, 2009 Author Share Posted December 15, 2009 Niente, alla fine portata all'assistenza in BMW. Mi hanno chiamato oggi pomeriggio. Sembra si sia rotta la ventola del motore, che non si avviava a bassi regimi, ma solo a temperatura elevata. Il calore ha poi fatto rompere la valvola termostatica... Per fortuna nessun danno alla testata..ma 500€ non sono cmq poche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 Assurdo a dirsi, ma ormai ci vogliono 300 euro per un tagliando, figuriamoci se si rompe qualcosa |061| Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted December 16, 2009 Share Posted December 16, 2009 bene dai poteva finire peggio |055| Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts