Jump to content

Gomme invernali


Recommended Posts

io ho da sempre i 15" con le invernali e credo che sia la soluzione migliore in termini di sicurezza e guida,le invernali oltre al discorso neve funzionano meglio delle estive sia col freddo che con la pioggia vista la larghezza ridotta,col tempo potrebbero si perdere leggemente efficacia ma si tratta del normale invecchiamento del pneumatico,nulla che sia relamente avvertibile.

Link to comment
Share on other sites

solo i 15 sono catenabili....e fossi in te metterei le invernali sui 15 e basta...niente catene...le estive sui 17...come fa cooper qui del forum e lady bug anche

Link to comment
Share on other sites

bel dilemma... in 10 anni di guida non ho mai sentito l'esigenza di montare gomme invernali, ma lo devo fare solo per rimanere al passo con il codice della strada....... a bari non nevica mai, a bologna questo inverno per una settimana siamo rimasti bloccati dalla neve, e comunque non mi è mai venuto lo schizzo di prendere l'auto con quelle condizioni meteo. Ora prendere delle gomme invernali ( che costano di più rispetto alle estive ) per farci nel migliore dei casi 8-10000 km in 2 stagioni invernali non sò fino a che punto mi conviene, anche perchè esperienza di un amico sulla mito, dopo 2 stagioni con battistrada non eccessivamente usurato le termiche avevano perso completamente efficacia ( e da lui la neve nel periodo invernale è perenne ). Con delle estive da 15 e aggiunta di catene comunque sono in regola con il codice della strada, però di sicuro sono gomme che potrei sfruttare fino all'osso e aiuterebbero anche quando dovrò cambiare le gomme da 17 ( dato che 600 euro di cambio gomme non è una spesuccia ).

 

Secondo voi il mio ragionamento è completamente sbagliato? Di certo con le termiche sarei al top, ma mantenere auto e moto è una bella spesa e quindi per forza di cose devo cercare la massima resa con la minima spesa

Link to comment
Share on other sites

il tuo discorso non è sbagliato ma tieni presente che in caso di bisogno con le catena ti muovi come una tartaruga senza contare i disagi nel montare/smontare ma ovviamente solo in caso di necessità.

per mia esperienza personale metterei le invernali,magari non troppo costose ma i vantaggi sono enormi,se sei a bologna prova a fare una frenata a 0 gradi con le estive e le invernali e noterai subito la differenza.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Monta quello che vuoi purchè specifico per MINI, le riconosci (indipendentemente da misura e marca) dalla stellina riportata sul lato del pneumatico- Diffida da chi ti dirà che non serve a un casso...

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...

Ragazzi domanda urgente, mi dite con esattezza il codice delle gomme termiche che da 15 che possono montare le mini one d del 2005? non ho il libretto sotto mano. Grazie

Link to comment
Share on other sites

Grazie 77one, ho trovato su groupon un treno di termiche a 179 euro spedite, mi sembra un'affarone..... sono ricostruite, ma per il mio utilizzo credo che andranno più che bene

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...
  • 4 weeks later...

Sul numero 1 di AUTO di gennaio 2014 cè uno speciale sulle gomme termiche messe alla prova su strada con varie prove:

le migliori sono state le:

Continental TS 850, seguita da Pirelli Sottozero Winter 2 (210) e da Goodyear Ultragrip 8

poi Michelin Alpin A4, Dunlop Sport 4D, Yokoama V903, e Bridgestone LM32.

Link to comment
Share on other sites

Ciao Carlito, potresti inserire una foto o una scansione della prova?

 

Sarebbe utile.

 

Grazie mille.

 

Modifica. Ho trovato la versione online: Gomme invernali, il test di Auto nel Centro Prove sulle Alpi Svizzere.

Non hanno messo la classifica finale della somma delle varie prove effettuate

dove spicca con 45,5 punti la Continental e la Pirelli 43,5 punti

La pirelli fa solo il miglior tempo sulla neve!!

Bah...... |038|

Link to comment
Share on other sites

strano che non hanno inserito le nokian nel test vista la grande diffusione che hanno avuto negli ultimi anni.

 

In effetti è una lacuna del test.

 

Come ti stai trovando con le Nokian invernali sul bagnato? Che modello sono?

Link to comment
Share on other sites

ho le wr d3,per ora mi trovo molto bene,silenziosissime e nessun comportamento anomalo,certo per ora le temperature erano sempre relativamente alte e niente neve ma sul bagnato nessun problema di sorta,spero siano costanti con l'aumentare dei km.

Link to comment
Share on other sites

ho le wr d3,per ora mi trovo molto bene,silenziosissime e nessun comportamento anomalo

 

Grazie Cooper,

 

le WRD3 effettivamente dovrebbero aver raggiunto un ottimo equilibrio asciutto/bagnato/neve.

Link to comment
Share on other sites

Le Nokian è una delle migliori marche per gomme invernali.....!!

Nei paesi nordici usano prevalentemente questa marca..........!!

Un motivo ci sarà, viste le particolari condizioni climatiche.....!!

Complimenti per la scelta.....!! |055|

Link to comment
Share on other sites

Schwarz sulle gomme sei ferratissimo |055|

 

Grazie 77One,

 

sono ferrato da quando anni fa ho scoperto che se si va veloci (ma senza esagerare) gli pneumatici giusti valgono mezza auto.

 

Il problema è che su quasi tutto il resto sono una frana. :oops:

 

Ma con il vostro paziente aiuto conto di migliorare. |055|

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...