Popular Post 77ONE Posted November 24, 2021 Popular Post Share Posted November 24, 2021 E luce fu, dopo tempo immemorabile. Condivido con voi un piccolo passo di questo infinito cammino... 🙄 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted November 24, 2021 Share Posted November 24, 2021 9 minuti fa, 77ONE ha scritto: E luce fu, dopo tempo immemorabile. Condivido con voi un piccolo passo di questo infinito cammino... 🙄 Questo quadro strumenti è un qualcosa di spettacolare.😍 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted November 24, 2021 Share Posted November 24, 2021 Veramente 😍 Erano tutti belli quelli della y10 comunque 🙂 http://www.y10club.it/Y10CLUB/Dotazioni/strumentazioni/strumenti/quadro_strumenti.htm 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted November 25, 2021 Popular Post Share Posted November 25, 2021 In realtà il mio quadro originale era questo, ma era da sempre un cruccio perché è stata l'unica auto senza contagiri in famiglia. Costretti all'epoca alla prontra consegna (tempo di attesa nel 91 oltre 4 mesi). Ho cablato quindi temperatura olio, pressione olio e contagiri. Tanto che c'ero ho aggiunto fendinebbia originali con impianto fatto come in fabbrica e ho ricablato tutta la radio. Temevo l'incendio e invece è andato tutto bene 😄 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted November 25, 2021 Popular Post Share Posted November 25, 2021 No ricordo se l'avevo già postata, questa è la mia vecchia nel 1992 circa... avevo 15 anni 😆 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 Bellissima! 😍 poi a 18 anni è stata anche la tua prima auto?🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted November 25, 2021 Popular Post Share Posted November 25, 2021 45 minuti fa, Dario84 ha scritto: Bellissima! 😍 poi a 18 anni è stata anche la tua prima auto?🙂 Mia mamma la prese nuova nel 1991, ma non lavorando l'ha sempre usata poco. E' diventata la nostra auto da fine settimana e mi ha praticamente portato a ballare dai 15 anni in su. Presa la patente l'ho ereditata con 35mila km e non l'ho più abbandonata fino all'arrivo della MINI. Gli ultimi anni coi miei hanno lasciato tanti segni, ma quando è arrivato il momento non me la sono sentita di schiacciarla. Non potendo permettermi ancora un restauro (non varrà mai una lira), nel 2016 ho cercato di tamponare da solo i problemi gravi, ma poi come sempre mi sono fatto prendere la mano. Era un'occasione per imparare. La riaccensione l'ho fatta qualche giorno prima che nascesse Lorenzo, poi ho scoperto che dentro c'era altrettanto da fare 🙈 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 Tanta fatica ma sta venendo un gioiellino 😳 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 77ONE Posted November 25, 2021 Popular Post Share Posted November 25, 2021 5 minuti fa, Dario84 ha scritto: Tanta fatica ma sta venendo un gioiellino 😳 Ho gli interni in alcantara blu senza uno strappo. Pensavo di non doverle fare niente e poi ho scoperto che tutti i punti di attacco della plancia erano spaccati. Ricostruiti con colla bi componente e stucco epossidico, spero che reggano l’uso scarso che ne farò. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post cooperm50 Posted November 25, 2021 Popular Post Share Posted November 25, 2021 Quante ne ho viste e sentite e provate sui motori fire... li ho visti con i miei occhi girare con l'astina dell'olio completamente asciutta con solo 2 litri d'olio in coppa, andare avanti per anni e anni (anche 10) senza mai un cambio d'olio, ripartire senza problemi dopo allagamenti. Quando arrivano attorno ai 500'000 km e iniziano a consumare parecchio olio basta passare al 15w50 o 20w60 e continuano a girare imperterriti... sono proprio di una categoria a parte. Forse il materiale della guarnizione della testata non è dei migliori e i tappi di fusione tendono a "saltare" lasciando all'improvviso il motore senz'acqua, ma con alcune accortezze si può far fronte anche a questi inconvenienti. Ad esempio scegliere il giusto liquido refrigerante, non riempire mai l'impianto di raffreddamento con acqua del rubinetto e perché no un bulbo temperatura e un termostato ad apertura anticipata. Il ripristino del vano motore è da manuale!! 👏 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 Grazie @cooperm50! Tra il 2016 ed il 2018 ho fatto salti mortali, poi il tempo da dedicarle è diventato roba da X sul calendario. Questo è uno dei primi SPI senza catalizzatore, con 56 cavalli e un consumo ridicolo. I tappi di fusione che si vedono sono i suoi (dovrei verificare quello coperto dalla campana del cambio). Esattamente come dici, questo motore ha dato la sua unica rogna a 40 mila km, quando abbiamo visto una perdita d'olio causata proprio dalla guarnizione di testa. Fortunatamente usciva all'esterno e non si mescolava con il liquido di raffreddamento. Da lì non ha mai avuto problemi. Per come sono fatto lo farei aprire e rifare tutto, ma poi ho pensato che per l'uso che ne farò, avendo su "appena 158mila km" si merita di andare avanti con le sue battaglie sulle spalle. Una volta rimontato l'interno sarà il turno di freni, sospensioni, silent e rettifica cerchi lancia. Aggiungo pompa benzina che ieri non ha voluto saperne di ripartire dopo l'ultimo fermo... e poi carrozzeria. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 Concordo, non è il caso di aprire il motore con questo chilometraggio e in questo stato di conservazione. Ne hanno prodotto 25 milioni di unità, se in futuro dovesse essere necessario, i ricambi si troveranno per molti anni a venire a prezzi accessibili. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted November 25, 2021 Share Posted November 25, 2021 Qunado avevo preso la patente volevo la igloo 🙂 Io ho visto di persona la macchina sbudellata e vi garantisco che è un lavoro da non dormirci la notte 😄 Devo rimettere le mani anche io sul patrol, dopo il restauro di 5 anni fa sono usciti dei punti di ruggine non presenti all'ora, sfrutto l'occasione per rimettere pedane e paraspruzzi per avere la macchina come è uscita da nissan al 100%. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 Bravi ragazzi fate bene a rimetterle a posto, pure io l'avrei fatto con la mia cara Delta LX 1300 del '83 dei miei genitori, demolita poi nel '97 a seguito di vari problemi e soprattutto tanta ruggine, problema risaputo di tutte le Delta 1a serie...avessi avuto qualche anno in più all'epoca forse me la sarei tenuta per me 😓 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 46 minuti fa, Dario84 ha scritto: Bravi ragazzi fate bene a rimetterle a posto, pure io l'avrei fatto con la mia cara Delta LX 1300 del '83 dei miei genitori, demolita poi nel '97 a seguito di vari problemi e soprattutto tanta ruggine, problema risaputo di tutte le Delta 1a serie...avessi avuto qualche anno in più all'epoca forse me la sarei tenuta per me 😓 Se io ho fatto questa scelta è perché non sono riuscito a salvare la A112 E 1a serie del 1973 che l'ha preceduta. Quella sì che meritava... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post cooper Posted November 26, 2021 Popular Post Share Posted November 26, 2021 Eh ragazzi purtroppo al tempo nessuno pensava che potessero tornare interessanti, erano auto vecchie e basta, si stava passando da auto spoglie a quelle piu accessoriate, prima del patrol avevo una toyota bj40, averla adesso sarebbe davvero bella. P.S. Azz se ero giovane... 😂 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 (edited) Io invece volevo un Rover Cooper a carburatore come un amico di famiglia, però m'è stata "imposta" dalla famiglia (chiamiamola così) un'AX GT, che ho sfasciato dopo pochi mesi perché, dopo l'incidente in moto, credevo di aver pagato il mio debito con la sfiga; per fortuna avevo la Kasko e, dopo pochi mesi di purgatorio su una Uno SX, m'è stata regalata per la Maturità la Uno Turbo 1.4 (no Racing, purtroppo) Tutte auto nuove: allora in casa le cose andavamo apparentemente meglio, ma poi... no comment @Chico @cooperm50 Edited November 30, 2021 by Fabry Geims Din aggiunta 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario84 Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 @cooper cavolo che bella 😳😍 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted November 26, 2021 Share Posted November 26, 2021 6 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: Io invece volevo un Rover Cooper a carburatore come un amico di famiglia, però m'è stata "imposta" dalla famiglia (chiamiamola così) un'AX GT, che ho sfasciato dopo pochi mesi perché, dopo l'incidente in moto, credevo di aver pagato il mio debito con la sfiga; per fortuna avevo la Kasko e, dopo pochi mesi di purgatorio su una Uno SX, m'è stata regalata per la Maturità la Uno Turbo 1.4 (no Racing, purtroppo) Tutte auto nuove: allora in casa le cose andavamo apparentemente meglio, ma poi... no comment A questo punto voglio sapere tutto della tua Uno Turbo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted November 29, 2021 Share Posted November 29, 2021 (edited) Il 27/11/2021 at 00:01, 77ONE ha scritto: A questo punto voglio sapere tutto della tua Uno Turbo Mah...era banca e l'ho tenuta un'anno percorrendo 20.000 km (mi pare), con un impianto stereo che suonava veramente bene: allora impazzivo per i Guns'n'Roses. Poi i miei si sono separati (finalmente) ed in casa è successo di tutto un pò, quindi basta auto (temporaneamente) ed io sono andato ad abitare da solo, ma con l'aiuto di mia nonna buonanima e di una cugina che però col tempo s'è rivelata tutt'altro che un appoggio. Dovete sapere che avevo passato circa 2 anni in casa e 7 mesi in ospedale (con altrettanti interventi e non avrei finito) ed il mio desiderio era quello di continuare a studiare e, magari, laurearmi. Non è stato possibile ed i rimpianti mi divorano, anche se avevo le "mani legate" e non era colpa mia, sebbene col tempo abbia cominciato ad accusarmi pure dell'incidente in moto. Scusate per l'O.T. e lo sfogo @Chico Edited November 30, 2021 by Fabry Geims Din aggiunta 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted November 29, 2021 Share Posted November 29, 2021 Mi spiace per tutte le vicende personali. Però quanto ad auto non puoi lamentarti no? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Geims Din Posted November 29, 2021 Share Posted November 29, 2021 4 minuti fa, 77ONE ha scritto: Mi spiace per tutte le vicende personali. Però quanto ad auto non puoi lamentarti no? Diciamo che non dovrei, almeno da un certo punto di vista... In seguito ho avuto per 10 anni la Rover Cooper, poi per 7 un "barcone" (Rover 216 Coupé Honda, quello coi 2 tetti apribili e senza montanti laterali), ma le cose andavano male; poi e per altrettanti anni una Smart, che però non è stata "fortunata" (atti vandalici). Se fosse stato per me avrei restaurato il (la, lo so, ma preferisco) Rover Cooper e l'avrei ancora adesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted November 29, 2021 Share Posted November 29, 2021 6 ore fa, Fabry Geims Din ha scritto: Mah...era banca e l'ho tenuta un'anno percorrendo 20.000 km (mi pare), con un impianto stereo che suonava veramente bene: allora impazzivo per i Guns'n'Roses. Poi i miei si sono separati (finalmente) ed in casa è successo di tutto un pò, quindi basta auto ed io sono andato ad abitare da solo, ma con l'aiuto di mia nonna buonanima e di una cugina che però col tempo s'è rivelata tutt'altro che un appoggio. Dovete sapere che avevo passato circa 2 anni in casa e 7 mesi in ospedale (con altrettanti interventi e non avrei finito) ed il mio desiderio era quello di continuare a studiare e, magari, laurearmi. Non è stato possibile ed i rimpianti mi divorano, anche se avevo le "mani legate" e non era colpa mia, sebbene col tempo abbia cominciato ad accusarmi pure dell'incidente in moto. Scusate per l'O.T. e lo sfogo Anche a me dispiace per le vicende spiacevoli, ma se sei qui a raccontarle vuol dire che ti sei rimboccato le maniche e sei stato forte. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post cooperm50 Posted November 29, 2021 Popular Post Share Posted November 29, 2021 Stasera sono uscito con la "mitica" !! E ho riscoperto la guida analogica in condizioni meteo avverse. 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted November 30, 2021 Share Posted November 30, 2021 Inarrestabile, semplice e di una efficacia che solo poche possono vantare. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts