zietto63 Posted May 2, 2012 Share Posted May 2, 2012 ora appiedato..... pe almeno 90 giorni dopo quasi 9 anni trascorsi in Mini ( da fine 2003 ,fino al 30 aprile 2012 ) non vi siete chiesti che auto ha scelto lo zietto63 ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted May 2, 2012 Share Posted May 2, 2012 evoque |072| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Suprex Posted May 2, 2012 Share Posted May 2, 2012 ......ilRusso direbbe: "Una bella Auda Quattro" :mrgreen: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minista Posted May 2, 2012 Share Posted May 2, 2012 Credo range rover Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zietto63 Posted May 3, 2012 Author Share Posted May 3, 2012 e.... magari : la Evoque "era" il mio obiettivo nonchè regalino che mi sarei fatto per i miei prossimi 50anni se NON vi fosse stata tutta questa incertezza ,rincari , rigore ,etc. etc. imposti dal professore Monti.... pertanto "era" la mia scelta fino a Novembre 2011 ....e comunque mi sarebbe costata la vendita anche della mia splendida Triumph Bonneville , a cui non voglio rinunciare .... pertanto , come insegna la ricetta del professore : rigore , ho dovuto calare drasticamente il numero di KW (cv ) e passare al Gasolio ... AudA A1 sportback 90cv tdi ambition cmabio automatico |053| provata per una settimana ... diciamo che ci accontentiamo dei cavalli a tutto beneficio dei consumi per me che mediamente faccio 500km/week.... |070| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minista Posted May 3, 2012 Share Posted May 3, 2012 e.... magari : la Evoque "era" il mio obiettivo nonchè regalino che mi sarei fatto per i miei prossimi 50anni se NON vi fosse stata tutta questa incertezza ,rincari , rigore ,etc. etc. imposti dal professore Monti.... pertanto "era" la mia scelta fino a Novembre 2011 ....e comunque mi sarebbe costata la vendita anche della mia splendida Triumph Bonneville , a cui non voglio rinunciare .... pertanto , come insegna la ricetta del professore : rigore , ho dovuto calare drasticamente il numero di KW (cv ) e passare al Gasolio ... AudA A1 sportback 90cv tdi ambition cmabio automatico |053| provata per una settimana ... diciamo che ci accontentiamo dei cavalli a tutto beneficio dei consumi per me che mediamente faccio 500km/week.... |070| Il motore è fiacco!?... Lo trovi poco potente x l'auto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zietto63 Posted May 3, 2012 Author Share Posted May 3, 2012 me l'ha data il conce che ce l'ha anche lui da 90 cv a gasolio , ma cambio manuale ( solo 5 marce ) , debbo dire che pensavo peggio : fa il suo "lavoro" ... è ovvio che scendere da 175 cv .... è tutto un'altro passo ... ma come anticipato oggi bisogna fare perbene i conti quotidiani e le prestazioni amen..... sono curioso di provarla con il cambio automatico 7 rapporti : ha detto che appena ne ha una mi telefona ... vedremo ... la sorella di un mio collega qui al lavoro ha ormai da più di 6 mesi la berlina 2 porte ma con motore 105 cv e dice che sia per consumi e "spinta" , è contenta ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minista Posted May 3, 2012 Share Posted May 3, 2012 almeno potevano fare il 1.6 diesel da 110cv come la mini...lo vedo davvero troppo poco potente x quell'auto che tutto sembra tranne che leggera Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toninho Posted May 3, 2012 Share Posted May 3, 2012 e.... magari : la Evoque "era" il mio obiettivo nonchè regalino che mi sarei fatto per i miei prossimi 50anni se NON vi fosse stata tutta questa incertezza ,rincari , rigore ,etc. etc. imposti dal professore Monti.... pertanto "era" la mia scelta fino a Novembre 2011 ....e comunque mi sarebbe costata la vendita anche della mia splendida Triumph Bonneville , a cui non voglio rinunciare .... pertanto , come insegna la ricetta del professore : rigore , ho dovuto calare drasticamente il numero di KW (cv ) e passare al Gasolio ... AudA A1 sportback 90cv tdi ambition cmabio automatico |053| provata per una settimana ... diciamo che ci accontentiamo dei cavalli a tutto beneficio dei consumi per me che mediamente faccio 500km/week.... |070| Ormai per una questione di costi di gestione/consumi conviene prendere un diesel da 90/110cv Aspettiamo le tue impressioni |055| @Ciro, è pur sempre un diesel-turbo quindi la spinta è maggiore rispetto a 110/120cv benzina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sinclair Posted May 3, 2012 Share Posted May 3, 2012 Osservando il listino Audi, il cambio S-tronic 7 marce è disponibile sulla versione da 90 cv, mentre sulla 105 tale opzione non è prevista, quindi approvo la scelta dello zio. |055| E' un gran cambio, non credo te ne pentirai. La differenza di coppia max tra le due potenze poi è minima, 230 contro 250 Nm. Di riprendere una Clubman magari Cooper D, proprio non ne avevi voglia, eh? :mrgreen: A livello di cambi automatici rispetto allo Steptronic Mini comunque, non c'è paragone... Si spera che la prossima generazione possa colmare il gap, visto l'ottimo Steptronic che ha ora BMW. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted May 3, 2012 Share Posted May 3, 2012 purtroppo mini ha un grosso gap col cambio automatico come offerta,la cooer D automatica è 2.0 |061| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zietto63 Posted May 4, 2012 Author Share Posted May 4, 2012 quoto Sinclair : la scelta sul 90 cv è stata "obbligata" dal fatto che il cambio automatico sul diesel è abbinato solo a quel motore / cv , mentre per il 105 cv non è previsto e avendo messo come prerogativa base che la prossima auto la vorrei con il cambio automatico , sonoandato dritto su quella .. Se 4 anni fa avessi preso la Clubman D , a gasolio , NON la avrei cambiata , ma ... : un po' deluso da questa S , e dopo aver avuto prima la mia COOPER del 2004 , toccato con mano i materiali etc. , etc ... non me la sono sentita di passare alla Cooper D , sia che fosse berlina 2p che Clubman .... Avevo pensato alla BMW serie 1 , ma... si parte da 24mila e si fa presto ad arrivare a 34mila .... = fuori budget ! in casa VW , ancora un'altra GOLF = no basta ne ho avute già due ! , Polo = un po troppo poco ... e allora guardando e riguardando la A1 in versione sportback .... non mi dispiace : vedremo se le aspettative saranno ripagate a SETTEMBRE PER LE IMPRESSIONI ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 L'automatico sta persino perdendo quota in America... ora siamo noi italiani che abbiamo sta fissa perché fa tanto tecnologico, poi quando risaliamo su un manuale ci divertiamo come i bimbi :mrgreen: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sinclair Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 77 Uan, sei il solito antico... |069| Gli automatici di oggi hanno ben poco a che fare con quelli di una volta e molta gente che era scettica per non dire contraria, si è ricreduta, me compreso. Dopo avere provato la nuova serie 1 con lo steptronic di ultima generazione, credo che sarà difficile che ne farò a meno, sulla prossima auto. Bisogna considerare che la maggior parte della gente usa la vettura quotidianamente per lavoro, quindi ogni cosa che aumenta la praticità è benvenuta. Tempo fa leggevo un articolo di Carlo Cavicchi, direttore di Quattroruote, sul suo blog nel sito della rivista. Era stato invitato a dei test sulla pista privata della VW in Germania. Pure lui era un accanito sostenitore del manuale, ma si è dovuto ricredere. A parità di vettura, quella con il manuale le prendeva sempre, non c'era verso. Nessun pilota, anche il più abile, può spuntarla. E sul piano del divertimento, in modalità sequenziale non si perde nulla, anzi. Mettiamoci pure che l'aumento dei consumi è diventato praticamente trascurabile e quindi... Il discorso USA è una cosa a parte, hanno sviluppato un cambio manuale per M5 e 911 per quel mercato, ma col manuale le prestazioni sono sempre inferiori. Gli Americani sono gente strana: abituati da sempre all'automatico, sentono bisogno del manuale per divertirsi, proprio adesso che l'automatico non è più la ciofeca di una volta... Tra qualche anno il manuale rimarrà confinato a poche vetture per smanettoni... che le prenderanno sempre rispetto alla versione automatica. :mrgreen: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Suprex Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 |069| |069| "Antico" |056| bob, è più indicato al sottoscritto questo aggettvo |069| Cosa ne pensa il figliolo "lavoratore" Audi:La A1 monta solo cambio dsg. Per quello che so ne parlano tutti molto bene…consumi, qualita‘, ecc. L’unico neo che ha e‘ il bagagliaio molto piccolo, a livello Mini! E il prezzo!!! Per quello che ne so gli automatici americani non sono niente di che. Sempre i soliti convertitori di coppia idraulici che assorbono gran potenza al motore, nulla a che vedere con le tecnologie europee che uniscono comfort, sportività e semplicità d'uso. Qualcuno sostiene, secondo me a torto, che gli automatici hanno senso solo in città mentre in autostrada non servono a nulla.....beh, in autostrada anche il manuale serve a poco e niente. |064| Magari MINI avesse a listino dei cambi automatici di pregio anzichè le ciofeche che propone |047| :mrgreen: :mrgreen: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sinclair Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 Antico, nel senso che lui è un "fedele alla linea"... |069| In effetti Mini col suo Steptronic 6 marce non è all'altezza al momento e, visto che sarà difficile farci stare il nuovo (ottimo) Steptronic 8 marce BMW (per ragioni di spazio, immagino), dovranno sviluppare qualcosa del genere per la prossima generazione di vetture. O magari ce la fanno a farcelo stare, visto che sono riusciti nell'impresa col diesel BMW... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 Sì io sono antico, ma lo 0-100 per andare al lavoro non lo fa nessuno e le auto sono diventate dei pachidermi. L'unico automatico che pesa quanto un manuale è l'elettroattuato che dal punto di vista del comfort però è pessimo. Penso che bisognerebbe riconsiderare parecchie cose nel mondo dell'auto, specie in un periodo come questo: un'auto del segmento B non può pesare 16 quintali e avere almeno 150 cavalli per essere (un minimo) divertente.Ci sono vetture diesel che nell'uso reale consumano quanto un benzina di 10 anni fa, chiamiamolo progresso... L'ESP che non è ancora di serie su tutte, ma su cui guadagnano poco, è fondamentale; un cambio automatico no, ma oggi vogliono farci credere che lo sia. A cominciare dalle riviste (4 ruote in primis), nonostante siano le prime a lamentarsi del peso delle vetture. Chi usa tanto l'auto spesso viaggia in autostrada, dove giustamente il cambio è ininfluente. Quanto agli altri... è veramente così impossibile usare un cambio manuale nei brevi tragitti di tutti i giorni? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Suprex Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 Sì io sono antico, ma lo 0-100 per andare al lavoro non lo fa nessuno e le auto sono diventate dei pachidermi. L'unico automatico che pesa quanto un manuale è l'elettroattuato che dal punto di vista del comfort però è pessimo. Penso che bisognerebbe riconsiderare parecchie cose nel mondo dell'auto, specie in un periodo come questo: un'auto del segmento B non può pesare 16 quintali e avere almeno 150 cavalli per essere (un minimo) divertente.Ci sono vetture diesel che nell'uso reale consumano quanto un benzina di 10 anni fa, chiamiamolo progresso... L'ESP che non è ancora di serie su tutte, ma su cui guadagnano poco, è fondamentale; un cambio automatico no, ma oggi vogliono farci credere che lo sia. A cominciare dalle riviste (4 ruote in primis), nonostante siano le prime a lamentarsi del peso delle vetture. Chi usa tanto l'auto spesso viaggia in autostrada, dove giustamente il cambio è ininfluente. Quanto agli altri... è veramente così impossibile usare un cambio manuale nei brevi tragitti di tutti i giorni? Vere entrambe le affermazioni, però è anche vero che un buon automatico attuale offre tutto quello che un manuale non potrà mai dare: migliori prestazioni, ottimizzazione dei consumi e più comfort. Forse c'è ancora troppo divario di prezzo tra i due ma a questo c'è rimedio. Sul fronte pesi s'è fatto veramente poco come d'altronde per migliorare la sicurezza.......inutile riempire un'auto di airbag per guadagnare una stella nella classifica NCAP. Ci vogliono leghe speciali per gli abitacoli e altre per il resto della carrozzeria, più robuste e leggere. Solo così si risolveranno i problemi di prestazioni, consumi (non solo di carburante), inquinamento e sicurezza. Tutto il resto sono specchietti per le allodole.....noi! :mrgreen: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
zietto63 Posted May 4, 2012 Author Share Posted May 4, 2012 |055| vedremo : comunque ho avuto modo di provare una Golf tdi con l'automatico dsg e mi è piaciuta poi una tra le ( tante volte , ahimè ) che portai la Clubman dentro per fare dei lavori , come auto sostitutiva mi diedero una BMW serie 1 M , non ricordo quanti cavalli avesse ma TANTI !, con cambio automatico con le palette al volante : me la sono goduta una intera giornata... ho avuto modo di provare anche la Maserati sempre con cambio robotizzato al volante tramite un amico che ci lavora dentro ...da sballo !!! ovvio che se paragoniamo il cambio 7 rapporti con palette al volante .....abbinato ai modesti 90 cv della A1 .... |054| |054| e chi se ne frega... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minista Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 L'automatico sta persino perdendo quota in America... ora siamo noi italiani che abbiamo sta fissa perché fa tanto tecnologico, poi quando risaliamo su un manuale ci divertiamo come i bimbi :mrgreen: Quotone!! |046| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale_S Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 Complimenti l'A1 è molto carina e ben fatta |055| Il cambio automantico è una comodità anche a me piacerebbe in futuro, certamente non è indispensabile ma in città è un sogno! io faccio solo pochi km in città ma ci sono continue code, ripartenze, salite... |057| Per quanto riguarda il consumo anche se tecnicamente consumano di più nella pratica il cambio automatico imposta sempre il rapporto più corretto dunque si potrebbe anche consumare meno. In merito allo steptronic della MINI capisco che tenicamente non sia così evoluto come il DSG ma non penso sia da denigrare, ho avuto modo di porvalro su una Countryman sarà per la trazione integrale e la mole ma e la sensazione non è stata positiva, ma poi l'ho provato su la MINI di Mauro e pochi giorni fa sulla roadster e ne sono rimasto davvero contento, in modalità sport e con il tasto sport è davvero divertente! |055| Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Suprex Posted May 4, 2012 Share Posted May 4, 2012 Non facciamo confusione: i cambi automatici elettroattuati hanno l'identico rendimento dei cambi manuali, dai quali derivano, e quindi è impossibile che facciano aumentare i consumi. Diversa la storia per i cambi a variazione e a convertitore che usano pompe idrauliche che assorbono potenza al motore. Ad ogni modo l'ultimo automatico a convertitore, costruito da ZF e adottato da Bmw, ha un rendimento che sfiora il 98%....quindi! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.