Jump to content

Minimo irregolare che porta allo spegnimento nn appena fermi


Recommended Posts

12 ore fa, winston ha scritto:

non ho lo staccabatteria! non so neanche esattamente cosa sia ma posso immaginare. è utile?

@77ONE alla fine il meccanico mi ha posticipato a giovedì prossimo perché così me la tiene solo un giorno dato che sarà più libero.

Nel frattempo potrei mettere l'olio nuovo e anche il liquido. C'è qualcos'altro che posso fare io nel frattempo? Quale olio e liquido mi consigliereste? Ah e poi secondo voi l'olio basta aggiungerlo nuovo o bisogna scolare quello vecchio?

Oggi ho cambiato i tergicristalli per cominciare, è poco ma faccio quel che riesco 😂

E' un dispositivo che si usa per staccare appunto la batteria ed in corsa è obbligatorio, mentre per le auto stradali non è il caso IMHO (la mia l'aveva già montato al momento dell'acquisto))

Edited by Fabry Geims Din
aggiunta
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Grazie mille a tutti, ma non ho capito quale olio comprare né quale liquido. La mia è una mini one r50 del 2002, se avete due link dei prodotti (olio e liquido) e le quantità da acquistare, olio ho visto 4.5 litri, posso procedere ma con i vari link e discussioni che ho guardato non ho trovato una sola risposta ma tante e immagino vadano bene tutte ma magari voi sapete indicarmi esattamente cosa comprare perché credo il meccanico se lasciato ''libero'' mi metterà le prime cose che ha lì mentre vorrei fare le cose per bene e quindi portargli i prodotti giusti,

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, 77ONE ha scritto:

L'olio deve essere uno 0-40 o 5-40 specifica VW 507 00, BMW Longlife-04, VW 504 00, VW 502 00, DEXOS 2

Il liquido del radiatore va bene il classico blu sigla G11.

grazie mille! vi aggiorno settimana prossima quando mi fanno tutto! 🤗🤗🤗

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Lo 0-30 forse è poco per il vecchio pentagon,  specie se è un po’ chilometrato rischia di mangiarne un po’. Meglio uno 0-40

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, 77ONE ha scritto:

Lo 0-30 forse è poco per il vecchio pentagon,  specie se è un po’ chilometrato rischia di mangiarne un po’. Meglio uno 0-40

ok, questo va bene quindi?

 

https://www.amazon.it/Mobil-153669-FS-W-40-Olio-motore/dp/B071G118KZ/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=11UJX26WMSBVS&keywords=olio+motore+0+40&qid=1694957311&sprefix=olio+motore+0+40%2Caps%2C111&sr=8-2

Link to comment
Share on other sites

Prendi il Castrol Magnatec

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

Portandola dal meccanico ha ricominciato a non andare nonostante la batteria fosse collegata bene.  Olio mi ha messo il 5-40 e cambiato il filtro, cambiato candele, cambiato pastiglie e dischi dei freni anteriori e pulito corpo farfallato. 600euro in tutto. Me la restituisce stasera o domani. 

Considerando il costo del materiale mi sembra un prezzo giusto, no?

Edited by winston
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Più che onesto al tempo di oggi. Ma sull'origine del problema?

Link to comment
Share on other sites

Mi ha detto principalmente le candele e che il corpo farfallato era sporchissimo quindi credo queste due fossero le magagne peggiori. Quando la ritiro gli chiedo più nel dettaglio. Era sorpreso sapessi dargli tutte le indicazioni che gli ho fornito e gli ho parlato del forum! 😍😍

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Ok, facci sapere come va!

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

4 ore fa, cooper ha scritto:

Qua c'è gente che ha la R50 da 20 anni e che se le sono smontate a pezzi 😁

è una bellissima malattia! anche io ce l'ho da quasi 20 anni ma di motore e meccanica non so fare niente, mi sono limitato all'estetica. Però è pazzesco come ogni volta che finisco qualcosa e mi sembra perfetta, dopo due ore mi viene da andare avanti a sistemarla. Il prossimo passo sarà lo scarico perché questo cade un po' a pezzi. Forse il mese prossimo mio papà passa da @77ONE a prendere il suo! 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, winston ha scritto:

Forse il mese prossimo mio papà passa da @77ONE a prendere il suo! 

 

Io sono qua, sta in garage dal 2007 e non lo butto sicuro 👍

  • Like 1
  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, winston ha scritto:

è una bellissima malattia! anche io ce l'ho da quasi 20 anni ma di motore e meccanica non so fare niente, mi sono limitato all'estetica. Però è pazzesco come ogni volta che finisco qualcosa e mi sembra perfetta, dopo due ore mi viene da andare avanti a sistemarla. Il prossimo passo sarà lo scarico perché questo cade un po' a pezzi. Forse il mese prossimo mio papà passa da @77ONE a prendere il suo! 

Ottimo

Link to comment
Share on other sites

Dunque ragazzi, ho ritirato la MINI oggi. Mi hanno cambiato olio, messo liquido radiatore nuovo, pulito farfalla, cambiato pastiglie e dischi anteriori, pulito contatti candele o cavi non mi ricordo ma faceva ancora quel problema. Hanno quindi pulito il sensore e cambiato un tubicino che causava ancora problemi ed ora va bene. Tuttavia con il controllo col computer hanno rilevato che va cambiata la sonda ledma o lesma o come si chiama purtroppo non mi ricordo il nome esatto ma mi hanno detto che è quella che regola aria e benzina una cosa così, comunque segnala che non va bene e mi hanno detto che a temperature alte può dare problemi. Quindi l'hanno ordinata e mi cambiano quella e un altro tubicino che si è rotto e perde qualche goccia di liquido che poi va sui tubi caldi e puzza.

Ah, prima che cambiassero il tubicino si azionava la ventola in continuazione mentre adesso pare non lo faccia più.

Devo tornare venerdì o lunedì e mi cambiano queste ultime due cose: tubo liquido e sonda. Avete capito come si chiama dalla mia sgangherata descrizione? 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, winston ha scritto:

@SchwarzMini @cooper @77ONE esatto, lambda! Mi confermate anche voi che qualche giorno in più con questa sonda che funziona male non è un dramma? O meglio non usarla nel frattempo? 

 

 

 

Diciamo che ancora funziona, altrimenti avresti la spia avaria motore (senza cali di prestazioni) accesa nel tachimetro.

Probabilmente è sporca e pur non essendo guasta non lavora più corrwttamente. Considera che la vita media di una sonda lambda è 100mila km.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, 77ONE ha scritto:

 

Diciamo che ancora funziona, altrimenti avresti la spia avaria motore (senza cali di prestazioni) accesa nel tachimetro.

Probabilmente è sporca e pur non essendo guasta non lavora più corrwttamente. Considera che la vita media di una sonda lambda è 100mila km.

ecco, la mia ne ha 205mila 😂. Hai visto quello che ho scritto nella discussione dei tergicristalli? Sennò ti taggo, non volevo scriverlo qui dato che non c'entra

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...