Popular Post 77ONE Posted August 8, 2014 Popular Post Share Posted August 8, 2014 ATTENZIONE La diagnosi e la codifica sono operazioni che richiedono una conoscenza approfondita della vettura e capacità informatiche al di sopra della media. La codifica errata della vettura può causare danni all'elettronica di bordo e comportare costose riparazioni: il sottoscritto e LaMiaMini.com non si assumono responsabilità per eventuali danni arrecati seguendo le guide o i consigli presenti in questa sezione Ogni MINI è dotata di numerosi moduli elettronici (ECU) che gestiscono ciascuno determinate funzioni di bordo e dialogano tra loro tramite CAN-BUS (Controller Area Network), una vera e propria rete informatica che ha come unico accesso una porta OBD (On-Board Diagnostic), in genere situata nello spazio sopra la pedaliera. Per effettuare operazioni di diagnosi e codifica abbiamo innanzitutto bisogno di un'interfaccia tra la porta OBD dell'auto e il nostro computer e cioè un cavo OBD2 K+D-CAN, comunemente chiamato EDIABAS e facilmente reperibile online. http://www.worldobd2.com/upload/pro/inpa-k-can-bmw-1.jpg IMPORTANTE: il cavo reperibile online non è uno strumento professionale, ma un'emulazione delle interfacce in dotazione alle officine BMW (OPS/OPPS/GT1), molto più affidabili e sicure ma dal costo proibitivo per chi non intende fare della diagnosi una professione. La quasi totalità di questi cavi vengono forniti con un DVD contenente i driver per l'installazione, l'emulatore di interfaccia OPS ed alcuni software di diagnosi e codifica. Questi ultimi possono essere divisi in 3 gruppi: 1) Software che nascono per apparecchiature specifiche e che sono stati modificati per girare in un normale computer: hanno bisogno di girare in una macchina virtuale che riproduce l'ambiente nativo (es. VMware Fusion), ma sono piuttosto semplici da usare grazie ad un'interfaccia grafica e intuitiva. A causa dell'emulazione sono piuttosto lenti e non sono in grado di compiere operazioni non previste dalla casa madre per il nostro mercato. DIS (Diagnosis Information System) Diagnosi completa veicolo, di solito fornito nell'ultima release V57 in lingua Inglese. La versione più gettonata è tuttavia la vecchia V44, reperibile anche in lingua italiana, perché capace di eseguire codifiche e postmontaggi anche in auto prive di radio originale. SSS Progman (Software Service Station) Per programmazione impostazioni vettura (funzioni Car/Key Memory), codifica nuovi radiocomandi, codifica postmontaggi, sostituzione ECU guaste con moduli nuovi, aggiornamento delle ECU dell'auto. Non funziona se la radio MINI è stata sostituita con una non originale 2) Software che girano nativamente sotto Windows, utilizzati per diagnosi base, programmazione nativa dei moduli in fabbrica o per operazioni di emergenza: molto più complessi da usare perché di vecchia concezione, possono leggere tutti i parametri delle ECU e per questo devono essere usati con estrema cautela e cognizione. Questi software fanno parte di un pacchetto chiamato BMW Standard Tools. INPAProgramma di diagnosi usato dalle concessionarie fino ai primi anni 2000, non adatto a modelli recenti.Può essere usato per: Fare diagnosi veloci; Leggere e cancellare la memoria difetti; Azzerare il service olio motore e olio freni; Visualizzare paramentri ed eseguire test di funzionamento di parti meccaniche ed elettroniche; Visualizzare seriale e firware di tutte le ECU (importantissimo per l'utilizzo di WinKFP). NCS Expert Programma di codifica utilizzato in fabbrica per "caricare" sulle auto le caratteristiche che devono avere per il mercato di destinazione e gli accessori montati: non interviene sul firmware della centralina, ma solo sulle sue impostazioni, attivando o congelando quello che è necessario. Può essere usato per: Attivare funzioni dormienti; Codificare postmontaggi inserendo il nuovo optional nel VO (ordine vettura). WinKFP - NFS Flash Programma usato in fabbrica per scrivere su una ECU vergine il numero di telaio dell'auto a cui verrà associata e il firmware che deve avere. Può essere usato per: Aggiornare manualmente un modulo con un nuovo firmware; Riscrivere una ECU con lo stesso firware in caso di problemi; Inserire un firmware di un modello superiore nel caso di ECU condivise (es. mappa motore Cooper su One benzina, mappa JCW su Cooper S). Associato al NFS Flash (New Flash System) è in grado di fare una riscrittura di emergenza di tutti i moduli dell'auto in caso di blocco delle ECU a seguito di operazione sbagliate o errori in fase di scrittura. TOOLSET32 Programma che racchiude diverse funzioni come diagnosi, lettura dati delle ECU e Car Memory etc... 3) Programma di base EDIABAS (Electronic DIAgnostic BAsic System): software server che ha il compito di interfacciare i programmi descritti con le ECU dell'auto. La versione più diffusa è la 6.4.7, sufficiente per la serie R50/53 e la prima serie di R56. Questa versione di EDIABAS è l'ultima con cui è possibile far funzionate il DIS. Utilizzando EDIABAS aggiornate alla versione 7 e successive, il DIS non sarà più in grado di dialogare con la vettura. A partire dal 2010 le officine BMW hanno sostituito il sistema DIS/SSS Progman, con il sistema ISIS che integra tutte le funzioni di diagnosi e codifica in un unico software diviso in due sezioni: ISTA/D per la diagnosi e ISTA/P per le codifiche. Questo sistema necessita di interfacce più sofisticate (ICOM-A/B/C e KL15/30) dotate di fibra ottica, capaci di leggere le vecchie auto, ma indispensabili per la programmazione di BMW e MINI di ultima generazione, dotate di protocollo MOST ad alta velocità. Ad esclusione di sistemi molto sofisticati come moduli Radio o Navigazione, è tuttavia possibile codificare alcune funzioni di queste auto utilizzando versioni più aggiornate di BMW Standard Tools con Ediabas 7. IMPORTANTE: Le auto più vecchie programmate o aggiornate con il sistema ISIS non possono più essere programmate con i vecchi sistemi DIS/SSSProgman. REQUISITI DI SISTEMA Questi programmi, piuttiosto datati, possono girare su qualsiasi computer oggi in commercio. L'unica raccomandazione è la disponibilità di almeno 2GB di Ram per l'utilizzo delle macchine virtuali con DIS e Progman. Per una questione di semplicità di installazione è raccomandabile l'utilizzo di Windows XP, ma anche le utlime versioni di Windows possono andare bene. Discorso diverso per il nuovo sistema ISIS, che richiede processori multi-core e moltissimi GB di spazio su disco. ATTENZIONE Qualsiasi operazione di codifica deve essere effettuata con batteria ben carica e l'ausilio di un caricabatteria: un eventuale calo di tensione potrebbe causare l'arresto del processo e il blocco della ECU che si sta codificando. Per questo motivo e per la natura economica dell'interfaccia, si sconsigliano operazioni di aggiornamento ECU che richiedono tempi molto lunghi ed un elevata stabilità di tensione di bordo e di sistema 9 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted August 9, 2014 Share Posted August 9, 2014 Descrizione chiara ed impeccabile che merita l'inchino. http://www.tuttocina.it/fdo/images/saluto_2.gif Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted August 9, 2014 Author Share Posted August 9, 2014 Ahahahah addirittura! Chiunque abbia dubbi o problemi chieda pure! Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted August 10, 2014 Share Posted August 10, 2014 Fantastico ottima guida Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted August 14, 2014 Author Share Posted August 14, 2014 Insieme all'acquisto del cavo i software possono essere distribuiti in tantissimi modi (installazione, semplice copia&incolla delle cartelle etc...) Questo è un esempio nel caso in cui si debbano installare le EDIABAS più comuni, cioè la 6.4.3 e la 6.4.7, che va installata a seguire come aggiornamento della precedente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted August 17, 2014 Share Posted August 17, 2014 Ottimo sirvizio come sempre! |065| |065| |065| |065| |065| |065| Ale aggiungiamo per completezza che nelle mini piu anziane come la mia ad esempio alcune impostazioni non sempre funzionano,da prove fatte personalmente da one direttamente sulla mia,forse un firmware troppo vecchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted August 17, 2014 Author Share Posted August 17, 2014 Ale aggiungiamo per completezza che nelle mini piu anziane come la mia ad esempio alcune impostazioni non sempre funzionano,da prove fatte personalmente da one direttamente sulla mia,forse un firmware troppo vecchio. Hai ragione: nelle prime versioni dei vari moduli (quelli con firmware ***.C01) alcune funzioni non sono presenti. Ad esempio è impossibile attivare il lampeggio di emergenza in chiusura, l'apertura/chiusura dei finestrini con telecomando, o altro. Se la funzione è presente, ma disattivata, spesso la sua attivazione non produce effetto. Al contrario alcune funzioni ritenute da sempre non presenti nelle prime versioni, come la velocità istantanea nel computer di bordo, una volta attivate funzionano regolarmente. A questo punto verrebbe da chiedersi perché non siano state attivate di default. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jelbrin Posted August 18, 2014 Share Posted August 18, 2014 Come si può controllare la versione firmware dei moduli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted August 23, 2014 Author Share Posted August 23, 2014 Come si può controllare la versione firmware dei moduli? Nel momento in cui mi collego al modulo con NCS Expert ottengo la versione corrispondente. Ma non ho fatto così tante prove su altre auto per capire se questa è una regola che funziona sempre. Un'altra cosa che non ho capito e che va detta, è che con WinKFP si possono flashare soltanto alcuni moduli: in particolar modo non ci sono nell'elenco la BC1 dei servizi di bordo e la strumentazione, anche se quest'ultima immagino per motivi legali. Vale lo stesso per la EWS dell'immobilizzatore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted September 10, 2014 Share Posted September 10, 2014 Ragazzi oggi sono riuscito a installare il DIS V.44 tramite vmware sto cercando di capire bene come funziona visto che è un programma in Italiano ma , voglio capire questo programma x comunicare con l'auto ha bisogno di del programma EDIABAS sennò non comunicano giusto ? Poi installando tutto per bene posso fare la diagnosi completa del auto che è la cosa che più mi interessa x cercare di trovare il problema sull'accensione visto che le diagnosi normali non sono in grado ? I programmi sopraelencati bisogna installarli tutti o basta solo il DIS E EDIABAS x fare la diagnosi completa ? Devo solo comprare il cavo sopracitato x fare tutto giusto perchè se sono le stesse cose che usa la concessionaria x trovare i problemi penso che se il problema è elettronico la diagnosi con il DIS uscirà qualcosa giusto se potete indicarmi la strada giusta come sempre vi ringrazio , altrimenti alternative che si possono usare. Tipo programmi bosh avevo letto . Grazie a tutti Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 10, 2014 Author Share Posted September 10, 2014 Per far funzionare il DIS ti servono: EDIABAS (le 6.4.3 o le 6.4.7) DIAGHEAD (emulatore di connettore professionale) Posso aiutarti nell'utilizzo, ma tu hai già comprato il cavo? La diagnosi con DIS è la stessa che avresti ottenuto in concessionaria qualche anno fa e puoò diagnosticare tutto il diagnosticabile. Non è però detto che la diagnosi rilevi qualcosa, specialmente se non ci sono accensioni di spie. Può magari rilevare qualche errore secondario, generato dai mancati avviamenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted September 10, 2014 Share Posted September 10, 2014 Magari potevi aiutarmi allora il cavo lo voglio ordinare prima però devo terminare di installare tutti i programmi come si deve poi ti ricontatto e mi aiuti ediabas e diaghead li trovo online come ho fatto per easyDis ? Il cavo puoi indicarmi uno da prendere su ebay ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 10, 2014 Author Share Posted September 10, 2014 Non stare troppo a cercare, col cavo ti arriverà un cd con tutti i programmi che ti servono. Cerca un cavo EDIABAS K+D-CAN su ebay. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted September 10, 2014 Share Posted September 10, 2014 Ok perfetto allora poi cm mi arriva domani lo ordino ci risentiamo e mi dai qualche consiglio e postiamo tutto qua in modo tale che diventa utile ad altri ti ringrazio come sempre per la tua disponibilità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted September 11, 2014 Share Posted September 11, 2014 Questo cavo qui va bene per codificare una R50? Questo qui: http://www.ebay.co.uk/itm/BMW-OBD-Diagnostics-Cable-Code-reader-Ediabas-Inpa-DIS-/270982887432?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3f17d6b808 Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted September 11, 2014 Share Posted September 11, 2014 anche io voglio la stessa tua info questo è quello che ho trovato io http://www.ebay.it/itm/K-D-CAN-BMW-Ediabas-Inpa-NCS-E38-E65-E66-E31-BMW-X5-E53-X5-E70-E46-E90-E91-E92-/311083377485?pt=Elektrogeräte&hash=item486e03a34d&_uhb=1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
SchwarzMini Posted September 11, 2014 Share Posted September 11, 2014 Questo sembra buono, ma costa molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 11, 2014 Author Share Posted September 11, 2014 anche io voglio la stessa tua info questo è quello che ho trovato io http://www.ebay.it/itm/K-D-CAN-BMW-Ediabas-Inpa-NCS-E38-E65-E66-E31-BMW-X5-E53-X5-E70-E46-E90-E91-E92-/311083377485?pt=Elektrogeräte&hash=item486e03a34d&_uhb=1 Dovrebbe andare bene, ma per quel prezzo non so che tipo di software sia incluso. All'epoca io presi questo da cable-shack http://www.ebay.it/itm/BMW-INPA-EDIABAS-interface-UK-GT1-DIS-SSS-Progman-/281030411799?pt=UK_Diagnostic_Tools_Equipment&hash=item416eb7c617&_uhb=1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted September 11, 2014 Share Posted September 11, 2014 Ok compro quello che hai postato tu 77one così vado sul sicuro e seguo le istruzioni di uno più esperto grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 11, 2014 Author Share Posted September 11, 2014 L'importante alla fine è avere il cavo, poi per il resto ci arriviamo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted September 11, 2014 Share Posted September 11, 2014 (edited) Ragazzi ho comprato quello comprato da 77one questo qui http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=281101114471 a quanto pare è completo di tutto attendiamo il suo arrivo poi ci mettiamo all'opera grazie ancora . 77one che differenza c'e tra v44 e v57 che quello vecchio e in italiano e quello nuovo è in inglese va bene quello vecchio giusto non ci sono problemi? Edited September 11, 2014 by skippermini Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 11, 2014 Author Share Posted September 11, 2014 Il 57 è più recente, ma non può codificare. Il 44 io l'ho trovato e installato da solo, ma per averlo in italiano ho dovuto mettere il contenuto della cartella della lingua italiana all'interno di quella inglese, perché il progrmma è semplificato e durante l'installazione va sempre a cercare l'inglese. Mentre l'SSS Progman è molto più complesso da installare in macchina virtuale e ho preferito copiare direttamente quella che era col CD, tanto l'Italiano può essere selezionato dal menù lingua. Dovrò decidermi a studiare meglio l'SSS Progman perché quando ho capito che poteva attivare solo le cose "legali" l'ho abbandonato subito :mrgreen: Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted September 11, 2014 Share Posted September 11, 2014 Ah ok perfetto molto chiaro be attendo che arriva dall'Inghilterra e poi inizio a vedere qualcosa quanto mi piacciono ste cose basta che non faccio danni che precauzioni dovrei prendere prima di mettere mani ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted September 12, 2014 Author Share Posted September 12, 2014 Quando si lavora con l'elettronica la prudenza non è mai troppa, ma a meno di non tentare cose strane i rischi sono relativamente modesti, quasi nulli per quello che riguarda la diagnosi. L'unica precauzione è non avere fretta: prima di lavorare sulla macchina dovrai essere sicuro di quello che fai. Ci confronteremo ogni volta qui e faremo le cose insieme. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooperm50 Posted September 12, 2014 Share Posted September 12, 2014 Io invece dovrò effettuare una codifica per sbloccare alcune funzioni e codificare i fanali xenon che non posso più andare in giro con i condensatori! C'è per caso una lista in giro con tutte le funzioni codificabili su R50? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts