Popular Post Giovanni Esposito Posted July 27, 2015 Popular Post Share Posted July 27, 2015 (edited) Ciao a tutti, apro un nuovo thread per raccogliere le informazioni principali, i link e i suggerimenti per poter installare ed utilizzare i tool ISTA-P (programmazione/codifica) e ISTA-D o Rheingold (Diagnosi e codifica) per tutti i modelli di MINI (e altre auto BMW) su sistemi operativi Windows 7-/8.1 sia 32 che 64bit, senza la necessità di configurare virtual machine o altri artifici vari.... Vi prego di riservarmi i primi post per le info e il tutorial, che aggiungerò pian piano, così da rendere il post ordinato e utile a chi vuole cimentarsi. Innanzitutto una piccola premessa.... perchè ISTA?? E' possibile diagnosticare e codificare molte opzioni anche con i vecchi tool BMW (INPA, WinKFP, NCSEXpert, ecc...) ma con ISTA-P e D le stesse operazioni sono molto più semplici e guidate, inoltre sono disponibili più codifiche e programmazioni che non erano precedente documentate, ed è naturalmente possibile aggiornare software e firmware dei moduli alle ultime versioni (che si spera siano meglio di quelle più vecchie). Inoltre con gli ultimi tool sono supportate, oltre a tutte le vetture prodotte in precedenza, anche le nuove serie... L'hardware necessario: Per collegarsi alla vettura useremo un semplice cavo K + D-can, ovvero un adattatore con interfacce USB -> OBD2 che supporta i protocolli K-can e D-can. Dove procurarsi il cavo? Negli shop on line di prodotti per la diagnosi automotive, o semplicemente su Ebay, cercando "K + D-can usb" troverete una moltitudine di cavi, tutti più o meno uguali, da vari venditori. Scegliete quello che vi pare più sicuro o economico, facendo attenzione a verificare che il venditore sia affidabile, testato e che il prodotto venga spedito velocemente. Il costo medio è in genere di circa 30 euro + spedizione, a volte anche sensibilmente meno dai venditori asiatici. Configurazione del cavo: E' possibile utilizzare un protocollo alla volta e per tutte le operazioni di codifica e diagnosi con le nostre mini useremo il cavo in modalità D-can a 500Kbit/s. Il tipo di protocollo è normalmente selezionabile attraverso un programma windows (DCAN Tool) che nei primi secondi dal momento in cui il cavo viene collegato alla porta usb, consente di cambiare protocollo. Su altre versioni del cavo/adattatore è possibile che il protocollo sia selezionabile direttamente da switch sull'interfaccia obd. Normalmente il cavo arriva di default già configurato in questa modalità, quindi non dovrebbe essere necessaria alcuna azione. Il cavo è in realtà un semplice adattatore FTDI/USB i cui driver sono normalmente inclusi in Windows (dal / in poi) e in genere il sistema operativo è in grado di riconoscere il cavo e installarne i driver senza altri interventi. Se ce ne fosse il bisogno, installate i cavi che il venditore vi avrà fornito insieme al cavo o installate i driver di cui fornirò il link in seguito. Dopo l'installazione è necessaria una modifica alla configurazione del driver, senza la quale non sarà possibile effettuare il collegamento con la vettura in maniera affidabile e costante. Andate su pannello di controllo e selezionate Gestione Dispositivi. Sotto i dispositivi "Porte (COM e LPT)" cercate il dispositivo appena installato (USB Serial Port COMX). Entrate nel menù impostazioni della porta. Nella finestra Avanzate cercate la voce "Latency Timer" e impostatela a "1" msec. Adesso avete la vostra interfaccia installata e configurata e siete pronti all'installazione dei programmi per la diagnosi e la codifica della vostra mini. Edited August 5, 2015 by Giovanni Esposito 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted July 28, 2015 Share Posted July 28, 2015 Non avendo la possibilità di spostare i messaggi all'interno della discussione, prego tutti gli utenti interessati di commentare solo quando Giovanni avrà terminato il post |046| 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Giovanni Esposito Posted July 28, 2015 Author Popular Post Share Posted July 28, 2015 I programmi ISTA P e ISTA D, compresi altri programmi necessari alla registrazione e al caricamento (emulatore, file .reg da aggiungere al registro di sistema, ecc..) possono essere scaricati attraverso un client torrent, ad esempio attraverso uno dei link torrent seguenti: BMW_ISPI_ISTA-3-50-1-ISTAP-3-56-1.zip Rheingold 3.50.10 Standalone ISTA-P 3.56.1.002 2015.torrent.zip I torrent non sempre contengono le istruzioni complete per la corretta procedura di installazione dei due programmi, quindi le riporterò in dettaglio, cercando di essere il più possibile generico ma chiaro e completo. Prima di poter lanciare l'installazione (.msi) dei due tool principali (ISTA P e ISTA D) è necessario assicurarsi di avere installato sul proprio pc tutti i programmi indispensabili al loro funzionamento, in particolare: - 7Zip (o altro client zip) e Winrar; - Adobe flash player; - Adobe shockwave; - Adobe Air; - Java Runtime; - Microsoft .NET Framework 2 e 4 possibilmente nelle versioni più recenti che riuscite a trovare. Inoltre è necessario installare il vecchio programma EDIABAS 7.3.0, contenuto nei BMW Standard Tool 2.12, che potete scaricare facilmente da altri link, che è fondamentale per poter utilizzare l'interfaccia K-D Can con l'emulatore. Se avete problemi a reperire i file di installazione dei programmi precedenti, non disperate, a breve posterò anche quelli, in modo da semplificarvi le cose se non li avete già trovati per conto vostro. Una volta installato il programma EDIABAS, sarà necessario inoltre verificare o modificare il file EDIABAS.INI, che troverete nella cartella C:\EDIABAS\BIN\ sostituendo le impostazioni di configurazione dell'interfaccia e TCP con le seguenti: ;============================================================================= [Configuration] ;============================================================================= Interface = STD:OBD ;============================================================================= [TCP] ;============================================================================= RemoteHost = 192.168.68.40 Port = 6801 Ora potete procedere all'installazione dei programmi principali, iniziando da ISTA-P Lanciate quindi il file BMW_ISPI_ISTA-P_SYS_3.55.0.500.msi (o equivalente della versione che avete trovato), seguendo ciò che l'installer vi chiederà di fare. Per fare sì che l'installazione vada a buon fine, avrete bisogno di almeno 170 Gb di spazio libero su disco, anche se nel complesso i tool occuperanno al massimo circa 70Gb. Ad installazione conclusa potete installare anche l'aggiornamento 3.56.1.200 o successivi. Adesso potete procedere nello stesso modo all'installazione del secondo programma principale ISTA-D, lanciando il file.msi relativo ad ISTA D o in alcuni casi semplicemente estraendo sul vostro disco tutte le cartelle di ISTA D Rheingold (che su alcuni torrent vengono fornite già estratte, per cui non c'è bisogno di installazione). Nel prossimo post vedremo i file che sarà necessario rinominare e spostare e le chiavi da aggiungere nel registro di configurazione per consentire l'avvio dei programmi come se foste dei dealer BMW. Al termine sarà possibile lanciare i programmi e iniziare a fare danni sulle centraline delle vostre vettture!! |072| 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Giovanni Esposito Posted August 5, 2015 Author Popular Post Share Posted August 5, 2015 DISCLAIMER: Per poter lanciare i programmi è ora necessario effettuare alcune operazioni: a seconda delle versioni che avete scaricato,potreste trovare delle altre cartelle da copiare/spostare e file necessari da eseguire per poter poi lanciare i programmi. Alcune piccole variazioni alle procedure di installazioni sono possibili a seconda della versione che scaricherete: in genere queste contengono un file readme.txt o install/info.txt che potrebbe contenere le istruzioni per l'installazione. Vi consiglio di seguire prima le istruzioni del file, se queste sono incomplete o non si riesce a completare l'installazione o a eseguire i programmi, potete cercare di seguire le istruzioni qui sotto, quando applicabili. Per quanto riguarda ISTA D (Rheingold) se avete semplicemente copiato tutte le cartelle del programma senza lanciare l'.msi non dovreste avere da spostare nessun altro file, se invece avete eseguito l'installazione, troverete altre cartelle e altri file relativi all'installazione. Se infatti trovate una cartella SQLiteDBS, dovrete copiare l'intera cartella nella directory C:\Programmi(x86)\BMW\ISPI\TRIC\ISTA\ sostituendo quella che già è presente. Se trovate una cartella GUI, dovrete copiare il file in essa contenuto, in genere ISTAGUI.exe.config nella cartella C:\Programmi(x86)\BMW\ISPI\TRIC\ISTA\TesterGUI\bin\Release\, sostituendo il file già presente (se volete potete anche solo rinominare il file precedente, magari aggiungendo l'estensione .OLD senza sovrascriverlo). Per poter eseguire ISTA-D dovrete ora creare un collegamento (che per comodità metterete sul desktop) al file C:\Programmi(x86)\BMW\ISPI\TRIC\ISTA\TesterGUI\bin\Release\ISTAGUI.exe o comunque al file ISTAGUI.exe se avete semplicemente copiato tutti i file dalla cartella Rheingold. Per quanto riguarda ISTA-P, le cose si fanno un po' più complesse perchè diverse versioni richiedono diverse procedure per poter essere installate. Se tra le cartelle che avete scaricato trovate anche il programma di installazione di ISPI Admin Client, dovete installarlo ora. Una volta installato dovrete sovrascrivere la cartella ISPI License Files che troverete nella directory di installazione con quella che vi è stata fornita. Non sono sicuro sia assolutamente necessario con tutte le versioni di ISTA_P, ma per comodità è meglio installarlo. (Il programma non verrà comunque usato, perchè richiede una connessione con il server BMW con un acconto valido) Ora potreste trovare una serie di file con estensione .reg che servono ad inserire o a sovrascrivere nuove chiavi nel registro di configurazione del sistema operativo. Per prima cosa dovreste lanciare il file ID.reg, e poi i file register (x32) o (x64).reg a seconda della versione del vostro SO. A questo punto dovrete lanciare (come amministratore) il programma changer.exe e, seguendo le indicazioni del programma, inserire la nuova chiave 20FE-8B77 al posto della vecchia. Abbiamo finito, per lanciare ISTA-P è ora sufficiente lanciare il file ISTA-P Loader (V.4 o successivi) che troverete nel torrent che avete scaricato. Per comodità potete copiare il file loader.exe nella stessa cartella di installazione di ISTA-P e creare un collegamento sul desktop. Lanciato il Loader dovrete ricordarvi di premere il pulsante Start K+Dcan ICOM Emulator e poi selezionare il logo MINI. Ora dovreste avere entrambi i programmi installati e funzionanti. Nel prossimo post vedremo come verificare il collegamento con la vettura e iniziare ad usare i programmi. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted August 5, 2015 Share Posted August 5, 2015 Grazie per le spiegazioni complete e chiarissime: una spiegazione del genere è impossibile da trovare altrove. Ho messo la discussione in evidenza |055| 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Esposito Posted August 5, 2015 Author Share Posted August 5, 2015 Grazie, nei prossimi giorni cercherò di correggere eventuali errori, aggiungere parti mancanti e i link ai file principali richiesti dall'installazione. La procedura vista così sembra più lunga e complicata di quello che è in realtà... una volta installati i programmi vi assicuro che le cose sono più semplici di quello che sembrano. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted August 9, 2015 Share Posted August 9, 2015 Grazie, nei prossimi giorni cercherò di correggere eventuali errori, aggiungere parti mancanti e i link ai file principali richiesti dall'installazione. La procedura vista così sembra più lunga e complicata di quello che è in realtà... una volta installati i programmi vi assicuro che le cose sono più semplici di quello che sembrano. Ciao @@Giovanni Esposito ma necessariamente le ediabas 7.3.0 ci vogliono io nel CD fornitomi da @@77ONE ci sono le ediabas 6.4.3 e le ediabas 6.4.7. il problema che le 7.3.0 se servono non riesco a trovarle quando hai la possibilità attendo qualche link ti ringrazio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skippermini Posted August 9, 2015 Share Posted August 9, 2015 Ciao @@Giovanni Esposito ma necessariamente le ediabas 7.3.0 ci vogliono io nel CD fornitomi da @@77ONE ci sono le ediabas 6.4.3 e le ediabas 6.4.7. il problema che le 7.3.0 se servono non riesco a trovarle quando hai la possibilità attendo qualche link ti ringrazio tutto ok ho risolto ho trovato i file grazie lo stesso Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pier Alessandro Posted September 5, 2015 Share Posted September 5, 2015 Mamma mia ragazzi per me parlate arabo ma complimenti vivissimi [emoji26] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Synapserm76 Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Ho un problema di avvio su ISTA-D mi dice: THE DEVICE IS NOT REGISTERED... Qualcuno puo aiutarmi :( Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Esposito Posted September 10, 2015 Author Share Posted September 10, 2015 Hai installato la versione di Ista-D con l'installer o avevi i file nelle cartelle da copiare normalmente? In entrambi i casi hai seguito alla lettera le istruzioni del file testuale o non le avevi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Synapserm76 Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Si ho effettuato l installazione e poi copiato i file nella cartella seguendo la tua guida... Ho eseguito sia il cambio di ID dell hdd ... Ma nulla... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Esposito Posted September 10, 2015 Author Share Posted September 10, 2015 Prova a scarica anche l'altro torrent che ho postato con i file già estratti nelle cartelle di rheingold (senza installer insomma). Anch'io ho avuto problemi con un installer di una versione più vecchia di rheingold, ma utilizzando i file di un altro torrent (copiando semplicemente tutte le cartelle ) e seguendo le istruzioni specifiche per quel caso, ha funzionato... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Synapserm76 Posted September 10, 2015 Share Posted September 10, 2015 Ok ora lo metto a scaricare per il momento grazie ....;) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigi69 Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 buona sera ho installato ista-p e ista-d insieme a tutto quello che serve per far funzionare i programmi ma ho un problema:quando mi collego alla macchina mi da questo errore:error ediabas cip 1007 , tengo a precisare che il cavo e buono perche lo usato anche con inpa.qualcuno sa dirmi di che cosa si tratta.grazie in anticipo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigi69 Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 ho seguito alla lettera la guida di giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigi69 Posted September 11, 2015 Share Posted September 11, 2015 prova eseguire il file "ID.reg" in modo che possa aggiungere alcune informazioni al Registro di sistema. Dopo questo, ISTA / D dovrebbe funzionare bene! 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cucca Posted October 29, 2015 Share Posted October 29, 2015 Ciao Giovanni sei riuscito a fare la guida per il collegamento ed eventuale codifica delle centraline con ista/p ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wuli1062 Posted December 2, 2015 Share Posted December 2, 2015 (edited) Ciao Giovanni ho installato i programmi ma ISTA-P mi dà errore "The system requirements for ISTA/P are not met" . Starting ISTA/p is not possible. Ho installato su Win7 32bit. Mi puoi aiutare? Grazie Edited December 3, 2015 by wuli1062 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Synapserm76 Posted December 28, 2015 Share Posted December 28, 2015 Salve ragazzi ho problemi con ISTA-D non riesco a farlo partire. mi da errore: License warning! Unfortunately your local copy is not activated yet or has expired... ho installato la versione di ista-d semplicemnte da copiare sull HDD. lanciato il id.reg... Ma continua a non andare.... Aiutatemi Please :d Ahh Buon Natale e feste a tutti. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted December 28, 2015 Share Posted December 28, 2015 Qui ci vuole il nostro super @@Giovanni Esposito Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Esposito Posted December 28, 2015 Author Share Posted December 28, 2015 Ciao Giovanni ho installato i programmi ma ISTA-P mi dà errore "The system requirements for ISTA/P are not met" . Starting ISTA/p is not possible. Ho installato su Win7 32bit. Mi puoi aiutare? Grazie Non so come mai non parta, sei sicuro di avere a disposizione sufficiente spazio libero sul disco? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Esposito Posted December 28, 2015 Author Share Posted December 28, 2015 Salve ragazzi ho problemi con ISTA-D non riesco a farlo partire. mi da errore: License warning! Unfortunately your local copy is not activated yet or has expired... ho installato la versione di ista-d semplicemnte da copiare sull HDD. lanciato il id.reg... Ma continua a non andare.... Aiutatemi Please :d Ahh Buon Natale e feste a tutti. C'è qualcosa che non ha funzionato... Se hai la versione senza il file msi, quindi quella con le cartelle da copiare, ti raccomando di leggere e di eseguire alla lettera le istruzioni del mio tutorial o del file readme.txt o install.txt della versione che hai scaricato. Purtroppo i software in questione non sono facilissimi da far funzionare con gli emulatori e possono richiedere un bel po' di tempo a provare, verificare tutte le configurazioni e in qualche caso anche a reinstallare da capo un altra versione da un altro torrent... Ho cercato di fare il tutorial più preciso possibile, ricordate di seguirlo alla lettera e di non dimenticare nulla. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Synapserm76 Posted December 28, 2015 Share Posted December 28, 2015 Ciao Giovanni ho seguito tutto alla lettera... Possibile che possa essere la data? Ho letto qualcuno che portando indietro la data ha risolto Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Esposito Posted December 28, 2015 Author Share Posted December 28, 2015 Ciao Giovanni ho seguito tutto alla lettera... Possibile che possa essere la data? Ho letto qualcuno che portando indietro la data ha risolto Non credo proprio, a me funziona tutto con la data corrente. Il mio consiglio è quello di riprovare dall'inizio. Dinistalla e rimuovi tutte le cartelle e parti da 0 installando ediabas, poi ista D, ecc... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.