Cesare Z. Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 Leggendo qua e la varie discussioni sulla durata ridicola di pastiglie e dischi della famiglia F5x sembra che la funzione "cruise control con funzione freno", che praticamente tutti si beccano una volta scelto il volante multifunzione, ne sia la con-causa... in tale ambito, cioè con il cruise control attivo, la regolazione in lieve discesa avviene non solo con il freno motore (...inesistente) e cioè regolando l'accelleratore ma anche (e soprattutto) con i freni posteriori. Sarò scemo io (...Cruise control con funzione freno è in effetti abbastanza facile da capire |076| ) ma mi sembra un "tradimento"...un bell'espediente per passare in BMW almeno una volta all'anno...più autostrada si fa e più ci si mangiano i freni posteriori... Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 Leggendo qua e la varie discussioni sulla durata ridicola di pastiglie e dischi della famiglia F5x sembra che la funzione "cruise control con funzione freno", che praticamente tutti si beccano una volta scelto il volante multifunzione, ne sia la con-causa... in tale ambito, cioè con il cruise control attivo, la regolazione in lieve discesa avviene non solo con il freno motore (...inesistente) e cioè regolando l'accelleratore ma anche (e soprattutto) con i freni posteriori. Sarò scemo io (...Cruise control con funzione freno è in effetti abbastanza facile da capire |076| ) ma mi sembra un "tradimento"...un bell'espediente per passare in BMW almeno una volta all'anno...più autostrada si fa e più ci si mangiano i freni posteriori... La scarsa durata dei freni è sempre più frequente anche per colpa dei congegni elettronici che utilizzano costantemente i freni per la gestione dinamica (anche il controllo di trazione e stabilità) e per il concomitante utilizzo di mescole più morbide per migliorare la risposta e gli spazi di arresto. Il sistema delle R56 precedenti era pure peggiore, segnalando la necessità di sostituire le pastiglie sulla base di un calcolo statistico del cdb. In più di un'occasione utenti sprovveduti si sono fatti cambiare pastiglie che avrebbero potuto percorrere ancora molta strada. Almeno qui mi auguro che le segnalazioni avvengano con pastiglie realmente usurate. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale_S Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 anche il controllo si stabilità e il differenziale elettronico contribuiscono all'usura eccessiva dei freni comunque l'indicazione dell'usura data dal computer di bordo è da verificare prima di cambiare le pasticche è meglio verificarne l'effettiva usura |046| sulla mia R56 dice le dovrei cambiare a 30000 km Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dirak Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 Secondo me, una possibile causa stà anche nel tipo di guida che si usa...anche sulle R56 saltò fuori la precoce dipartita delle pasticche dei freni, ma secondo me la colpa era anche dovuta al fatto che le Mini venivano guidate tendenzialmente sull'allegrotto, quindi con "staccate" annesse. Io stesso feci fuori le anteriori abbastanza presto, mentre il secondo treno mi durarono molto di più...aaahh l'euforia della Minuzza nuova |049| Comunque sicuramente i vari controlli elettronici e il cruise fanno la loro parte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cesare Z. Posted March 15, 2016 Author Share Posted March 15, 2016 E che sono andato già due volte a Genova...ed ho usato spesso il cruise control (a 125 km/h il consumo era 14.6 km/l !!!!) proprio per stressarmi meno e consumare poco...e poi scopro che mi stavo ciulando 200€ di pastiglie ed altri 200€ di dischi (quelli posteriori dovrebbero costare poco no?). Poi ti girano...! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Esposito Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 Sulla mia R56 trovo che le indicazioni di usura delle pastiglie sia corretta. Appena preso l'auto ho cambiato tutto, ma ho mantenuto i sensori di usura (che sono sulla pinza anteriore sx e posteriore dx) e mi sembra che la previsione (calcolata dal cdb ma anche in base al sensore, che ha 2 stadi di rilevamento) sia assolutamente veritiera. Purtroppo l'usura è altissima, un po' per colpa mia e l'alto uso cittadino, ma essenzialmente per colpa di abs/dsc. Arriverò al limite di usura pastiglie entro non più di 2-3K km a questo ritmo, per una durata totale di circa 16K km! (e i dischi sono già a metà vita utile...) La r56 di un amico, che ha l'autobloccante meccanico optional, guarda caso sembra soffrire molto meno il problema... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Esposito Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 E che sono andato già due volte a Genova...ed ho usato spesso il cruise control (a 125 km/h il consumo era 14.6 km/l !!!!) proprio per stressarmi meno e consumare poco...e poi scopro che mi stavo ciulando 200€ di pastiglie ed altri 200€ di dischi (quelli posteriori dovrebbero costare poco no?). Poi ti girano...! La mia a 125 km/h fa quasi 18 con un litro in piano, sto b48 sul mini carro funebre è proprio un bidone! |052| |052| |052| |072| Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cesare Z. Posted March 15, 2016 Author Share Posted March 15, 2016 Son io ad essere pesante! Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.J. Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 Urka!! Non ci avevo pensato... e considerate che io ho pure l'adattativo che frena piuttosto violentemente ogni qualvolta subodora una possibile collisione..prevedo tempi duri..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dirak Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 Aspetto @@Cesare Z. e @J.J. nella discussione "Fai da te" , cosi ci fate il primo tutorial della sostituzione delle pasticche dei freni della F54! :wink: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cesare Z. Posted March 15, 2016 Author Share Posted March 15, 2016 Non ho mai cambiato le pastiglie dei freni post prima dei 100000km...e dei 50000 km davanti. Spero almeno di arrivare a 20000! Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.J. Posted March 15, 2016 Share Posted March 15, 2016 sempre fatti almeno 100000km con le pastiglie....sto giro mi sa che metto la tuta ed imparo il mestiere.. la vedo malissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Axo Posted January 29, 2017 Popular Post Share Posted January 29, 2017 Sostituiti gli anteriori a meno di 31 mila... Mai avuto una macchina dove ho dovuto sostituirli così presto... Meno male esiste il forum e federclub così almeno ho avuto lo sconto sul ricambio! :) Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts