Jump to content

Luci led esterne e interne.


Recommended Posts

Buon giorno a tutti,

 

mi piacerebbe sostituire tutte le lampadine dell'auto sia interne che esterne luci di posizioni posteriore e anteriore, luci stop, retromarcia ecc ecc comprese quelle interne delle varie plafoniere. 

 

Sono a conoscenza del fatto che se si usano lampadine non proprio buone, resta sempre la spia accese delle luci. Qualcuno sa dirmi che tipi di lampadine, quali ci voglio e e sopratutto dove comprarle?

 

Grazie a tutti.

 

Antonio!

 

P.S.

scusate la "pigrizia"

Link to comment
Share on other sites

So che Luciano alias light4speed è bn ferrato in materia,sicuramente ha lampadine che non creano problemi,dovrebbero avere una piccola resistenza per simulare il consumo delle lampadine ad incandescenza.

Link to comment
Share on other sites

Ciao, io ho le le luci anabbaglianti a led, effetto stupendo luce bianchissima, l'unico problema e che credo sia necessario avere un faro con la lente (la classica pallina dei fari allo xeno) altrimenti il fascio di luce si disperde, e ti sembra che faccia meno luce, in ogni caso esistono "lampadine" a led con una specie di lenticolare già nella struttura della lampadina stessa che un po' aiutano.
In ogni caso ti parlo della mia esperienza, dunque prendi comunque tutto con le pinze!

 

http://www.ebay.it/itm/371570803832?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

 

Io ho preso queste e come ha detto cooper in ormai tutte le lampadine a led c'e una resistenza integrata, poiché piu che simulare il consumo, abbassano la tensione di alimentazione di tali diodi (discorsi complicati |073| ) evitando che si brucino in qualche istante.

L'unica cosa che ho notato ma che leggo essere comune sui modelli vecchiotti, è che girando la chiave senza accendere il motore, lampeggiano durante la fare di check del veicolo, proprio perché a diversa delle alogene, i LED, non appena ricevono la soglia di tensione minima per funzionare si accendono, quindi per qualche motivo durante l'accensione vedrai potresti vedere tali lampeggii, ma niente di pericoloso  |046| .

Link to comment
Share on other sites

Bene, prendo atto dei consigli e farò una ricerca approfondita per capire meglio se la spesa vale oppure no. Grazie per le risposte e consigli.

 

Quesito numero 2 ( non me ne vogliate )

 

Cosa ne sapete sulla lampade H4 sulle Mini cooper d? Qualcuno le ha provate? vista la scarsa efficienza della lampade H4 originali, pensavo di fare anche questa sostituzione.

Grazie.

 

Antonio!

Link to comment
Share on other sites

Mai provato quelle a led,personalmente non so consigliarti,tornando al discorso accennato da onesd è veroil fatto della dispersione di luce,le parabole nate per lampade alogene sono calcolate per una determinata quantità di luce,mettendo lampade led oppure kit xeno after market la troppa luce viene sparata ovunque,la lente nata per gli xeno invece concentra la luce anzichè disperderla.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Ho montato i led sui fari spot di profondità, fanno paura dalla potenza rispetto agli alogeni! Penso che prima o poi li monterò anche negli abbaglianti, l'ultima lampadina alogena rimasta! [emoji23]

 

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160509/9f56686ab287adcd696016301820b706.jpg

 

 

Tapatalk for iPhone 6

Edited by Robyproxy
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Scusate x mini one d r50 del 2005, che tipo di luce a led va nella retromarcia, nelle alette parasole? Avendo fari allo xeno modello angel eyes che tipo di lampada posso mettere per fare piu luce possibile, visto che quelle già installate fanno una luce blu ma poco potente?

Link to comment
Share on other sites

Nelle alette parasole ci sono le t10, nella retro dipende se è restyling o pre.

Se hai lo xeno puoi mettere una lampada da 35W 6000K della Philips

 

 

Tapatalk for iPhone 6

Link to comment
Share on other sites

Nei fari posteriori, non so cosa abbia combinato il precedente proprietario.. perché nel parafango ho il fendinebbia con plafoniera rossa che si accende con l apposito comando retronebbia,mentre come fari ho quelli prerest senza luce retromarcia e quando innesto la retro mi si accendono i 2 fanali rossi in alto. Per qu3sto motivo ho acquistato 2 fari posteriori per restyling con luce retro integrata nella plafoniera, che presumo dovrebbero funzionare regolarmente una volta effetuato l upgrade

Quindi che led dovrei montare?

Per le alette parasole non sono troppo grandi i led t10? Tu intendi quelli a 5 led come quelle usate x luci di posizione o luci interne dell'abitacolo?

Per gli anabaglianti h7 35w 6000k philips può andare?

Edited by Roxen78
Link to comment
Share on other sites

Per avere più percezione di luce bene non superare i 5000K. I 6000 sono più ghiaccio, ma di conseguenza sono percepiti meno dall'occhio.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Quindi meglio optare x h7 35w 5000k come luce anabagliante o magari un 50w può dare più?..per le altre luci invece?

Link to comment
Share on other sites

Le luci posteriori ha fatto la mia stessa modifica, ma per farla bianca ti ci vogliono i fari all white o modello restyling, altrimenti con quelli rossi pre-rest ti si accendono i retronebbia rossi

 

 

Tapatalk for iPhone 6

Link to comment
Share on other sites

Per le alette essendo piatte non è facile trovare dei led adatti, sicuramente non quelli a goccia perchè sparano in avanti. Magari puoi provere quelli piatti con i led solo sui 2 fianchi

 

 

Tapatalk for iPhone 6

Link to comment
Share on other sites

Quindi meglio optare x h7 35w 5000k come luce anabagliante o magari un 50w può dare più?..per le altre luci invece?

 

Agli anabbaglianti sei hai xenon non sono H/, ma D2S che possono essere solo 35W. La gradazione originalè è 4300°K, puoi spingerti fino a 6000°K.

 

Se hai alogeni sono H7 da 55W e basta.

 

Comunque questa è la sezione per R56  |046|

Link to comment
Share on other sites

Scusami, non mi ero accorto che la sezione fosse sbagliata..scriverò allora in quella giusta..

Link to comment
Share on other sites

  • 5 months later...

Bene, prendo atto dei consigli e farò una ricerca approfondita per capire meglio se la spesa vale oppure no. Grazie per le risposte e consigli.

 

Quesito numero 2 ( non me ne vogliate )

 

Cosa ne sapete sulla lampade H4 sulle Mini cooper d? Qualcuno le ha provate? vista la scarsa efficienza della lampade H4 originali, pensavo di fare anche questa sostituzione.

Grazie.

 

Antonio!

Se prendi un buon kit, fanno una luce fenomenale.ti consiglio le H4 con ventilazione posteriore. Dovresti trovarle in circolazione e costicchiano. Io ho i fari a parabola,comprai prima il classico kit xeno(pagato 110€ Perchè è quello con due resistenze che non va collegato alla batteria).dovetti togliere persino la linguetta metallica che assorbe il calore delle alogene ma facendo cosi(altrimenti non entravano)mi ha oscurato la parabola sopra al foto di entrata della lampadina. Tolti comprai un kit led con ventilazione posteriore. Ottime non hanno grossi problemi di ventilazione,ma necessitano di spazio! Le dovetti togliere perché i carabinieri mi volevano fare il c....!!

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...