Jump to content

Fendinebbia post montaggio


Otis
 Share

Recommended Posts

Ciao Ragazzi in conce mi hanno negato la possibilità di post montare i fendinebbia sulla mia r56 Cooper che ne è sprovvista.Vorrei montare gli originali,qualcuno ha qualche idea?grazie

Link to comment
Share on other sites

Mi sembra strano, si possono montare cose ben più complesse, ma in effetti su realoem non trovo il kit di postmontaggio.

 

Resta il fatto che non dovrebbe essere impossibile montarli anche senza kit, tanto più che nelle R56 ci sono già le luci di posizione con un cablaggio che arriva proprio lì. Tra l'altro il connettore è lo stesso sia per chi ha solo le posizioni, sia perchi ha posizioni+antinebia. Bisognerebbe capire se in quel connettore ci sono già i fili per l'alimentazione degli antinebbia o ci va portato il cablaggio. Poi va tutto codificato nella FRM, altrimenti non funzionerebbero.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Nella Countryman non previsti in origine (pochi allestimenti e spesso all'estero) se non previsti in origine NON è possibile farlo senza una serie di lavori (cablaggi vari e codifica con riscrittura/codifica della centralina, se non addirittura la sostituzione della centralina con relativa nuova codifica in auto). Diciamo che è un lavoraccio sia in termini economici che di lavoro (serve 1 persona estremamente competente e fornita di SW apposito).

A questo punto consiglio di montare i faretti aggiuntivi e usarli come fendinebbia (magari con lampadine gialle)  |046|  anche se sono posizionati troppo in alto...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Grazie...ho proposto anche quello ma mi hanno risposto che in caso di incendio o altri danni potrebbe non pagare L assicurazione poiché si tratta di un post montaggio non previsto.Non avete idea di quanto mi girino...

Edited by Otis
Link to comment
Share on other sites

Se vogliamo essere fiscali non credo,ma se per sfiga ti prende fuoco la macchina hai voglia di trovare i resti dell'impianto :) comunque sarebbe un evento raro per non dire quasi impossibile visto che stiamo parlando si portare un cavetto e non chissà cosa.

Link to comment
Share on other sites

Nei fuoristrada che ho avuto ho da sempre fari supplementari,hanno visto pioggia,fango e guadi,hanno sempre funzionato e non è mai successo nulla.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...

Buongiorno a tutti! Ho acquistato dei fari fendinebbia e drl per la mia mini r56. Qualcuno di voi mi sa dire come avviene lo smontaggio. Ho visto un video su YouTube dove un tipo per sostituirli ha smontato tutto il paraurti per poi procedere lo smontaggio dall'interno. Possibile tutto ciò? 8f5e224816fc6fa6845a3bfbb58b009a.jpgd101f1f1f105c576bb68329615c18fbc.jpg

 

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

David devi cortesemente presentarti nella sezione presentazioni.

 

Quanto ai fendinebbia, è purtroppo necessario smontare il paraurti per accedere ai fissaggi/cablaggi.

Link to comment
Share on other sites

Buongiorno a tutti! Ho acquistato dei fari fendinebbia e drl per la mia mini r56. Qualcuno di voi mi sa dire come avviene lo smontaggio. Ho visto un video su YouTube dove un tipo per sostituirli ha smontato tutto il paraurti per poi procedere lo smontaggio dall'interno. Possibile tutto ciò?

 

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 

Per montare le luci DRL sulla mia R60 e sulla ex precedente R56 (ora per fortuna con F56 JCW) di mio figlio abbiamo dovuto tirare giù il paraurti anteriore ma è un "lavoretto" di mezza giornata (3/4 ore circa) tra smontaggio, allestimento e rimontaggio del tutto (sapendo come fare).

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...