Valerio. Posted May 19, 2017 Share Posted May 19, 2017 ciao a tutti, ho un problema urgente da risolvere, ho attivato la funzione dell'accensione e spegnimento dei fari automatici, in pratica appena giro la chiave sul secondo scatto si accendono i fari, metto in moto, i fari si spengono e si accendo subito dopo. Ora ho visto in giro che esiste la leva del devio con il quarto scatto, in pratica i fari si accenderebbero DOPO aver messo in moto? la leva ha bisogno poi di un cablaggio, sensore supplementare? qual'è poi il suo codice OEM? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cooper Posted May 19, 2017 Share Posted May 19, 2017 Asp non ho capito bene il funzionamento,giri al secondo scatto ovvero anabbaglianti e a macchina spenta si accendono? Sapevo che c'era la funzione anabbaglianti diurni,ovvero col la levetta su "zero" (tutto spento) gli anabbaglianti si accendono a motore acceso per spegnersi quando giri la chiave per spegnere il motore,non si accende la luce del quadro,per accenderla devi posizionare la leva almeno nella prima posizione. Per i fari automatici dovresti mettere la leva in posizione auto e in base alla quantità di luce esterna si accendono o spengono ma serve un crepuscolare e un cablaggio dedicato. A titolo indicativo nella mia a motore spento e chiave a zero se giro la leva si accendono solo le posizioni,se metto posizione 2 (anabbaglianti) rimangono accese solo le posizioni ma se do contatto si accendono,si spengono all'avviamento e si riaccendono. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valerio. Posted May 19, 2017 Author Share Posted May 19, 2017 Asp non ho capito bene il funzionamento,giri al secondo scatto ovvero anabbaglianti e a macchina spenta si accendono? Sapevo che c'era la funzione anabbaglianti diurni,ovvero col la levetta su "zero" (tutto spento) gli anabbaglianti si accendono a motore acceso per spegnersi quando giri la chiave per spegnere il motore,non si accende la luce del quadro,per accenderla devi posizionare la leva almeno nella prima posizione. Per i fari automatici dovresti mettere la leva in posizione auto e in base alla quantità di luce esterna si accendono o spengono ma serve un crepuscolare e un cablaggio dedicato. A titolo indicativo nella mia a motore spento e chiave a zero se giro la leva si accendono solo le posizioni,se metto posizione 2 (anabbaglianti) rimangono accese solo le posizioni ma se do contatto si accendono,si spengono all'avviamento e si riaccendono. No aspetta, allora se io ho gli anabbaglianti attivi e spengo la macchina questi si spengono insieme alle luci di posizione (se ho solo le luci di posizione questi non si spengono). Poi prima di mettere in moto al secondo giro della chiave questi si riaccendono, e dopo aver messo in moto i fari e luci di posizione si spengono e si riaccendono creando uno sfarfallio. In ogni caso io ho la manopola fissa su abbaglianti accesi, pensavo che avendo l'automatico i fari funzionassero come adesso ma che si accendessero DOPO aver messo in moto proprio per evitare lo sfarfallio e una eventuale dipartita delle lampadine. Cmq se prendo quella leva con la A mi serve un sensore crepuscolare e un cablaggio che non ho quindi sotto sotto la funzione che ho adesso è inutile...questo lo fa quando ho attivato nella BC1 la stringa RUNNING LIGHTS. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post cooper Posted May 19, 2017 Popular Post Share Posted May 19, 2017 Io eviterei di far accendere i fari appena giri la chiave,spegnendosi e riaccendendosi le lampadine non godono,meglio lasciare a zero e accendere i fari a motore avviato. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valerio. Posted May 19, 2017 Author Share Posted May 19, 2017 Io eviterei di far accendere i fari appena giri la chiave,spegnendosi e riaccendendosi le lampadine non godono,meglio lasciare a zero e accendere i fari a motore avviato. Umh però è utile se si dimentica di spegnere i fari e poi la mattina quando metti in moto ti ritrovi con la batteria è morta ahahah, vabbhè alla prossima codifica li disattivo, e soldi risparmiati Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Solution 77ONE Posted May 20, 2017 Solution Share Posted May 20, 2017 E' tutto regolare La funzione è una di quelle car memory e sono le luci diurne in versione Europa: gli abbaglianti si accendono con chiave in posizione 2. In caso di fari alogeni si spengono con chiave in posizione 3 (avviamento) per concentrare tutta l'energia sull'avviamento ed impedire che le lampade assorbano tensioni anomale generate dall'alternatore in fase di accensione. Questa funzione viene esclusa sulle auto dotate di xenon. La leva che dici tu è per me un mistero: la R53 non è mai stata dotata di sensore anabbaglianti automatici (almeno in Italia), ma solo di sensore pioggia. Lo stesso manuale di uso e manutenzione non ne riporta traccia... chiedo a chi ha una R50/53 restyling di verificare il manuale, a meno che non si tratti di funzione per mercati esteri. Di sicuro non è possibile far partire gli anabbaglianti solo a motore avviato: la posizione della chiave in marcia è la 2. La posizione 3 è solo il contatto per il motorino di avviamento. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
77ONE Posted May 20, 2017 Share Posted May 20, 2017 Spulciando su realoem ,solo per restyling, trovo un codice devio luci diverso con presenza sensore di pioggia: probabile che sia possibile abbinare l'accensione automatica degli anabbaglianti con sensore pioggia attivato. Nella mia BC1 tempo fa ho trovato la funzione che consente di accendere i fari con tergicristalli attivati, ma in questo caso non ci sarebbe più la possibilità di scelta. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.
Note: Your post will require moderator approval before it will be visible.